Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Civitanova Marche

Grandi manovre in casa Real Citanò: si guarda al futuro e all'Oriente

Grandi manovre in casa Real Citanò: si guarda al futuro e all'Oriente

In via di definizione il nuovo assetto societario che vede il cambio di presidenza con Marco Galli che non occuperà più la posizione di vertice societario, ma rimarrà comunque all’interno del sodalizio per contribuire con la sua esperienza al raggiungimento degli obbiettivi prefissati. Così l'ormai ex presidente: “Dopo 4 fantastiche stagioni in crescendo ed in concomitanza con il termine del mandato assegnatomi dal vecchio direttivo è giunto il momento per me di riporre armi e bagagli. Un’avventura fantastica che mi ha portato a conoscenza di un mondo che mi era precluso da giocatore. Ringrazio tutto lo staff che mi ha supportato in questi anni e faccio i miei migliori auguri a tutto il gruppo incoraggiandoli a continuare sulla strada delineata.”
Ci sarà invece come new entry una vera novità per il mondo del calcio locale, ovvero Fabrizia Ghergo, la quale ricoprirà la carica di presidente onorario, “Sono estremamente felice di iniziare questa nuova avventura con un gruppo di persone che amano realmente il calcio e con cui si possa creare qualcosa di bello.”
Grande novità è anche l’ingresso in società di Dario Marcolini, attuale direttore tecnico dell’azienda americana ViaSoccer, operante nel settore calcistico internazionale. La sua presenza indica la chiara volontà del Real Citanò di voler provare una nuova strada per fare calcio.
Sotto questo punto di vista il Real ha già iniziato una cooperazione con la lontana Cina. Nello specifico la società ha gettato le basi per un gemellaggio con una scuola calcio cinese, la “Taicang Science and Education Experimental Primary School”, una scuola che negli ultimi anni ha investito molto nel calcio ed ha intenzione di proseguire lo sviluppo della disciplina, grazie anche all’aiuto del Real Citanò e agli scambi internazionali nell'ambito tecnico e societario. Uno scambio nato nel più ampio ventaglio di relazioni tra Macerata e la sua provincia e la città gemella di Taicang, un nuovo tassello che si aggiunge al già ampio scambio tra le due realtà che comprendono scuole, imprese e sport.
Sabato 21 luglio alle ore 18.30, allo chalet “Da Antonio” sul lungo mare sud di Civitanova Marche (difronte allo stadio), ci sarà la cerimonia e la firma del trattato di cooperazione tra la scuola calcio cinese ed il Real Citanò, dove verranno svelati tutti i dettagli di questa cooperazione, l’ingresso è gratuito.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni