Lexus Open Tolentino, doppia gioia italiana: Brancaccio affianca Ambrosio tra le ultime otto
La certezza della presenza di almeno una seconda italiana nei quarti di finale del Lexus Tolentino Open c’era già, ma mancava il nome della protagonista. In attesa di Tatiana Pieri in campo giovedì per il secondo turno, a far compagnia a Silvia Ambrosio fra le ultime otto del Wta 125 ci sarà la sua compagna di doppio Nuria Brancaccio, campana classe 2000, che nella sessione serale di mercoledì ha avuto la meglio nel derby con la coetanea Aurora Zantedeschi.
Padrona degli scambi sin dall’inizio, la 25enne nativa di Torre del Greco (seguita in tribuna da Roberta Vinci) ha imposto la sua superiorità e ha saputo tenersi alla larga dalle difficoltà, fino a chiudere col punteggio di 6-1 6-2 in soli 69 minuti di gioco. Per lei, nei quarti di finale, la vincente della sfida di giovedì fra l’austriaca Sinja Kraus e la serba Lola Radivojevic. In precedenza, aveva conquistato i quarti anche Tamara Zidansek, ex semifinalista del Roland Garros (2021).
La slovena l’ha spuntata per 6-2 4-6 6-3 contro la svizzera Ylena In-Albon, complicandosi la vita nel secondo set (condotto per 3-1) ma poi cambiando passo dal 2-3 del terzo, quando è andata a prendersi il successo vincendo 16 dei successivi 18 punti.
In serata, presenti ad assistere agli incontri anche Giorgia Caforio e la statunitense Emma Clothier, giocatrici di volley della CBF Balducci Helvia Recina Macerata, squadra militante nel campionato di Serie A1, oltre al presidente della società Pietro Paolella. Ad accoglierle Marco Sposetti (presidente del Tennis Tolentino) e la tennista Sofia Rocchetti, per un piacevole scambio fra due mondi, quelli di tennis e pallavolo, diversi ma accumunati dai trionfi azzurri: l’Italia delle donne è campionessa del mondo in entrambi gli sport.
Giovedì a Tolentino gli ultimi quattro match di secondo turno del singolare, oltre ai quarti di finale del tabellone di doppio. Si parte alle 12, con Pieri-Rus. Alle 14 le sfide Sherif-Gorgodze e Oliynykova-Semenistaja. In serata, non prima delle 20, Radivojevic-Kraus. Ingresso gratuito.
(Credit foto: Ludovico Cecoli)
Commenti