Basket Tolentino, si torna a giocare: piccoli gruppi e niente passaggi, ognuno ha la sua palla
Dopo il lungo stop, sono riprese lunedì 15 giugno le attività del settore giovanile della Nuova Simonelli Basket Tolentino.
D’intesa tra genitori, dirigenza e staff tecnico, e sondate preventivamente le disponibilità dei giovani atleti, gli allenamenti sono ripresi per 3 giorni a settimana e la risposta nella prima settimana è stata entusiastica da tutte le parti.
I giovani e le rispettive famiglie avevano una voglia smisurata di ritrovarsi al palas per riprendere confidenza col parquet ed i canestri e quindi dirigenza e staff tecnico si sono attivati per poter ricominciare con tutte le cautele del caso in termini di distanziamento e di sanificazione del campo, dei palloni e degli spazi comuni.
Le attività per ora sono limitate alle annate dall'Under 13 all'Under 18, con l’aggiunta dei 3 giocatori tolentinati della prima squadra (Gismondi, Passarini e Parrucci). Il lavoro è incentrato sul potenziamento della tecnica individuale di palleggio e tiro, calibrato in base all'età e alle caratteristiche fisiche dei ragazzi.
Con tre istruttori contemporaneamente in campo è stato possibile lavorare a piccoli gruppi (massimo 7 persone) e seguire attentamente i singoli giocatori per intervenire tempestivamente con consigli e raccomandazioni.
Le limitazioni del protocollo impongono che ogni atleta abbia una palla dedicata che non può passare e quindi il lavoro di conseguenza verte sui fondamentali individuali: non sarà il massimo del divertimento, ma per ora bisogna accontentarsi. I ragazzi hanno ampiamente capito ed il loro entusiasmo è stimolo per la società a fare sempre meglio.
Commenti