I passi falsi si dimenticano con un poker. Devono averla pensata così i giocatori del Matelica. Ma azzardo e fortuna non c’entrano. “Dietro questa vittoria – ha detto mister Clementi – c’è una settimana di lavoro intenso, con i ragazzi che hanno dimostrato più impegno e concentrazione del solito e una determinazione straordinaria per mettere alle spalle il passo falso di domenica scorsa”. Il riferimento, dunque, è al quattro a zero con cui il Matelica calcio ha battuto tra le mura amiche una Folgore che oggi non è mai apparsa in partita. Anche perché non ce ne è stato il tempo, visto che i padroni di casa sono passati in vantaggio già al secondo minuto di gioco, con Giovannini che sfrutta al meglio gli sviluppi di un calcio di punizione. La Folgore prova ad alzare la testa e a riprendersi dalla partenza traumatica, ma apre spazi su cui il Matelica costruisce altre importanti occasioni, riuscendo a trovare il raddoppio al sedicesimo, ancora una volta con Giovanni, che gira a rete un delizioso assist di Jachetta. Pratica risolta in poco meno di venti minuti, quindi, con la Folgore che comunque non alza bandiera bianca e tenta di rimettersi in partita, senza però mettere mai in serio pericolo la porta difesa dall’estremo difensore Nobile. Nel secondo tempo sono ancora i padroni di casa a fare la partita, nonostante il cambio forzato che ha costretto mister Clementi a lasciare negli spogliatoi l’infortunato Moretti. Passano solo tredici minuti e Giovannini si conferma in giornata di grazia, spedendo in fondo al sacco, con un preciso colpo, l’assist servitogli da Esposito. Nel finale gloria anche per l’altro Esposito, Francesco, che riesce ad infilarsi nell’area di rigore della Folgore e a guadagnare il calcio di rigore con cui Pesaresi fisserà il risultato sul definitivo quattro a zero finale. Con questa vittoria il Matelica riaggancia la seconda posizione in classifica alle spalle della Sambenedettese e davanti al Fano.
(Foto Massimiliano Serenelli)
Commenti