Aggiornato alle: 18:07 Mercoledì, 1 Ottobre 2025 cielo coperto (MC)
Sport Provincia Macerata

Trofeo Coni Estate 2025: le Marche sul podio nella "combinata" e oro a squadre nella ruzzola

Trofeo Coni Estate 2025: le Marche sul podio nella "combinata" e oro a squadre nella ruzzola

Ottimi risultati per le Marche al Trofeo Coni Estate 2025, che si è svolto a Lignano Sabbiadoro e ha visto la partecipazione della FIGeST – Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali. La delegazione marchigiana ha, infatti, conquistato un prestigioso terzo posto nella classifica generale della "combinata" (che univa lancio della ruzzola, freccette e flying disc), oltre a centrare il titolo italiano a squadre nella ruzzola.

La manifestazione, che ha coinvolto oltre 50 giovani atleti Under 14 provenienti da 13 regioni italiane, ha confermato la vitalità degli sport tradizionali, portando in Friuli Venezia Giulia un mix di competizione, cultura e passione. Sul podio della classifica generale si sono piazzate Lazio (primo posto), Umbria (secondo) e Marche (terzo), davanti a Trentino e Valle d’Aosta.

Nel dettaglio delle discipline, le Marche hanno brillato soprattutto nella ruzzola, conquistando il primo posto a squadre e un importante argento individuale con Alessandro Aquili, secondo solo all'umbro Lorenzo Passeri. Nella specialità del flying disc, i marchigiani hanno ottenuto il terzo posto di squadra, confermando la versatilità e la solidità della rappresentativa regionale.

Soddisfazione da parte del vicepresidente vicario Valerio Vitellozzi, presente all’evento insieme ai tecnici regionali: "Il Trofeo Coni è una vetrina fondamentale che ci permette di valorizzare gli sport tradizionali in questa fascia d’età. La formula della combinata è vincente perché incoraggia i ragazzi a cimentarsi in più discipline, favorendo uno sviluppo armonico e un confronto sano".

Un bilancio positivo condiviso anche dal presidente nazionale FIGeST, Enzo Casadidio: "I risultati ottenuti dimostrano la vitalità e la diffusione dei nostri sport su tutto il territorio nazionale. Portare i giochi tradizionali in un evento di respiro nazionale come il Trofeo Coni è un tassello chiave per preservare e trasmettere il nostro patrimonio sportivo e culturale". 

Con il terzo posto nella combinata, l’oro a squadre nella ruzzola e l’argento individuale di Aquili, le Marche si confermano tra le regioni protagoniste della manifestazione, ribadendo il proprio ruolo di punta nello scenario nazionale degli sport tradizionali.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni