Da ieri pomeriggio il Cus Macerata è in festa e si gode la strepitosa promozione in A2 della formazione di calcio a5 femminile.
Il grande salto si è concretizzato con la complicità del Taggia che non si è presentata nella palestra "Fratelli Cervi" nel return match degli spareggi playoff nazionali di serie C. Un gesto che delude chi ama lo sport e la competizione, ma la festa non è stata rovinata e niente può sminuire l'impresa delle cussine allenata da Maria Laura Domizi che, oltretutto, all'andata avevano messo una seria ipoteca surclassando 6-2 le rivali in terra ligure. Finalmente da ieri il sogno è diventato realtà, un traguardo particolarmente bello e che sembrava stregato dopo che, nelle due precedenti annate, era sempre svanito all'ultimo. La perseveranza paga.
Alla gioia del gruppo si aggiunge quella del presidente dell'ente universitario Antonio De Introna: è la vittoria di un gruppo unito e determinatissimo? "Sì, siamo felici e mi congratulo con Maria Laura Domizi e Alberto Scuffia per l'eccezionale traguardo".
Il Cus fa un regalo alla città di Macerata che ritrova una rappresentante negli sport di squadra ai massimi livelli nazionali... "Questa cosa ci inorgoglisce, per le ragazze è stato ilgiusto premio dopo stagioni sempre tra le migliori della regione".
Ora si può creare un settore giovanile imitando l'ottimo lavoro fatto nel maschile? "Deve essere così. Sono 3 anni che lo chiedo, non mi interessano itrionfi se non c'è programmazione e continuità futura con il vivaio".
La serie A2 comporterà un impegno maggiore in termini di costi e logistica: chiederete collaborazione a società amiche? "Non abbiamo ancora deciso nulla, ma è una possibilità vista anche l'età media alta del gruppo. In settimana ne parlerò con Scuffia e Domizi e programmeremo il tutto, non vogliamo ripetere gli errori di 30 anni fa con la pallavolo femminile".
La rosa: Alessandra Papili, Carlotta Cecarelli, Tatiana Montecchia, Claudia Di Cato, Angelica Bernacchini, Angela De Rosa, Marina Fiorentini, Silvia Bacaloni, Susanna Cicchitti, Virginia Copparo, Alessandra Carciofi, Francesca Tarulli, Silvia Castelli e Francesca Smorlesi. All. Maria Laura Domizi, vice allenatore Alberto Scuffia, dirigenti Romina Amici, Marzia Giammaria e Alessio Marcantoni.
Commenti