Termina con grande soddisfazione il ritiro del Martina Franca Calcio agli impianti sportivi del Centro Universitario Sportivo di Camerino. Dieci giorni di preparazione intensa, a fine agosto, con doppie sedute giornaliere per affrontare al meglio il prossimo campionato di eccellenza pugliese. Due anche le uscite amichevoli allo Stadio Livio Luzi, una contro una rappresentativa locale e l’altra contro il Tolentino, compagine marchigiana di serie D.
Una scelta dettata sia dalle buone condizioni climatiche, sia dalle moderne strutture sportive messe a disposizione dall’Università di Camerino. Grande soddisfazione per Mister Pizzulli e tutto lo staff per l’ottima accoglienza ricevuta nella cittadina camerte.
Ottima anche l’ospitalità del relais Villa Fornari, ormai da anni luogo ideale per ospitare i ritiri preparatori per i campionati di tutte le discipline sportive outdoor ed indoor (calcio, nuoto, basket, pallavolo, calcio a cinque).
Continua il connubio Università, territorio e ospitalità sportiva. Ancora una volta Camerino si dimostra una meta gradita per i ritiri di squadre di calcio, dopo quello del Bitonto dello scorso anno e di altre compagini negli anni precedenti (tra cui molti anni fa addirittura la nazionale argentina). Lo stadio Livio Luzi è stato inoltre sede del quarto di finale del Campionato Primavera 2009/2010 e della partita amichevole under 18 tra Italia e Albania il 14/05/2014. Il territorio camerte si conferma, quindi, essere luogo adatto per la preparazione estiva di calciatori ma anche di gruppi e associazioni dilettantistiche sportive.
Commenti