Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Sport Cingoli

G.S. Avis Bike Cingoli: Pierluigi Micheloni partecipa alla Transdolomiticsway

G.S. Avis Bike Cingoli: Pierluigi Micheloni partecipa alla Transdolomiticsway

Sempre intensa l'attività del G.S. Avis Bike Cingoli attualmente il gruppo ciclistico più numeroso per tesserati F.C.I. I suoi bikers sono impegnati ogni domenica su più fronti sia in mountain bike, sia su strada. Atleti provenienti da tutta la provincia e di tutte le età che vestono orgogliosamente in giallo nero, stanno partecipando a decine di manifestazioni ciclistiche in tutta Italia e non solo. Ma una prestazione su tutte spicca anche quest'anno, accanto ai bikers impegnati nei vari circuiti, c'è un giallo nero non nuovo a queste imprese, che non finisce di stupire, e che sembra avere intrapreso una sfida con se stesso alla ricerca dei propri limiti che non ha mai fine.

Si tratta di Pierluigi Micheloni residente a Castelfidardo, da anni tesserato con il G.S. Avis Bike Cingoli, ex mountain bikers di livello, poi convertitosi alla strada. Da qualche anno ama cimentarsi in gare di endurance che sembrano essere impossibili, ma non per lui.

Anche quest'anno ha scelto l'estremo, infatti il 4 luglio scorso si è presentato ai nastri di partenza della Transdolomiticsway un evento a tappa unica non stop della lunghezza di ben 1071 km per 23458 metri di dislivello con partenza ed arrivo dal paese di Tesero in provincia di Trento.

L'evento al quale hanno partecipato 50 intrepidi ciclisti, ha visto arrivare in fondo solo 12 di questi tra i quali una sola donna e Pierluigi Micheloni piazzatosi ottavo assoluto. Il bikers giallonero ha pedalato per ben 65 ore e 23 minuti attraversando passi dolomitici famosi per la loro durezza (Stelvio, Mortirolo, Passo Crocedomini, Passo Maniva, Monte Baldo, Passo Coe, Monte Grappa, Passo San Boldo, Passo Sant'Osvaldo, Forcella Pala Barzana, Passo Rest, Sella Val Calda, Tre Cime di Lavaredo, Passo Falsarego, Passo Pordoi, Passo Costalunga e Passo Pampeago).

Un'avventura mostruosa per i più ma non per questi dodici impavidi, e Pierluigi ha reso onore alla maglia del G.S. Avis Bike Cingoli anche questa volta. La gara era in completa autonomia, nessun supporto esterno, i partecipanti potevano fare affidamento su quanto erano riusciti a portare dietro, il tempo massimo a disposizione era di 100 ore. Un'impresa folle che inorgoglisce tutto il team G.S. Avis Bike Cingoli ed in particolare il Presidente Primo Ciattaglia che da oltre 30 anni riesce a tenere unito un gruppo di ciclisti così variegato, e nello stesso tempo riesce anche ad organizzare una delle manifestazioni ciclistiche nel settore della Mountain Bike ritenuta tra le migliori d'Italia ovvero la 9 Fossi Mtb race che quest'anno ha festeggiato la ventunesima edizione.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni