Ancora 180 minuti per sapere quale sarà la griglia dei play-off con le quattro squadre che andranno a giocarsi la serie B. Il matematico accesso agli spareggi per la promozione è arrivato per la Maceratese con il pareggio interno di sabato contro il Pisa: un risultato già straordinario. Ma il sogno continua.
Anzi, la gara col Pisa, per quanto avara di emozioni proprio per l'importanza della posta in palio, ha confermato che i ragazzi di Bucchi possono giocarsela alla pari con chiunque.
Forse il complimento più bello è arrivato proprio dal presidente dei toscani Fabio Petroni che ha dichiarato: "Di tutte le trasferte fatte all'Helvia Recina abbiamo trovato il pubblico più sportivo. Macerata ed il suo pubblico hanno fatto onore al calcio".
Come ha detto proprio il tecnico biancorosso, Cristian Bucchi "Penso che si siano affrontate due squadre toste, che hanno dimostrato di essere forti come in tutto il corso del campionato. A livello di occasioni c'è stato poco, ma sono state due squadre davvero brave. Avevamo preparato la partita per bene. Alla fine non abbiamo rischiato nulla nonostante i nerazzurri dispongano di una rosa con individualità importanti. Non sarebbe stato giusto che una delle due squadre l'avesse spuntata perché si sono equivalse". Ti auguri di ritrovare il Pisa o un'altra squadra ai play-off? "Il Pisa, ma nella finale dei play-off..." Dispiaciuto di non aver trovato sulla panchina avversaria Gattuso? "Molto. Quando ci sono queste partite c'è voglia di viverle, ognuno sulla propria panchina. Comunque ho recuperato parlandoci nel dopo gara per un quarto d'ora. Vuol dire che ci ritroveremo nella finale play-off in panca". Chi ha il calendario più difficile tra Pisa e Maceratese nelle due restanti gare? "L'Ancona – risponde di getto Bucchi, provocando l'ilarità generale -. Tra noi e il Pisa – risponde, tornando serio - direi che abbiamo entrambe gare toste. Il Pisa deve affrontare la Lupa Roma che ha bisogno di punti e la Pistoiese, forse non ancora tranquilla. Noi abbiamo l'Arezzo sì, praticamente salvo, ma anche il Santarcangelo in piena lotta per evitare i play-out".
Epilogo tutto da godere, ma per l'intanto arriva il ringraziamento della presidente Tardella, commossa per l'aver raggiunto un traguardo storico: i play-off di Lega Pro. "Oggi dobbiamo avere più contentezza. Siamo ai play-off e, pur non disponendo di un campione del mondo come Gattuso, elogio pubblicamente uno staff e dei giocatori che sono dei campioni del mondo perché ci hanno insegnato a vivere e giocare al calcio. Grazie a tutto lo staff! Avete regalato a Macerata un sogno infinito. Gioiamo insieme per il traguardo dei play-off raggiunto con merito". "Vorrei inoltre ringraziare i tifosi – prosegue la numero uno della Maceratese – perché oggi c'è stata una cornice davvero degna, un pubblico che ha cercato di trascinare tutta la squadra e la società. Ringrazio anche Gianluca Stambazzi, arrivato in corsa, per il suo apporto".
Commenti