È il grande giorno del big match tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova. La partita, valevole come quarta giornata di ritorno del campionato di Superlega 2018/2019, si svolgerà al Pala Barton e sarà seguita in diretta televisiva su Raui Sport + HD (canale 57 del digitale terrestre). Appuntamento per sabato 12 gennaio a partire dalle ore 18:00.
La telecronaca sarà affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).
In caso di vittoria la squadra di Ferdinando De Giorgi potrebbe agganciare il secondo posto in classifica.
La Menghi Shoes è tornata a muovere la classifica grazie alla vittoria per 3 a 1 della scorsa settimana sull’Aurispa Alessano. Serve però continuità ai biancoverdi che domenica vanno in trasferta dove al Palasport "William Ingrosso" verranno accolti dalla BCC Leverano.
I salentini distano dieci punti dalla Menghi Shoes ma sono in forma, anche se devono ancora disputare la loro prima partita del 2019. Nelle ultime gare giocate hanno battuto la Roma Volley e l’Aurispa Alessano nel derby e all’andata costrinsero i biancoverdi a una sofferta vittoria al tie break. Entrambe le squadre sono quindi alla ricerca di punti e si profila una sfida combattuta.
"Ci aspetta una nuova battaglia - commenta il Secondo Allenatore Federico Domizioli -. Dopo la vittoria di domenica scorsa vogliamo continuare a fare punti, siamo consapevoli di essere competitivi in questo campionato e di potercela giocare fino alla fine per un posto in alta classifica".
Era importante riscattarsi dopo il passo falso contro la Roma Volley. "Sì, a Roma abbiamo sbagliato approccio ed evidenziato dei limiti sui quali stiamo lavorando".
Non sarà facile ripetersi contro la BCC Leverano, anche all'andata fu una partita tirata. "Questo è un campionato dove è sempre difficile andare a giocare in trasferta. Loro hanno dimostrato di essere una squadra ostica soprattutto davanti ai loro tifosi e dovremo essere bravi a reagire come squadra alle difficoltà. Stiamo molto lavorando sul gruppo e sulla capacità di essere pazienti nel corso della partita e saper leggere meglio i momenti".La gara tra Menghi Shoes e BCC Leverano sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 19 su Diretta Lega Volley Channel.
Il Futsal Potenza Picena vede sfumare la vittoria all'ultimo. I potentini impattano per 5-5 in casa contro la Nuova Juventina e non riescono nel sorpasso ai bianconeri in classifica generale.
Un match emozionante e tirato in cui i giallorossi non sono riusciti a chiudere la gara in alcuni frangenti ed alla fine hanno pagato dazio a pochi istanti dal termine. Comunque una prestazione positiva che conferma il buon momento dei ragazzi di mister Lanari. ù
Partenza sprint dei locali che dopo nemmeno 30 secondi passano in vantaggio grazie alla rete di Massaccesi da corner. I potentini si galvanizzano ma non trovano il raddoppio, così gli ospiti al 9' pervengo al pareggio con la rete di Marzetti da calcio d'angolo.
La sfida è in equilibrio ma il Futsal Potenza Picena colpisce in due occasioni con Massaccesi e Gattafoni e va al riposo lungo sul 3-1.
Ad avvio ripresa Diomedi in contropiede realizza il 4-1 che sembra chiudere i giochi ma i padroni di casa hanno un black-out e la Nuova Juventina ne approfitta siglando con Marzetti e Mancinelli due reti nel giro di un minuto.
Cassaro piazza la zampata del 5-3 al 16' ma al 18' Corallini dà speranza ai suoi.
Finale thrilling con i giallorossi che non approfittano per due minuti della superiorità numerica e, nell'ultima azione, Favetti gira sotto il sette la palla che chiude la questione sul 5-5.
FUTSAL POTENZA PICENA - NUOVA JUVENTINA 5-5 (3-1 pt)
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), Matteucci, Sarnari, Massaccesi, Cassaro, Diomedi, De Luca, Lanari, Gattafoni, Gabbanelli, Bonfigli All. Lanari
NUOVA JUVENTINA: Pierini (gk), Catini, Baleani, Mancinelli, Marzetti, Pecorari, Mazza, Corallini, Campana, Doumi, Favetti, Ramundo All. Brasili
Arbitri: Loris Travaglini e Giorgio Binni di San Benedetto del Tronto
Reti: 1' Massaccesi, 9' Marzetti, 13' Massaccessi, 23' Gattafoni, 2' st Diomedi, 6' st Marzetti, 7' st Mancinelli, 16' st Cassaro, 18' st Corallini, 30' st Favetti
Note: Ammoniti Cassaro, Mancinelli, Favetti, Doumi, Diomedi, Ramundo Espulso al 21' st Ramundo per doppia ammonizione
Il nuovo anno comincia subito a spron battuto per il Centro Nuoto Macerata. La società che gestisce la rinnovata piscina comunale di viale Don Bosco apre il 2019 con un gennaio fitto di appuntamenti agonistici (e dopo le vacanze in tanti stanno riempiendo la struttura per ritrovare la forma fisica).
Domenica 20 il CN Macerata sarà protagonista al Meeting di Civitanova e inoltre nello stesso giorno i piccoli della categoria Propaganda vivranno l’emozionante debutto a Tolentino.
Ancora, il 27 gennaio a Moie scatteranno le gare valide per il Campionato Regionale di Salvamento. Insomma l’associazione vedrà tuffarsi e nuotare con le sue cuffiette quasi 100 atleti di tutte le età o quasi.
A proposito di numeri, oltre 250 persone hanno partecipato sotto le Festività alle varie cene di auguri e fine anno. Tre per l’esattezza le conviviali: quella dello staff; dell’agonistica ragazzi comprendente il nuoto, il Salvamento, il Syncro, l’Acquagol; quella dei Master assieme ai tesserati dell’area fitness e gli adulti che frequentano la Scuola Nuoto.
Va infine ricordato che gennaio accompagnerà una novità assoluta, il Centro Nuoto Macerata venerdì 18 presenterà infatti la sua squadra di Triathlon presso la sede di Bikers partner del progetto. Gli appassionati di questo difficile, appassionante e multidisciplinare sport (che ingloba nuoto, bicicletta e corsa) possono informarsi su corsi e allenamenti recandosi in segreteria.
Si organizza la trasferta in pullman per seguire la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, quinta giornata di ritorno di SuperLega, che si giocherà alla BLM Group Arena di Trento domenica 20 gennaio, inizio gara ore 18.00.
Costo della trasferta € 35,00 (pullman e biglietto, minimo 40 adesioni). Partenza da Macerata ore 8.00. Partenza da Civitanova ore 8.30.
Per prenotazioni contattare il 340-8609198 (sig. Giuseppe Cozzi) dalle 16.00 alle 19.30, entro mercoledì 16 gennaio.
Giornate intense ed impegnative dal punto di vista sportivo e non solo quelle che hanno caratterizzato la fine dell’anno per gli atleti della NPN Tolentino
Oltre a cicli di doppi allenamenti, infatti, nuotatori e pallanuotisti sono stati sottoposti a test specifici con il biologo nutrizionista Dott. Luca Belli per la valutazione della composizione corporea e la gestione dell'idratazione durante gli allenamenti. I dati raccolti, oltre a quelli dei test svolti in vasca, saranno utili per capire l'andamento della preparazione atletica in questa prima parte della stagione agonistica.
Il percorso strutturato dalla società Nuoto Pallanuoto Tolentino per l'anno 2018-2019 con medico sociale e staff sanitario prevede, in effetti, giornate informative rivolte a genitori e sportivi per la gestione dell'alimentazione e dell'integrazione in allenamento e gare, nonché un monitoraggio periodico della stato nutrizionale degli atleti del settore agonistico, in modo da fornire ad allenatori e preparatori atletici dati utili per impostare al meglio e personalizzare la preparazione, oltre che per eventuali interventi alimentari specifici se dovessero emergere delle criticità.
L’orario insolito, la fame di punti degli avversari e l’ennesimo incontro con il roster biancazzurro non al completo sono tra le insidie più spinose della terza giornata di ritorno del Girone Bianco.
Domenica 13 gennaio, all’insolito orario delle 15.30, la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo al PalaFerraro di Cosenza per sfidare l’ultima della classe, la Conad Lamezia di coach Gianpietro Rigano (lo scorso anno in Sicilia alla guida di Catania fino a metà aprile). Il collettivo calabrese, che a torneo in corso ha rinunciato al centrale Valeriano Usai, è stato sconfitto dai marchigiani all’andata per 3-1 sul campo dell’Eurosuole Forum quando sulla panchina della Conad prendeva posto Vincenzo Nacci, il tecnico della promozione, rimasto fino a metà novembre. Poi l’avvicendamento al timone.
Tra le due squadre c’è un divario di 20 lunghezze in classifica, ma coach Gianni Rosichini non vuole correre rischi e predica la massima attenzione contro un team che non sarà assolutamente remissivo. I biancazzurri sono quinti con 25 punti all’attivo dopo le vittorie di spessore sul campo di Brescia e tra le mura amiche con S. Croce, mentre la Conad Lamezia, che il 30 gennaio sosterrà il posticipo del 2° turno di ritorno a Mondovì, è in coda alla classifica con solo 5 punti, frutto del successo corsaro al tie break contro Alessano sul campo del PalaTricase (6a giornata) e del 3-1 in casa inflitto alla BCC Leverano (7° turno).
GLI EX IN SERIE A2. Nella stagione 2004/05 l’opposto Antonello Di Fino ha militato a Potenza Picena nel Campionato di Serie B1.
Coach Gianni Rosichini: “In settimana abbiamo lavorato bene, ma non siamo al completo. Il centrale Garofolo si è allenato con cautela, mentre lo schiacciatore Gozzo si è rifermato su consiglio dello staff sanitario e potrebbe rimanere nelle Marche. Il concetto di andare a Cosenza con la giusta tensione agonistica è passato perché vedo gli atleti consapevoli di dover affrontare una gara delicata. Logico che le imprese con Brescia e Santa Croce abbiano portato euforia e sicurezze, ma tutti sanno di dover dare il massimo anche domenica per non uscire dal seminato. Gli avversari non hanno nulla da perdere e avranno un atteggiamento spregiudicato. Non è stato semplice decifrare il loro gioco in sala video perché nelle ultime settimane hanno compensato l’assenza del centrale cambiando ruolo al palleggiatore Negron attuando alcuni esperimenti. Domenica scorsa non sono scesi in campo e ora l’emergenza è rientrata”.
GLI AVVERSARI: Finora il primo anno in Serie A2 della Conad Lamezia ha dovuto fare i conti con un cammino tortuoso che ha relegato i calabresi all’ultimo posto della classifica provvisoria del Girone Bianco. Il tecnico Gianpietro Rigano è subentrato in corsa al predecessore Vincenzo Nacci. I presidenti Perri e Rettura hanno costruito una squadra giovane, dall’età anagrafica di 24 anni e mezzo di media, composta da atleti promettenti, ma anche da giocatori navigati. L’organico è stato rivoluzionato. Solo tre i giallorossi confermati: il libero Giuseppe Zito, il palleggiatore Manuel Alfieri e lo schiacciatore Manuel Bruno. Tanti gli innesti: i posti 2 Luca Bigarelli e Antonello Di Fino, capaci di garantire
Torna il big match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia: nell’anticipo televisivo di sabato (ore 18.00, diretta tv Rai Sport) al PalaBarton i cucinieri sfidano i campioni d’Italia nella quarta giornata di ritorno.
Match molto importante soprattutto per la classifica, le due formazioni sono infatti divise da un solo punto in graduatoria (secondo posto per gli umbri, terzo per i biancorossi) e vincere la gara significherebbe restare in scia alla capolista Trento oltre che evitare un possibile sorpasso da parte di Modena, che segue a brevissima distanza al quarto posto in classifica. Da una parte gli uomini di De Giorgi vogliono confermare i progressi fatti vedere nelle sette vittorie consecutive conquistate, mentre dall’altro lato i ragazzi di Bernardi puntano a riscattare la sconfitta rimediata sabato scorso nello scontro diretto a Trento. Oggi l’ultimo allenamento all’Eurosuole Forum per Stankovic e compagni, poi la partenza per Perugia.
Alla scoperta dell'avversario Sir Safety Conad Perugia
Punti di riferimento in attacco per il tecnico Lorenzo Bernardi lo schiacciatore cubano naturalizzato polacco Wilfredo Leon e l’opposto serbo Atanasijevic. Completano la formazione il regista argentino De Cecco, l’altro martello Lanza, il centrale ex Lube Podrascanin insieme al compagno di reparto Galassi (in ballottaggio con Ricci). Max Colaci è il libero.
Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova)
“Torniamo a giocare in un palasport che conosciamo molto bene, teatro di tante battaglie e già assaggiato in questa stagione nella Finale terzo posto di Supercoppa italiana. Stavolta, però, si gioca per il campionato e sarà una sfida fondamentale per la classifica, tra le due squadre al secondo e terzo posto, divise soltanto da un punto. Vogliamo riscattare il ko casalingo nel match di andata e provare il sorpasso in graduatoria, servirà una grande Lube per ottenere questo traguardo, in trasferta e contro una formazione che vorrà rifarsi dopo la sconfitta di Trento. Da parte nostra vogliamo confermare la nostra crescita e proseguire la serie di vittorie, domani sarà il primo appuntamento di un difficile trittico di sfide lontano da casa e conquistare un buon risultato a Perugia sarebbe un ottimo inizio”.
Parla Fabio Ricci (centrale Sir Safety Conad Perugia)
“Domani c’è quella che, per definizione, è una “partita importante”. Lo è per tanti motivi. Per riprendere a vincere ed a far punti, per tenere dietro in classifica la Lube che ci tallona ad un punto e nello stesso tempo per non perdere terreno da Trento capolista. E poi è importante per noi per riprendere a giocare bene, a macinare la nostra pallavolo, ad intraprendere nuovamente il ruolino di marcia che avevamo prima. Sarà una partita dura ovviamente perché la Lube è forte ed ha in più Kovar che può dar loro una grande mano in posto quattro. Ma siamo davanti alla nostra gente e vogliamo tutti tornare alla vittoria”.
Gli arbitri di Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova
La quarta giornata di ritorno sarà diretta da Daniele Rapisarda di Udine e Alessandro Tanasi di Siracusa.
Match numero 35 della storia contro la Sir
Continua a salire il numero di sfide tra Lube e Perugia, sarà la numero 35: bilancio in perfetta parità in 17 vittorie per parte. E’ la terza gara stagionale, dopo la Finale terzo posto di Supercoppa (vinta 3-1 dai biancorossi in Umbria) e la gara di andata di SuperLega (vittoria umbra 3-0 a Civitanova).
Gli ex di turno
Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008 al 2016, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012-2013 (settore giovanile).
Giocatori a caccia di record
In Regular Season: Luciano De Cecco – 1 muro vincente ai 200, Marko Podrascanin – 5 muri vincenti ai 600 (Sir Safety Conad Perugia); Dragan Stankovic – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova).
In Carriera: Dore Della Lunga – 7 attacchi vincenti ai 1000, Nicholas Hoag – 6 attacchi vincenti ai 500 (Sir Safety Conad Perugia); Enrico Cester – 12 punti ai 1900, Jiri Kovar – 4 punti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova).
La Banca Macerata Medea compie l'impresa battendo in trasferta la Frezzotti Trasporti e guadagna l'accesso alle semifinali di Coppa. Dopo la vittoria per 3 a 2 dell'andata, si prospettava una sfida accesa al Palasport Filonzi Ducci e i ragazzi del Coach Andrea Baleani sono riusciti ad imporsi grazie ad una grande prestazione.
Primo set vinto in rimonta, quindi la Banca Macerata Medea si è portata sul 2 a 0 grazie ad un buon cambio palla e ad un muro insuperabile. I cambi del Coach Badiali hanno fruttato alla Frezzotti Trasporti il terzo set ma i biancoverdi sono riusciti a mantenere un distacco minimo che ha caricato i ragazzi per il quarto set decisivo. La Banca Macerata Medea si è subito presa il vantaggio e i muri di Medei e Patrassi hanno fermato il tentativo di rimonta da parte degli avversari fino all'errore in attacco di Bari che ha consegnato la vittoria ai biancoverdi.
Parla il Coach Baleani "Faccio i complimenti ai ragazzi. È una vittoria importante non solo per il passaggio del turno, ma anche per l'avversario che avevamo di fronte". Quali sono state le chiavi della partita? " È stato decisivo il primo set, con Gonzi e Lamanna che hanno guidato la rimonta. Poi la bella prestazione di Medei che sta tornando ai suoi livelli".
Come vedi queste semifinali? "Intanto mi auguro che si possa giocare nel week-end, anche per attirare maggiore pubblico. Siamo un po' gli outsider e sappiamo che sarà dura ma ci siamo meritati la semifinale e possiamo giocarcela con tutti". In effetti in Coppa siete riusciti ad esprimervi al meglio. "Sì, ci teniamo tutti molto a questa competizione. Stiamo dando il massimo e siamo orgogliosi del nostro cammino fin qui. Ci piacerebbe poter regalare un gioia alla Società e ai tifosi ma per adesso pensiamo alla prossima sfida".
Prima gara del 2019 per la Sangiustese che tra le mura amiche domani alle ore 14.30 riceverà l’Isernia.
A parlare dopo la rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è mister Stefano Senigagliesi.
“La gara sarà un’incognita dal punto di vista fisico, perché abbiamo dovuto stravolgere l’ordine delle sedute di allenamento. Probabilmente ci mancherà qualcosa dal punto di vista della tenuta, ma tutto sommato la squadra mi sembra in salute e mentalmente predisposta.
Ormai sono più i ragazzi che spingono me che non il contrario. L’Isernia è sicuramente un avversario di categoria – ha dichiarato il tecnico osimano – una squadra in lotta per cercare di tirarsi fuori dai bassifondi della classifica, ma anche capace in alcune occasioni di raggiungere risultati e prestazioni sorprendenti. Credo che sia opportuno e intelligente da parte nostra interpretare la gara nel modo giusto ed iniziare bene il girone di ritorno. Ultimamente siamo stati tanto in trasferta, credo cinque delle ultime sette domeniche, quindi è normale che abbiamo vinto più fuori che in casa.
È passato tanto tempo dall’ultima vittoria tra le mura amiche: se domani dovesse succedere sarei felice per i nostri tifosi, per gli ultras e per tutta la Società, ma non dobbiamo mai perdere di vista il nostro cammino e soprattutto la nostra identità”.
Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Sangiustese- Isernia: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Patrizi, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Doci.
La SS MATELICA CALCIO comunica che la partita MATELICA-PINETO in programma domani alle ore 14.30 allo stadio Giovanni Paolo II, è stata rinviata al 23 GENNAIO 2018 con inizio alle ore 14.30 a causa dalle abbondanti precipitazioni nevose.
È stata rinviata per lo stesso motivo a data da destinarsi anche la gara MATELICA-AVEZZANO valida per il Campionato Nazionale Juniores Dilettanti
La Roana CBF continua a respirare aria d’alta quota. La dodicesima giornata è alle porte, il girone di andata ormai agli sgoccioli e sabato sera la Mar.Pel. Arena tornerà ad illuminarsi per un’altra sfida di cartello.
Sarà la volta della Piccini Paolo San Giustino di Perugia, chiamata ad impensierire le maceratesi, reduci da una vittoria pesante e di carattere rimediata in terra romagnola. Coach Paniconi dichiara in quello che finora è forse uno dei momenti più significativi della stagione: “E’ stata una settimana di qualità con segnali positivi nella determinazione e nella testa. La squadra c’è ed è sul pezzo”.
I quattro punti di vantaggio sulle inseguitrici, Cesena e Montale Rangone, sono un bel trampolino di lancio sotto il profilo psicologico e motivazionale ma non consentono di abbassare la guardia.
La competizione è serrata, la formazione umbra, quinta in classifica a quattro punti dalla coppia romagnola, è determinata a recitare una parte di spessore e Paniconi lo sa bene: “E’ una squadra che può ampiamente competere con le altre nella corsa ai playoff. Per loro sarà un match importante per non perdere terreno dal gruppo di testa”.
La classifica sorride nettamente alle maceratesi ma le motivazioni, si sa, hanno un peso eccezionale nell’economia di una partita e possono sempre riservare sviluppi inattesi. Un avversario ostico, dunque, che già nella passata stagione aveva dato filo da torcere a Peretti e compagne, seppur vincitrici nel doppio confronto.
Cesena sarà attesa nella tana di Trevi, in cerca di riscatto dopo l’inatteso stop di Empoli, mentre Montale Rangone riceverà Quarrata, formazione toscana in piena lotta salvezza. Alzare il morale e mettere pressione alle inseguitrici, questi gli obiettivi chiave della Roana CBF, più che validi per abbattere il muro umbro e superare l’ennesimo ostacolo.
Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming.
Antivigilia del match con l’Isernia ed il DG Cossu torna a fare il punto della situazione in casa rossoblù.
Sabato inizia il girone di ritorno visto il rinvio di Campobasso. Cosa cambia rispetto a sette giorni fa?
Sia noi che loro abbiamo saltato il primo impegno. Quella di sabato sarà la prima partita stagionale dopo la sosta natalizia che è sempre un’incognita. Dovremo stare molto attenti. I ragazzi stanno bene e saranno tutti disponibili, tranne Scognamiglio che deve scontare una giornata di squalifica. Il mister avrà la possibilità di mettere in campo la migliore formazione per iniziare il 2019 con il piede giusto.
L’Isernia si sta rafforzando. Che avversario è e che gara sarà?
Stimo tantissimo il loro allenatore: ha una grandissima esperienza. All’andata abbiamo già visto di che pasta sono fatti i molisani, anche se probabilmente la squadra era meno collaudata di adesso. Già allora ci diedero filo da torcere. Trovammo subito la via del gol, ma loro si rifecero sotto: la partita finì 3-2 con qualche rischio da parte nostra. Sicuramente dovremmo essere attenti nell’approccio. Ripartendo con una buona prova i ragazzi sanno che potremmo dare una bella svolta a questo girone di ritorno che sarà un altro campionato.
Si torna a giocare in casa dove il successo manca da diverso tempo. Quanta voglia c’è di tornare a gioire davanti al proprio pubblico?
Tanta, perché nel girone di andata a causa delle tante partite giocate abbiamo accumulato molta stanchezza. Questo ha fatto sì che nelle ultime uscite in casa al secondo tempo soffrissimo un po’, non tanto per merito degli avversari quanto per la fatica accumulata. Adesso si riparte. Partono gli altri rafforzati per un altro campionato, partiamo anche noi perché abbiamo usato questo periodo per rifiatare. La brillantezza ritrovata si vede anche in allenamento.
È arrivato Massaroni. Ci saranno altri movimenti di mercato?
Se non ci sono stravolgimenti no. Massaroni era il giocatore di cui avevamo bisogno, un sostituto di Marfella. Si chiama Simone anche lui. A parte gli scherzi, è un ragazzo che ha tantissime qualità.
TERNA ARBITRALE PER SANGIUSTESE – ISERNIA
Sarà il Sig. Angelo Tomasi della sezione di Lecce l’arbitro designato a dirigere la gara Sangiustese - Isernia.
A coadiuvarlo saranno i Sig.ri Federico Linari della sezione di Firenze e Carmine De Vito della sezione di Napoli.
TRE ROSSOBLU’ IN RAPPRESENTATIVA REGIONALE ALLIEVI
Convocazione in Rappresentativa Regionale U17 per i giocatori della Sangiustese Leonardo Rogani (attaccante classe 2002), Marino Messi (attaccante classe 2002), e Lorenzo Raccio (portiere classe 2002) che martedì 15 gennaio alle ore 14,45 svolgeranno una seduta collegiale di allenamento al Centro Sportivo Comunale Dell’Anfiteatro di Villa Potenza (MC).
Ieri, nel tardo pomeriggio, si è verificata una fuga di metano e monossido di carbonio per il mal funzionamento dell’impianto di riscaldamento degli spogliatoi del campo sportivo di località Boschetto, a Matelica. A seguito dell’accaduto, 18 ragazzi delle giovanili della SS. Matelica Calcio e il loro allenatore hanno riportato i sintomi di intossicazione da monossido di carbonio e in serata sono stati tutti portati presso centri specializzati per essere sottoposti a trattamenti in camera iperbarica per ossigeno terapia.
I ragazzi hanno seguito due diversi protocolli che hanno portato al medesimo risultato, cioè la normalizzazione dei parametri con scomparsa della carbossiemoglobina e sono attualmente tutti in buone condizioni.
Sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco del Comando di Macerata e i Carabinieri della Stazione di Matelica che hanno verificato che negli spogliatoi 1 e 2 e nell’ufficio segreteria del nuovo plesso (inaugurato nel 2017) era presente un’altissima concentrazione dei gas espulsi dalla caldaia. A seguito della diffida al non utilizzo da loro protocollata è stata emessa ordinanza da parte del sindaco, Alessandro Delpriori, di non utilizzo dell’impianto.
“Al di là del grande spavento – dice il sindaco Alessandro Delpriori – la cosa più importante è che ragazzi e allenatore stiano bene. Verificheremo cosa sia accaduto. Mi auguro che tutto si risolva al più presto, anche per consentire alla società sportiva e alle giovanili che utilizzano l’impianto la normale ripresa delle attività”.
Al sopralluogo erano presenti, oltre ai Vigili del Fuoco e i Carabinieri, anche il sindaco di Matelica, la vice sindaco Ruggeri e gli assessori Montesi e Potentini, oltre al custode del campo sportivo e a un dirigente della SS. Matelica, Marco Stopponi.
Il nuovo spogliatoio è stato costruito dalla SS. Matelica a seguito dell’accordo con il Comune di Matelica per la gestione degli impianti sportivi di località Boschetto del 2016. L’impianto di riscaldamento è gestito dalla CPM di Recanati a cui è demandata anche la manutenzione ordinaria e straordinaria. La scheda dell’impianto riporta che la caldaia era stata sopposta a manutenzione il 15/10/2018 per l’analisi dei fumi e i risultati erano stati positivi.
La Feba Civitanova Marche chiude il girone d’andata a Roma. Le momò, dopo la vittoria contro il CUS Cagliari con cui si è aperto il nuovo anno, sono di scena nella Capitale contro l’Integris Elite per cercare altri punti preziosi.
La compagine di coach Massimo Prosperi è staccata di sole due lunghezze in classifica generale ed è reduce dalla sconfitta nel derby contro l’Athena Roma. Le capitoline sono poco prolifiche in attacco, 777 punti all’attivo, anche se possono contare sulla verve offensiva di alcune giocatrici: l’ala – pivot croata Mia Masic, la play-guardia Marta Grattarola, e l’ala – pivot Ilenia Magistri.
Nell’Elite Roma milita da poco anche l’ex Silvia Ceccarelli, fermata da un infortunio nelle precedenti partite dopo l’esordio. Una sfida a cui le biancoblu arrivano con la voglia di fare bene. “Sarà una trasferta su un campo difficile, – commenta coach Nicola Scalabroni – sappiamo che non è mai facile giocare a Roma, visto che ci abbiamo già giocato in casa dell’Athena, e ci troveremo di fronte una squadra aggressiva che darà il 100% fino alla fine. E’ una compagine in buona salute in questo momento, che ha perso di poco il derby contro l’Athena nell’ultima sfida, e pertanto sarà un match difficile come spesso accade in questo campionato così equilibrato. Stiamo portando avanti il buon lavoro iniziato durante le festività natalizie, dopo il dicembre complicato, e continuiamo a lavorare più su noi stesse che sugli avversari in questa fase per sistemare alcune cose. Sono contento della vittoria di domenica ma ormai dobbiamo ragionare partita per partita, e quindi – conclude l’allenatore biancoblu - adesso dobbiamo solo pensare alla partita di Roma”.
Palla a due domenica 13 Gennaio alle ore 18.00 al “Collesalle” di Roma. Dirigono l’incontro i signori Lorenzo de Ascentiis di Giulianova (TE) e Marco Palazzo di Campobasso. Infine la società comunica che l’atleta Christina Gaskin si è accasata nel team tedesco TV Saarlouis Royals. All’atleta un ringraziamento per l’impegno profuso alla causa biancoblu ed un augurio per le migliori fortune umane e professionali.
Da talento in erba a elemento imprescindibile nel gioco del Volley Potentino di Gianni Rosichini. Dopo un anno di rodaggio arricchito da ottimi spunti, al suo secondo Campionato con i marchigiani il centrale Jacopo Larizza sta murando gli avversari e le difficoltà con un impatto sempre più determinante.
In campo sei un “guerriero” e non molli mai.
Jacopo Larizza: “Quando inizia la partita non penso più a nulla e mi concentro solo sul gioco. La definirei una vera e propria trance agonistica che mi permette di far fronte agli acciacchi e alle problematiche extra-volley”.
Sei stato tra i migliori nei successi prestigiosi con Brescia e S. Croce.
L.: “Abbiamo centrato due grandi risultati grazie alla certezza nei nostri mezzi. Al Pala San Filippo siamo riusciti a valorizzare le qualità del gruppo prevalendo contro una squadra imbattuta, mentre in casa con la Kemas siamo stati bravi a invertire la rotta dopo il giro a vuoto nel finale di primo set”.
Ora vi aspetta la spedizione in Calabria dalla Conad Lamezia.
L.: “Siamo carichi e vogliamo dare continuità alla serie di vittore, ma sarà importante rimanere ancorati a terra senza perdere di vista concentrazione e impegno. Lamezia non ci regalerà nulla. Noi daremo il massimo”.
L’aspetto mentale farà la differenza?
L.: “La tecnica resta il punto focale, ma nel volley l’approccio mentale influisce molto di più rispetto ad altri sport. E’ un attimo perdere quota se non si gioca con lo spirito giusto o si sottovalutano i rivali. Noi abbiamo patito dei cali di tensione legati all’ansia, ma siamo tenaci e vogliamo crescere su tutti i fronti”.
Da promessa a punto fermo: la tua crescita ha avuto un’impennata.
L.: “Il modo di allenarmi è immutato. Davo tutto me stesso quando nella passata stagione mi giocavo posto e minutaggio, continuo a impegnarmi al massimo per confermare le scelte del tecnico ora che sulla carta sono titolare”.
Ti aspettavi una GoldenPlast Potenza Picena così competitiva?
L.: “Ero consapevole del potenziale, dell’ottimo staff tecnico e di un organico ben assemblato, ma non mi aspettavo una tale rapidità di progressi nel gioco. Lottiamo a ridosso delle prime e questo ci gratifica”.
Dove può arrivare questo Volley Potentino?
L:”Piazzarsi tra le prime quattro è un progetto complicato, ma siamo in ballo. Abbiamo intenzione di rimanere nella parte alta del tabellone e di provarci”.
Si riaccendono i riflettori sulla piscina comunale “Caporicci” di Tolentino per il via alla stagione 2018/19 di pallanuoto femminile. Le ragazze di mister Bartolo, al debutto nell’impegnativo campionato di A2, saranno opposte domenica prossima (fischio d’inizio alle ore 14.30) alla formazione napoletana dell’Acquachiara Ati 2000, in una sfida tanto suggestiva quanto impegnativa. Basta infatti ricordare che la compagine campana ha militato in passato anche in serie A1 ed ha mancato per un soffio il ritorno in massima serie proprio lo scorso anno, cedendo a Verona nelle semifinali play-off
Come se non abbastanza, ad incrementare il livello tecnico ed agonistico delle partenopee, contribuiranno verosimilmente i consigli e l’infinita esperienza del presidente onorario della società, ossia un autentico monumento della pallanuoto italiana che risponde al nome di Francesco Porzio. Con lui si sono scritte pagine leggendarie della disciplina a livello nazionale ed internazionale, ad iniziare dall’epica sfida nella finale delle olimpiadi di Barcellona 1992 tra Italia e Spagna che ha regalato la medaglia d’oro alla nazionale guidata da Ratko Rudic.
Per prepararsi al meglio all’appuntamento e non “steccare” l’impatto con la categoria le maceratesi hanno disputato lo scorso weekend un torneo amichevole contro la Rari Nantes Bologna (impegnata nel girone Nord della serie A2) e la Rari Nantes Florentia (squadra militante in serie B, ma composta da atlete appartenenti alla formazione della Florentia di serie A1 ed ai vertici del panorama giovanile).
Ad aggiudicarsi la vittoria finale è stato il club emiliano con quattro punti, frutto di una vittoria ed un pareggio. Ottima prestazione anche per le tolentinati che hanno impattato in entrambi gli incontri disputati. Di particolare rilievo tecnico-agonistico soprattutto il primo match contro Bologna dove le nostre “girls” hanno inizialmente sofferto l’agonismo delle avversarie ma, con il passare dei minuti, si sono rimesse in carreggiata dimostrando una spiccata personalità capace di contendere la vittoria finale ad una formazione di assoluto livello nel panorama nazionale
Questa la rosa della NPN Tolentino: Acciarresi, Cartuccia, El Omari, Fefè, Finocchi, Gabrielli, Ginobili, Kohli, Marconi, Mircoli, Orizi, Pieroni, Pierucci, Romozzi, Santandrea, Travaglini
Il Villa Musone apre il 2019 con un successo. I villans si impongono per 3-1 dopo una buona prova sul Villa San Martino e sfatano il tabù vittoria. I gialloblu conquistano così i primi tre punti stagionali nel recupero della 12° giornata e accorciano proprio sui pesaresi, terz'ultimi in classifica. Un successo arrivato dopo una convincente prestazione corale e che conferma i progressi messi in mostra nell'ultimo periodo da parte dei villans.
Primo squillo del Villa Musone al 10', con Bonifazi che raccoglie una respinta da calcio d'angolo e tenta la conclusione volante messa in corner da Giorgi. I villans giocano con un buon piglio, ma non riescono a perforare la difesa rossoverde, mentre gli ospiti cercano di colpire in contropiede, senza troppo successo. Al 28' Tonuzi prova il tiro dalla distanza e Giorgi per poco non combina una frittata. Il forcing dei locali viene premiato al 39' quando Bonifazi si inventa un eurogol da fuori area, che coglie di sorpresa l'estremo difensore ospite. La partita si anima nel finale: la compagine di mister Romani si fa viva dalle parti di Giulietti e Mazzoni centra la traversa dopo una bella azione.
Da calcio d'angolo il Villa San Martino coglie il pareggio al 43', complice una deviazione sfortunata di testa di Carnevalini. L'ultima occasione capita al Villa Musone, con un pericoloso traversone dalla sinistra di Tonuzi messo in corner all'ultimo da Baldini. Ad avvio ripresa Tonuzi chiama Giorgi ad un intervento prodigioso su una conclusione dal limite dell'area. Al 65' discesa dalla sinistra di Cardoso ma Tonuzi non raccoglie il suo assist. I locali si complicano la vita rimanendo in dieci per l'espulsione di Bonifazi per doppia ammonizione al 75'. La compagine di mister Romani tenta l'affondo al 79' ma Giulietti e' bravo ad intervenire su una conclusione di Albertini.
I gialloblu, in inferiorita' numerica, non mollano e continuano a giocare. La svolta al 88' quando, dopo un contatto Tonuzi - Baldini in area di rigore ospite, il signor Cameli decreta il rigore. Dal dischetto si presenta Frezzi che non sbaglia. Il 2-1 galvanizza i locali che approfittano degli spazi lasciati dagli avversari e chiudono la pratica al 92', con un bel gol messo a segno da Tonuzi dopo un'azione personale insistita.
"Un successo meritato - commenta mister Cristiano Caccia - Abbiamo concesso poco ai nostri avversari ed abbiamo giocato bene conquistando tre punti preziosi. Sicuramente una vittoria che dà morale e che ci permette di affrontare la prossima partita contro l'Osimo Stazione con il giusto piglio, anche se pagheremo l'assenza di alcuni giocatori squalificati".
VILLA MUSONE - VILLA SAN MARTINO 3-1 (1-1 pt)
VILLA MUSONE: Giulietti, Moglie, Camilletti Mat., Carnevalini, Frezzi, Camilletti Mar., Cardoso (93' Kapitonov), Mascambruni, Liguori (78' Nocelli), Bonifazi, Tonuzi A disp. Piccione, Reucci, Scocco, Fiengo, Prosperi All. Caccia
VILLA SAN MARTINO: Giorgi, Berti (73' Silvestrini), Aureli, Bellucci, Baldini, Committante, Albertini (90' Leone), Virgili, Mazzoni, Simoncelli, Turrini A disp. Furone, Scudera, Cardellini, Gabbanini, Bocci, Capecci, Riceputi All. Romani
Arbitro: Cameli di Fermo
Reti: 39' Bonifazi, 43' Carnevalini aut, 88' Frezzi rig. 92' Tonuzi
Note: Ammoniti Bonifazi, Aureli, Camilletti Mar., Mascambruni, Baldini Espulso al 75' Bonifazi per doppia ammonizione
Nella notte di mercoledì 9 gennaio, un’intera squadra di giovanissimi giocatori del Matelica Calcio ha vissuto attimi di grande paura.
Dopo il consueto allenamento, invece di riposare nelle rispettive case, i diciotto giovani calciatori delle giovanili (classe 2006) e il loro allenatore sono stati dapprima traspostati al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Fabriano e all’Ospedale Salesi di Ancona e da qui inviati al Centro Iperbarico “Iperbarica Adriatica” di Fano per essere sottoposti ad un trattamento urgente di ossigenoterapia a causa di una grave intossicazione da monossido di carbonio.
Le ragioni dell’accaduto sono ancora da accertare ma l’ambiente dello spogliatoio, saturo di monossido, ha provocato diffuso malessere nei giovani calciatori. Dopo le necessarie cure prestate e soprattutto grazie al trattamento in camera iperbarica, i ragazzi hanno recuperato un quadro clinico di normalità e sono stati riconsegnati alle famiglie.
Clicca qui per conoscere le cause dell'intossicazione
Tre ragazzi giovani che sperano, nel girone di ritorno, di poter dimostrare le loro qualità. Per tutti è senz’altro positivo il bilancio dell’andata, ma Nicola Papavero (centrocampista classe ’98), Mohammed Yattara (centrocampista classe 2001) ed Emanuele Carnevali (portiere classe 1998) non vedono l’ora di mettersi alla prova e di provare sul campo il loro valore.
Cosa vi aspettate da questa seconda parte di stagione?
“Ci aspettiamo dei progressi ancora superiori a quelli che abbiamo fatto nella prima parte di stagione – è il commento di Papavero, nato a Macerata ma formatosi nel Settore Giovanile della Roma, prima dell’approdo alla Recanatese e da lì al Corridonia - anche se è stata ottima. Continuiamo a pensare allenamento dopo allenamento, settimana dopo settimana e gli obiettivi poi vengono da sé”.
“Concordo con Papavero – dichiara Carnevali, recanatese cresciuto nel Settore Giovanile della Giovane Ancona, con alle spalle già esperienze nel Castelfidardo, Capistrello, Giulianova – penso che equivalere la prima parte del campionato sarebbe già un’impresa, ma il sogno è ovviamente fare ancora di più e migliorarci”.
“La seconda parte sarà dura – ammonisce Yattara, ex Veregrense - perché le squadre si rinforzano e sarà ancora più difficile affrontarle”.
Come vi trovate nel gruppo con i grandi e quale è il giocatore che fa più da chioccia nei vostri riguardi?
“Ho costruito un bel rapporto con tutti i grandi, vado d’accordo con tutti” ammette Papavero.
“E’ impossibile non andare d’accordo con questi ragazzi. Con Chiodini mi relaziono di più visto che spesso i portieri lavorano a parte rispetto alla squadra e quindi più spesso sono sotto la sua ala, però anche con tutti gli altri va benissimo” riferisce Carnevali.
“Sinceramente sono tutti bravi e si scherza volentieri! “ammette Yattara.
Quale è il tuo ruolo e quello in cui pensi di poterti esprimere al massimo?
“Sono nato come esterno di attacco, ma quest’anno ho scoperto che mi riesce bene anche fare il trequartista” afferma Papavero.
Scontato il ruolo di Carnevali: “Logicamente spero di trovare più spazio nella seconda parte del campionato per miei meriti e non tanto per imprevisti o infortuni. Per questo mi alleno sempre al massimo e mi tengo sempre pronto”.
“Sono centrocampista – conclude Yattara - ma nel centrocampo a tre mi trovo bene anche come mezzala. Quello che mi piace è pressare e recuperare palla, giocando facile”.