Serie D, "interventi immediati per garantire la ripresa": i Presidenti scrivono al Ministro Spadafora
Con una lettera aperta al Ministro per lo Sport ed ai presidenti di F.I.G.C. e L.N.D. concernente la necessità di sostegno immediato alle società ed alle associazioni militanti nel campionato nazionale di serie D onde poter consentire alle medesime la pronta ripresa dell’attività. I presidenti di alcune Società, vista l’attuale emergenza indotta dalla crisi sanitaria nazionale, hanno richiesto l'attuazione di misure a sostegno delle proprie attività ed anche l'individuazione di modalità in merito ad una reale consultazione con i vertici istituzionali e federali.
Una missiva sottoscritta da società di Marche ed Umbria profondamente legate tra di loro anche per vicinanza territoriale e caratterizzazione socio-economica che vede tra i suoi firmatari anche il Presidente dell'U.S. Tolentino 1919 Marco Romagnoli insieme agli altri suoi colleghi di Porto Sant'Elpidio, Castelfidardo, Foligno e Montegiorgio
Ecco il testo integrale della lettera invita:
"la Società̀ che rappresento, in organico con il dipartimento Interregionale della LND, alla luce delle gravi difficoltà che l’intero mondo della Serie D sta attraversando chiediamo un inter-vento in merito alle seguenti tematiche:
- Protocollo sanitario efficace con accollo dei costi relativi ai tamponi da parte della LND
- Presa di posizione affinché non entri in vigore la caduta del vincolo sportivo
- Presa di posizione affinché non entri in vigore il nuovo inquadramento dei collabora-tori sportivi in ambito dilettantistico
- Restituzione dei soldi d’iscrizione per i mesi nei quali non si è disputato il campionato durante la stagione 2019-2020, non avendo la LND affrontato i costi relativi allo svolgi-mento delle partite
- Restituzione dei soldi della Coppa Italia 2020-2021 dal momento che è stata annullata
- Possibilità di trasmettere in streaming le partite con banner pubblicitari
- Stanziamento di euro 50 000 a società per superare l’emergenza Covid".
Post collegati

Il Premio Cesarini 2025 "trasloca" a Civitanova per i 10 anni: dai fratelli Baresi a Causio, parterre di stelle dello sport

Commenti