Domenica l'Infa Feba ospita la capolista Scotti Vasco Empoli. Intanto le giovanili inanellano successi
L'Infa Feba Civitanova Marche contro la capolista. Le momò, dopo lo stop esterno contro Faenza, tornano davanti al pubblico amico per cercare di mantenere il trend positivo interno. Infatti le ragazze di coach Alberto Matassini finora in casa non hanno mai fallito, collezionando tre successi su tre match.
Domenica arriva un cliente scomodo come la Scotti Vasco Empoli capolista in coabitazione con San Giovanni Valdarno e Bologna, attualmente imbattuta. Una vecchia conoscenza per le momò che ritrovano la compagine che le eliminò all'inizio dell'avventura di Coppa di Lega. La squadra è rimasta sostanzialmente quella della passata stagione e può vantare diversi punti di forza. Oltre al gioco collaudato il roster di coach Alessio Cioni conta diverse giocatrici di qualità: l'ala Klara Pochobradska porta in dote diversi punti, oltre ad una certa fisicità, mentre in cabina di regia agisce Nadia Calamai. Attenzione a Gabriele Narviciute, altra cestista di fisico e con punti nelle mani, mentre si è inserita molto bene la nuova arrivata, ex Orvieto, Greta Brunelli che sta viaggiando su medie interessanti.
Una compagine quadrata e pericolosa, ed i numeri lo confermano, la quale vorrà allungare la sua striscia positiva. Tuttavia la Feba vuole cancellare l'ultimo stop esterno e confermare il suo cammino al palas di Civitanova Alta. Sarà fondamentale sfoderare una prestazione di qualità e con il giusto carattere per limitare la forza di una squadra importante. Palla a due domenica 26 novembre alle ore 18.00 al palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l'incontro Simona Belprato di Cercola (NA) e Adriano Fiore di Scafati (NA).
Intanto, per le squadre giovanili della Feba Civitanova Marche un'altra settimana ricca di successi.
L'under 20 femminile esce nettamente vittoriosa dalla trasferta contro il Cus Ancona per 40-86 e continua a volare nel campionato di serie C, in vetta da imbattuta. Prossimo appuntamento sabato 25 novembre alle ore 21.00, in casa, contro la Cestistica Ascoli Piceno. L'under 18 di coach Alberto Matassini si impone per 70-24 contro l'Aurora Jesi e continua a dividere la testa della classifica con il Basket Girls Ancona. Ora turno di riposo, si ritorna sul parquet lunedì 4 dicembre in casa, nella sfida al vertice contro le anconetane.
L'under 16 di Donatella Melappioni sbanca il campo dell'Olimpia Pesaro per 41-48 e mantiene saldamente la testa della classifica. Prossima gara sabato 25 novembre, ore 18.00, davanti al pubblico biancoblu contro il Thunder Basket Matelica. L'under 14, invece, nella sfida contro l'Osimo Basket, viene sconfitta per 19-55. Occasione di riscatto, in trasferta, contro la Cab Stamura Orsal 2003 domenica 26 novembre alle ore 10.30.
Parte con il piede giusto l'under 13 che si impone per 54-13 contro il Basket Fermo. Prossimo appuntamento martedì 5 dicembre, ore 18.15, in casa del Cab Stamura Orsal Ancona. Nella maschile cinque su cinque per i ragazzi di coach Del Buono, soli in vetta alla classifica. La vittoria è arrivata in casa della Sutor Bk Montegranaro per 58-65. Prossimo impegno lunedì 27 novembre, ore 20.00, contro la Junior Bk Portorecanati.
Post collegati

Macerata attende Collecchio tra emozioni in campo e dolore fuori: debutta Chikamoto, lutto per il manager Garcia

Commenti