Sono bastati meno di dieci gare per mostrare al campionato di serie B 2018-2019 quale potrebbe essere l’assoluta protagonista della stagione. Pur con le dovute riserve del caso, il Pescara di Giuseppe Pillon, si attesta come la formazione da battere per la serie cadetta, almeno stando a quanto si è visto fino a questo momento in campo. E’ vero che c’è tutto un gruppetto di squadre di livello medio-alto che può concorrere a un posto d’onore che potrebbe tradursi a fine stagione in un piazzamento valido per la serie A. Eppure senza nulla togliere a Palermo, Verona e Benevento, per fare i nomi delle squadre al momento più accreditate, il cammino lineare del Pescara in questo scorcio di stagione appare evidente a tutti. Non c’è ancora una classifica così lunga, ma già rispetto alla passata stagione possiamo vedere come vi siano alcune distinzione tra l’alta e bassa classifica, cosa che durante lo scorso anno appariva molto più indistinguibile. Così dal quarto posto del Benevento per arrivare al piazzamento di Crotone e Ascoli, il divario appare meno evidente, dato che basterebbe infilare due-tre successi in sequenza per balzare in alto, nella parte superiore della classifica. Le cose stanno diversamente se la si guarda invece dal basso verso l’alto: Livorno e Foggia concludono la classifica rispettivamente con 2 e 4 punti, più avanti troviamo invece Carpi e Venezia, con 5 punti, mentre il Cosenza dopo la vittoria in casa contro il Foggia si allontana dalla coda con 6 punti.
Forse la vera dimensione di questo campionato sta in squadre come Ascoli, Crotone, Brescia e Cremonese, che al momento sembrano lanciate per una rincorsa delle prime della classe, ma che sono sempre lì vicino alla parte bassa della classifica. Si tratta comunque di una stagione, quella di regular season che è ancora piuttosto lunga e in attesa di proporre la sua trama, con il susseguirsi di scontri diretti che daranno una maggiore dimensione alle squadre che possono lottare davvero per la promozione in A, così come per chi dovrà vedersela per non sprofondare nel baratro dei play-out e ancora peggio della retrocessione in serie C. Tra le prossime giornate di campionato segnalate anche dalle quote per la serie B su 888sport troviamo trai i match un intrigante Cosenza-Pescara senza dimenticare Ascoli-Verona: con la formazione marchigiana guidata da Vincenzo Vivarini che dovrà affrontare in casa il Verona di Fabio Grosso. Saranno in effetti settimane importanti per l’Ascoli che a seguire avrà ancora gare impegnative contro il Benevento in trasferta, il Padova in casa e ancora prima lo Spezia e poi il Venezia di Walter Zenga. Il tutto per arrivare alla 16esima giornata che sarà caratterizzata oltre che dalla sfida al vertice tra Verona e Pescara, anche da gare come Ascoli-Cittadella, Brescia-Lecce e Cosenza-Benevento. Bisogna però considerare che queste gerarchie potrebbero cambiare fino ad arrivare agli ultimi due impegni del girone d’andata dove, tra Palermo in trasferta e Crotone in casa si concluderà la prima parte di stagione dell’Ascoli e di tutte le formazioni impegnate in questo campionato di serie B 2018-2019.
Commenti