Sport

Futsal Potenza Picena corsara a Grottammare, tre punti preziosi per la classifica

Futsal Potenza Picena corsara a Grottammare, tre punti preziosi per la classifica

Il Futsal Potenza Picena apre il 2019 con un successo. I potentini iniziano il girone di ritorno con il recupero della sfida in trasferta contro lo Sporting Grottammare, chiuso con un successo per 3-2. Tre punti preziosi per i giallorossi che staccano i rivieraschi e cancellano la striscia negativa di risultati con cui si era chiuso il 2018. Una gara che ha visto i ragazzi di mister Giacomo Lanari chiudere il primo tempo sul 2-0, grazie alle reti di Massaccesi e De Luca, e piazzare il tris nella ripresa con Diomedi, prima del ritorno dei padroni di casa con Langiotti e Orefice. Rimonta che però non si completa e così i potentini espugnano il campo dello Sporting Grottammare. "Nel Primo tempo abbiamo giocato un ottimo futsal - commenta il ds giallorosso Simone Consolani - creando ripetute occasioni, ma la sfortuna ci ha negato di chiudere la prima frazione con un risultato più rotondo. Nella ripresa con il terzo gol probabilmente ci siamo un po’ rilassati ma il Grottammare è una squadra che non non molla e fino alla fine ci crede. Abbiamo rischiato di far riaprire la partita. Comunque la vittoria è meritata, i ragazzi avevano bisogno di scrollarsi di dosso tanti fantasmi. Unico appunto è che dobbiamo essere più cinici sotto porta, sprechiamo troppo. La vittoria va dedicata a Giacomo Lanari, che ha iniziato una nuova avventura da allenatore e ci sta mettendo tutto se stesso. Ora concentrati per venerdì, contro la Juventina non sarà facile, perchè hanno giocatori di esperienza e ragazzi con tanta voglia di correre - conclude Consolani - ma dobbiamo mettercela tutta".   SPORTING GROTTAMMARE - FUTSAL POTENZA PICENA 2-3 (0-2 pt)   SPORTING GROTTAMMARE: Cinquegrana (gk), Lepore (gk), Di Berardino, Lini Neto, Pasquali, Acciarri, Deogratias, Rastelli, Langiotti, Ciarrocchi, Di Clemente, Orefice All. Antimiani FUTSAL POTENZA PICENA:  Traini (gk), Gheco (gk), Lanari, Sarnari, Matteucci, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Cassaro, Gabbanelli, Gattafoni All. Lanari Successione Reti: 0-1 Massacesi; 0-2 De Luca // 0-3 Diomedi; 1-3 Langiotti; 2-3 Orefice Arbitri: Mancini e Ubaldi di Fermo  

08/01/2019 16:02
San Severino Volley, tradizionale scambio di auguri

San Severino Volley, tradizionale scambio di auguri

Tradizionale incontro per lo scambio di auguri da parte della società San Severino Volley nei giorni scorsi. Una festa che è ormai una tradizione e che porta, da sempre, a ritrovarsi insieme, a socializzare, nel segno dello sport. L’iniziativa, ospitata presso il ristorante pizzeria Junò, ha visto la partecipazione di numerosi atleti insieme ad allenatori, dirigenti, sponsor e familiari. In rappresentanza dell'Amministrazione Comunale di San Severino Marche era presente l’assessore allo sport, Paolo Paoloni, ex presidente della società. A fare gli onori di casa l’attuale presidente, Cesare Martini, insieme a molti collaboratori che hanno lavorato molto per la buona riuscita dell’evento. La società San Severino Volley ringrazia i partecipanti e gli sponsor, da sempre presenti e vicini a questa disciplina sportiva.    

08/01/2019 15:45
Sangiustese-Isernia anticipata a sabato 12 gennaio

Sangiustese-Isernia anticipata a sabato 12 gennaio

La Sangiustese comunica che, visti gli accordi intercorsi tra le Società interessate, la partita Sangiustese – Isernia, seconda giornata di ritorno del girone F della Serie D, prevista per domenica 13 gennaio, è stata anticipata a sabato 12 gennaio alle ore 14.30 presso lo stadio Comunale di Villa San Filippo. Il recupero invece della partita della Juniores Nazionale contro il Campobasso è stato invece fissato per mercoledì 23 gennaio alle ore 14.30 sempre al Comunale di Villa San Filippo.   INTERVISTA A MISTER STEFANO SENIGAGLIESI    Riprende a lavorare la Sangiustese che, dopo aver saltato nello scorso week-end la prima giornata del girone di ritorno a causa della copiosa nevicata che si è abbattuta su Campobasso, sabato riceverà a domicilio la visita di un’altra agguerrita compagine molisana, l’Isernia.   A tracciare il quadro della situazione è Mister Senigagliesi.   Sosta prolungata di altri sette giorni. Può essere un problema?   Lo sapremo alla fine dei novanta minuti di sabato. Spero di no. A mio parere stavamo molto bene la scorsa settimana, mi auguro che la stessa condizione fisica e mentale possa continuare per molto tempo. Avevamo bisogno di recuperare, lo avevamo fatto bene. Per Campobasso eravamo pronti, adesso nasce il dubbio se questa sosta possa aver condizionato l’andamento generale positivo che c’era.   La gara verrà recuperata il 30 gennaio. Un gennaio già infernale con due turni infrasettimanali e un terzo a metà febbraio.   Solo Manchester City e Barcellona giocano così tanto, la differenza è che loro sono abituati, hanno rose e strutture adeguate. Adesso inizia il periodo in cui non ci si può più allenare. Questo secondo me è molto grave. Non siamo preparati, ma le cose stanno così e cercheremo di adeguarci al meglio.   Il Cesena sembra stia prendendo il largo. Dietro la corsa play-off è più che mai aperta. Che ruolo può avere la Sangiustese?   Continuo a ripetere che arrivare a quota 48 punti e salvarci matematicamente è il nostro primo obiettivo. Dietro la capolista si è aperta una bella bagarre. Matelica, Pineto e Francavilla su tutte credo siano in assoluto le favorite.   L’arrivo di Massaroni va a coprire il vuoto lasciato da Marfella. Può essere utile il suo arrivo e che tipo di giocatore è?   Ci serviva perché la partenza di Marfella verso il Cesena ha creato delle difficoltà a livello numerico. E’ un giocatore che assomiglia a Simone, con le stesse caratteristiche. E’ portato più ad attaccare che a difendere. Deve entrare ancora un po’ dentro quelle che sono le nostre idee, però è un ragazzo che ha qualità e predisposizione, quindi credo non ci saranno problemi ad inserirlo e a fargli fare un cammino positivo da qui alla fine.    

07/01/2019 21:43
Volley Macerata, ricominciata a pieno regime la stagione: tutti i risultati delle formazioni Under

Volley Macerata, ricominciata a pieno regime la stagione: tutti i risultati delle formazioni Under

Il 2019 è iniziato con molti incontri disputati durante le feste: si è iniziato Giovedì mattina con l’Under 14 Fapam Macerata che, nel doppio incontro di Piane di Montegiorgio contro la M. e G. Videx Santoni Grottazzolina, ha rimediato due sconfitte maturate entambe al tie break ed in formazione ampiamente rimaneggiata con i ragazzi di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che si son presentati, a causa dei malanni di stagione, con soli 8 elementi. C’è quindi un po’ di rammarico per non esser riusciti a vincere i set decisivi delle due partite ma allo stesso tempo c’è la consapevolezza che, al completo, i maceratesi potranno essere la mina vagante del campionato. Giovedì pomeriggio invece ci siamo spostati in quel di Porto Potenza Picena per il recupero della settima giornata di Prima Divisione, rinviata per i fatti purtroppo famosi di Corinaldo: la Paoloni Macerata guidata da Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti ha espugnato il Pala Principi in 3 soli set rilanciandosi in classifica al secondo posto, a pari merito del Montalbano Volley 2015, a -5 dalla capolista Caldarola Volley. Vittoriosa nel derby anche la Prima Divisione Volley Macerata nel suo recupero valido sempre per la settima giornata: Sabato i ragazzi di Francesco Del Gobbo, tutti Under 16 e rinfortasiti in settimana aggiungendo altri elementi provenienti dall’altra formazione di pari età guidata da Riccardo Tobaldi e Federico Uguccioni, han trionfato al tie break conquistando due punti importantissimi che fanno morale e muovono soprattutto la classifica. Domenica mattina è stato invece il turno della seconda giornata del campionato Under 13 3×3 (la prima è da recuperare per i fatti di Corinaldo) dove le nostre tre squadre (Volley Macerata Bianca, Volley Macerata Verde e Volley Macerata Rossa guidate da Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante) si son divertite sui campi di gioco allestiti ad Appignano conquistando diverse vittorie nei vari incontri disputati nella giornata. Il detto dice che “L’Epifania tutte le feste si porta via” e ciò significa che i campionati riprenderanno ora tutti a pieno regime; si inizierà Mercoledì con due trasferte: l’Under 16 Volley Macerata di Riccardo Tobaldi e Federico Uguccioni chiuderà il girone di andata in quel di Jesi contro la Sicur Clean Volley Club Jesi nello scontro diretto che vale il secondo posto in classifica del girone D. L’Under 18 Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti sarà invece protagonista in quel di Osimo per la prima giornata della fase di ritorno; i biancorossi, in testa a punteggio pieno, vorranno sicuramente conquistare i 3 punti in palio per mantenere la leadership del loro raggruppamento. Sabato sarà invece il turno del campionato di Prima Divisione: la Paoloni Macerata, sempre guidata da Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti, chiuderà il girone di andata ospitanto la Pallavolo Montecassiano A.s.d. in un match importantissimo in chiave rincorsa ai playoff mentre il Volley Macerata di Francesco Del Gobbo sarà di scena in un altro derby difficilissimo a Civitanova Marche. Domenica mattina chiuderà la settimana l’Under 13 6×6 di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che ospiterà, in un doppio incontro, la Lardini Filottrano: due vittorie lancerebbero i maceratesi in testa al proprio girone.  

07/01/2019 19:15
Serie D, ufficiale: anticipato il match tra Matelica e Pineto, ecco quando si gioca

Serie D, ufficiale: anticipato il match tra Matelica e Pineto, ecco quando si gioca

Anticipata ufficialmente la partita tra Matelica e Pineto, valevole per la ventunesima giornata del girone F di serie D. La Lega Nazionale Dilettanti ha disposto, in accoglimento della richiesta presentata dalle società interessate, l'anticipo del match a sabato 12 gennaio alle ore 14:00 - anzichè domenica 13 gennaio come da calendario - al comunale Giovanni Paolo II di Matelica. 

07/01/2019 19:01
GoldenPlast Potenza Picena, le parole di coach Rosichini dopo la vittoria contro Santa Croce

GoldenPlast Potenza Picena, le parole di coach Rosichini dopo la vittoria contro Santa Croce

Il barometro biancazzurro e l’umore del tecnico Gianni Rosichini, infermeria a parte (monitorate le condizioni di Garofolo e Gozzo), tendono al sereno, anzi al bellissimo dopo il successo per 3-1 in rimonta contro la Kemas Lamipel Santa Croce. La GoldenPlast Potenza Picena ha consolidato il quinto posto portandosi a 25 punti, con una sola lunghezza di ritardo dalla Conad Reggio Emilia, che però ha due partite in meno, e con 3 passi di vantaggio sulla Geosat Geovertical Lagonegro, dominata per metà gara all’Eurosuole Forum nel girone di andata, ma capace di stendere in 3 set senza diritto di replica la capolista Centrale del Latte Sferc Brescia sul campo di Lauria nell’ultimo confronto. La seconda vittoria da 3 punti in rimonta, lo show dei tifosi sugli spalti, la prova di carattere dei giovanissimi dopo il cortocircuito di fine set e la buona tenuta fisica, nonostante una situazione d’emergenza al centro e in banda, hanno addolcito un turno dell’Epifania privo di carbone ma ricco di punti. Il direttore d’orchestra dei potentini vuole scongiurare voli pindarici e richiama tutti alla massima concentrazione. Rosichini riconosce il valore dei suoi uomini e l’importanza del successo, ma invita gli atleti a non sottovalutare i prossimi rivali e a lavorare sulla gestione del match per evitare giri a vuoto improvvisi. Coach Gianni Rosichini: “Il 2019 si è aperto con altri 3 punti importanti, ma dobbiamo ancora crescere a livello mentale. Così come siamo bravi ad andare 6 o 7 punti avanti, anche gli avversari possono siglare serie positive. Se i rivali rimontano con le giocate astute di Tamburo lo accetto, ma non va bene fossilizzarsi sugli errori e buttare all’aria un parziale per la troppa ansia, come è accaduto sabato nel primo set. Poi la squadra ha ripreso in mano il gioco con grinta. Ora metto in guardia tutti sulla trasferta delicatissima in Calabria di domenica prossima. Anche se Lamezia è nelle retrovie, dobbiamo andare lì concentrati e saper gestire le emozioni. Abbiamo le carte in regola per imporci, ma la Conad ci farà sudare. Dobbiamo essere pronti a lottare su ogni pallone”.   Risultati 2a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco: GoldenPlast Potenza Picena-Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (21-25, 25-17, 25-16, 25-19); Geosat Geovertical Lagonegro-Centrale del Latte Sferc Brescia 3-0 (25-22, 25-15, 25-23); Menghi Shoes Macerata-Aurispa Alessano 3-1 (25-21, 28-30, 25-20, 25-18); Monini Spoleto-Roma Volley 3-0 (25-17, 25-16, 25-21). Riposa: Conad Reggio Emilia. Posticipi 2a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco: Acqua Fonteviva Apuana Livorno-BCC Leverano si gioca il 24 gennaio 2019 alle 20.30; Synergy Arapi F.lli Mondovì-Conad Lamezia si gioca il 30 gennaio 2019 alle 20.30. Classifica Girone Bianco: Centrale del Latte Sferc Brescia 32, Monini Spoleto 31, Synergy Arapi F.lli Mondovì 30, Conad Reggio Emilia 26, GoldenPlast Potenza Picena 25, Geosat Geovertical Lagonegro 22, Kemas Lamipel Santa Croce 21, Menghi Shoes Macerata 21, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 20, BCC Leverano 11, Aurispa Alessano 11, Roma Volley 6, Conad Lamezia 5. 2 incontri in meno: Synergy Arapi F.lli Mondovì, Conad Reggio Emilia, BCC Leverano. 1 incontro in meno: Acqua Fonteviva Apuana Livorno, Conad Lamezia.   Prossimo turno 3a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco Domenica 13 gennaio 2019, ore 15.30 Conad Lamezia - GoldenPlast Potenza Picena  Diretta Lega Volley Channel Domenica 13 gennaio 2019, ore 17.00 Kemas Lamipel Santa Croce - Synergy Arapi F.lli Mondovì  Diretta Lega Volley Channel Domenica 13 gennaio 2019, ore 18.00 Centrale del Latte Sferc Brescia - Conad Reggio Emilia  Diretta Lega Volley Channel Roma Volley - Geosat Geovertical Lagonegro  Diretta Lega Volley Channel Aurispa Alessano - Acqua Fonteviva Apuana Livorno  Diretta Lega Volley Channel Domenica 13 gennaio 2019, ore 19.00 BCC Leverano - Menghi Shoes Macerata  Diretta Lega Volley Channel Turno di riposo: Monini Spoleto.

07/01/2019 13:36
Basket, Importante vittoria della Rossella Civitanova a Catanzaro

Basket, Importante vittoria della Rossella Civitanova a Catanzaro

La Rossella Civitanova espugna Catanzaro 71-76 nel match dell’Epifania e chiude così l’andata al quinto posto insieme ad altre tre squadre. Per i civitanovesi è la seconda vittoria consecutiva e la quinta nelle ultime sei partite, è stata una sfida dura su un campo più difficile di quanto non dica la classifica (i calabresi sono penultimi), che capitan Amoroso e compagni sono stati bravi a portare a casa con la freddezza necessaria negli ultimi minuti. Domenica prossima la Rossella sarà impegnata a Campli, fanalino di coda senza vittorie: un’occasione importante per continuare la striscia di vittorie. Si inizia con una tripla di Coviello, ma anche Catanzaro è subito in partita e risponde colpo su colpo. Il primo strappo lo danno Pierini dall’arco e Felicioni per il +6 (11-17). Ancora Felicioni da tre firma il massimo vantaggio ospite (13-21). Markovic e Gaetano tengono a contatto Catanzaro con un 5-0, ma Coviello risponde per il 21-27. Nel secondo quarto si bagnano le polveri, Catanzaro arriva a -2 (30-32), non si segna per qualche minuto e poi torna la parità. Vallasciani da fuori sblocca la Rossella, che va all’intervallo avanti 36-38 con Pierini. Al rientro dagli spogliatoi si continua con uno spartito simile: i padroni di casa cercano di trovare il primo vantaggio, ma la Rossella riesce a mantenere quasi sempre qualche punto di distacco. A metà quarto Calabretta firma il pareggio da tre (45-45), ma gli replica subito Felicioni; il sorpasso avviene nel finale, con un 7-0 che porta Catanzaro avanti 55-53 alla fine del quarto. I calabresi arrivano anche a +5 nell’ultimo parziale, ma Coviello e Andreani firmano la parità a tre minuti dalla fine (66-66). Catanzaro risponde con Mavric, ma Burini e Coviello riportano la Rossella avanti (68-69) con 90 secondi sul cronometro. Andreani fa ½ ai liberi per il +4, Catanzaro non molla: 2/2 di Locci, ma con 11” al termine Calabretta fa solo ½ e quindi fallisce l’aggancio. La Rossella torna in possesso e Catanzaro è costretta a fare fallo su Burini, che non tradisce dalla lunetta e mette in ghiaccio la vittoria per coach Millina.   Mastria Vending Catanzaro - Rossella Virtus Civitanova Marche 69-74 (19-25, 15-11, 19-15, 16-23) Mastria Vending Catanzaro: Franco Gaetano 14 (7/8, 0/2), Nikola Markovic 13 (2/2, 3/4), Daniele Dell'uomo 13 (3/6, 2/4), Andrea Locci 12 (5/7, 0/0), Emin Mavric 8 (3/7, 0/1), Luca Calabretta 6 (1/3, 1/2), Gianmarco Gobbato 3 (1/2, 0/0), Andrea Procopio 0 (0/1, 0/1), Mattia Dolce 0 (0/0, 0/0), Amar Klacar 0 (0/0, 0/0), Cosimo Commisso 0 (0/0, 0/0), Stefan Malkic 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 7 / 11 - Rimbalzi: 32 6 + 26 (Franco Gaetano 9) - Assist: 16 (Andrea Locci, Luca Calabretta 4) Rossella Virtus Civitanova Marche: Attilio Pierini 20 (6/11, 2/4), Riccardo Coviello 17 (2/5, 2/3), Lorenzo Andreani 9 (0/7, 2/3), Matteo Felicioni 9 (1/1, 2/2), Federico Burini 8 (1/3, 0/1), Francesco Amoroso 6 (1/7, 1/3), Marco Vallasciani 5 (1/2, 1/3), Arnold Mitt 0 (0/2, 0/0), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 20 / 29 - Rimbalzi: 11 3 + 8 (Riccardo Coviello 4) - Assist: 0 (Attilio Pierini, Riccardo Coviello, Lorenzo Andreani, Matteo Felicioni, Federico Burini, Francesco Amoroso, Marco Vallasciani, Arnold Mitt, Lorenzo Attili, Filippo Cognigni 0)

07/01/2019 11:54
Porto Recanati-Pergolese 1-0: la sintesi (VIDEO)

Porto Recanati-Pergolese 1-0: la sintesi (VIDEO)

Il Porto Recanti ottiene un fondamentale successo per 1-0 contro la Pergolese nella diciassettesima giornata del campionato di Eccellenza 2018/2019 e si rilancia in ottica salvezza. Questo risultato consente alla formazione allenata da coach Possanzini di abbandonare il penultimo posto in classifica e ridurre il distacco (8 punti) dalla dodicesima posizione occupata dall'Atletico Gallo, che varrebbe l'uscita dalla zona play-out.  A decidere il match è una rete su rigore di Pablo Garcia al trentunesimo minuto di gioco. Il penalty è stato concesso dal direttore di gara per l'atterramento in area di Pennacchioni da parte di Righi, che è anche costato il rosso al giocatore ospite (la cronaca completa).  Ecco il video con gli highlights della partita:

06/01/2019 22:42
HR Maceratese-Aurora Treia 2-2: la sintesi (VIDEO)

HR Maceratese-Aurora Treia 2-2: la sintesi (VIDEO)

L'HR Maceratese viene bloccata sul 2-2 dall'Aurora Treia nella tredicesima giornata del girone B di Promozione. La formazione allenata da coach Moricone dopo il pari odierno, spreca l'occasione di ridurre il gap dalla capolista Valdichienti Ponte (fermata ieri sullo 0-0 dalla Civitanovese, ndr) e di portarsi al terzo posto solitario in classifica. Il vantaggio biancorosso arriva dopo soli sette minuti grazie alla rete d'autore di Mongello, prima dell'immediato raddoppio firmato da Moriconi al 15' con un colpo di testa perentorio in inserimento. Tutto si disfa, però, nella ripresa dopo l'espulsione di Ridolfi.  Le reti ospiti portano la firma di Capenti e Chornopyshuk, che al novantacinquesimo minuto su punizione fissa il punteggio sul definitivo 2-2.  Ecco il video con gli highlights completi della partita e le interviste post-match: 

06/01/2019 22:16
Lube Civitanova, le dichiarazioni del post gara contro Verona

Lube Civitanova, le dichiarazioni del post gara contro Verona

Tsvetan Sokolov: “Una partita difficile, il nuovo anno inizia con una bella vittoria in casa davanti ai nostri tifosi. Oggi Verona ha lottato fino all’ultimo punto e ci ha messo in grossa difficoltà ma noi siamo riusciti ad uscire da alcune situazioni molto difficili ma abbiamo vinto. Mi ha fatto molto piacere rivedere Kazyiski e soprattutto del rientro di Kovar.” Fabio Balaso: “Una partita tostissima, loro hanno giocato al massimo soprattutto grazie a Kaziyski, però noi siamo stati molto bravi e concentrati a portarci a casa la vittoria. Quello che ha fatto la differenza è la nostra battuta ed il nostro sistema muro-difesa.” Ferdinando De Giorgi: “Bisogna far i complimenti agli avversari che con l’arrivo di Kaziyski hanno trovato un ottimo punto di riferimento in attacco. Noi invece abbiamo avuto un ottimo atteggiamento, dovremo solo lavorare su alcuni momenti per avere una reazione migliore. Sono contento di aver rivisto Jiri in campo ed è stato bravo e con grande personalità, visto il poco allenamento che ha finora, ma è un giocatore che sarà molto importante per la squadra.”

06/01/2019 21:49
Volley, la Roana CBF espugna Cesena e rimane salda al primo posto (FOTO)

Volley, la Roana CBF espugna Cesena e rimane salda al primo posto (FOTO)

Le ragazze maceratesi centrano la decima vittoria stagionale e compiono un’impresa titanica battendo l’Elettromeccanica Angelini di Cesena per 3-1. Un match equilibrato, tosto, vibrante e combattuto, dove le ragazze di Paniconi partono subito forte, aggiudicandosi il primo set sul 25-19. Le romagnole reagiscono e fanno loro il secondo set con lo stesso risultato. Il terzo parziale è il più serrato: le maceratesi si portano sul 24-21 e si vedono annullare il primo set-ball dalle avversarie che falliscono il servizio successivo e consegnano il set alla Roana CBF dopo 28 minuti di gioco. Rubini e compagne non demordono e tengono duro fino a metà del quarto set quando le maceratesi prendono progressivamente il largo, portandosi sul 23-15. Il canto del cigno delle romagnole produce altri quattro punti ma non basta: Valentina Barbolini chiude i giochi da posto 4 sul 25-19. “È una bellissima vittoria - ha commentato a caldo coach Paniconi - era un match importante non tanto per la classifica quanto piuttosto per confermare una leadership mentale ed una capacità di uscire dalle difficoltà con prove di spessore e di carattere. Le ragazze sono state bravissime.” La Roana CBF sale a 30 punti e allunga su Cesena e Montale, appaiate a quota 26 punti. La prossima settimana l’esordio casalingo del 2019 alla Mar.Pel. Arena contro San Giustino: “Teniamo vivo questo entusiasmo e rimettiamoci in sesto per un’altra sfida da affrontare a testa bassa” - ha aggiunto il coach maceratese. Nuovo anno, vecchia storia: la Roana CBF guarda tutti dall’alto al basso e da oggi lo fa con tre punti in più in classifica e con un pizzico di orgoglio in più. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming. Ufficio Stampa ASD HR Volley MC ELETT. ANGELINI CESENA - ROANA CBF HR VOLLEY MC 1 - 3 Elett. Angelini: Errichiello C. 18, Polletta F. ne, Fabbri N., Giulianelli M. 3, Gardini C. 6, Furi M. 7, Donarelli E. 1, Rubini G. 8, Drapelli C., Frangipane A. 8, Marchi N. ne, Bertolotto M. 8. All. Simoncelli Roana CBF: Pomili V. 19, Armellini G. ne, Spitoni B. ne, Gobbi M. 10, Partenio S. ne, Patrassi A. ne, Grilli G. ne, Peretti I. 5, Rita E. 10, Zannini S. (lib.), Malavolta G. (lib.) ne, Di Marino C. 10, Barbolini V. 12. All. Paniconi ARBITRI: Bosio - Falavigna PARZIALI: 19-25 (24’); 25-19 (24’); 22-25(28’); 19-25 (27’) NOTE:  Elett. Angelini:  2 ace,  13 muri, 26  err. avv., 49% in ricezione (28% perfetta), 33% in attacco. Roana CBF:  3 ace,  8 muri, 28  err. avv., 70% in ricezione (39% perfetta), 37% in attacco.

06/01/2019 21:43
Lube Civitanova, soffre, ma vince in rimonta contro Verona (FOTO)

Lube Civitanova, soffre, ma vince in rimonta contro Verona (FOTO)

Inizia con una gran rimonta il 2019 della Cucine Lube Civitanova, che esordisce nel nuovo anno battendo la Calzedonia Verona al tie break (23-25, 26-24, 23-25, 25-19, 15-12) nella 3ª di ritorno della Regular Season della Superlega Credem Banca.  Una vittoria da due punti che non basta per agganciare il secondo posto in classifica (Perugia, prossima avversaria dei marchigiani, ha ancora un punto di vantaggio), ma che vale comunque oro per il morale dei cucinieri (al settimo trionfo consecutivo), e mantiene anche inviolato il ruolino di marcia del nuovo allenatore Ferdinando De Giorgi: per lui cinque vittorie in cinque partite disputate, quattro di campionato e una di Champions League. La partita E quello tra i cucinieri e la squadra di Nikola Grbic è stato anche il match che ha sancito in maniera ufficiale il ritorno di Jiri Kovar, reintegrato nella rosa della Cucine Lube proprio in settimana. Kovar, applauditissimo dai 3150 spettatori presenti al palas, viene gettato nella mischia da De Giorgi al posto di Leal nel secondo set, dopo che Verona era risalita dal 10-17 fino al 18-19.  Obiettivo del tecnico salentino evitare di ripetere quanto era successo nel parziale precedente: Lube avanti 22-19, poi un parziale di 6-1 per gli scaligeri (velenosissimi con Birarelli sulla linea dei nove metri e Boyer in attacco, 7 punti col 75% di efficacia per lui), che rovesciavano completamente la situazione andando a chiudere in proprio favore 25-23, grazie ad un fallo in palleggio fischiato a Leal. L’ingresso di Kovar regala maggiore solidità in seconda linea ai cucinieri, che guadagnano subito un break (21-18) ma si fanno nuovamente rimontare, sul 21-21 (Calzedonia con Sharifi al posto Malavi). Il finale è una nuova battaglia di muscoli e di nervi, che stavolta vede vincitori i padroni di casa, con il muro (su Boyer) del definitivo 26-24 firmato proprio da Jiri Kovar. Fefè De Giorgi decide di tenerlo in campo anche nel parziale successivo, approfittandone per inserire al centro Simon in diagonale con capitan Stankovic (oggi titolare), poi sostituto da Cester dopo l’attacco out che regala il 12-11 agli avversari. Bravi a tenere sotto pressione Juantorena e compagni con il servizio, fondamentale che risulterà la chiave di volta per la Calzedonia dopo la parità a quota 20: un ace del solito Boyer (8 punti) vale il 22-20, un break che la squadra di Grbic è brava a mantenere fino al 25-23 finale, complice anche i numerosi, troppi errori al servizio (ben 7) della Cucine Lube. Che nel quarto parziale domina (25-19) rinviando il verdetto finale della vittoria al tie break, con Leal di nuovo in campo per Kovar.  Un quinto set che vede la Lube sempre col muso davanti (4-1 in avvio), con Boyer che spara out la palla del possibile 10 pari, e Leal (gran protagonista dopo il ritorno in campo) che nell’azione successiva mette la vittoria al sicuro schiacciando a terra il contrattacco del 12-9. Chiuderà sul 15-12 Tsvetan sokolov votato Mvp della partita (24 punti con 5 muri, 1 ace e il 53% in attacco). Il tabellino  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 24, Kovar 3, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena 25, Massari n.e., Stankovic 3, Diamantini n.e., Leal 22, Cantagalli , Cester 6, Simon 2, Bruno 3, Balaso (L). All. Camperi. CALZEDONIA VERONA: Pinelli 1, Giuliani n.e., Kaziyski 22, Alletti, De Pandis (L), Marretta, Birarelli 9, Boyer 25, Spirito 3, Manavi 9, Sharifi 2, Solé 11. All. Grbic. ARBITRI: Bartolini (FI) – Sobrero (SV). PARZIALI: 23-25 (32’), 26-24 (31’), 23-25 (26’), 25-19 (25’), 15-12 (23’). NOTE: spettatori 3150, incasso 31.856 Euro. Cucine Lube: battute sbagliate 16, ace 6, muri vincenti 9, 53% in attacco, 58% in ricezione (33% perfette). Verona: battute sbagliate 15, ace 7, muri vincenti 14, 49% in attacco, 45% in ricezione (30% perfette).  

06/01/2019 21:30
Basket, La Feba Civitanova batte il Cus Cagliari per 67-61 e si rilancia

Basket, La Feba Civitanova batte il Cus Cagliari per 67-61 e si rilancia

La Feba Civitanova Marche apre il 2019 con una vittoria. Le momò riprendono a correre battendo in casa il Cus Cagliari per 67-61 e agganciando le sarde a quota 12 in classifica generale. Un successo prezioso per le ragazze di coach Nicola Scalabroni che hanno sfoderato una prestazione convincente, riuscendo a portare a casa nel finale una gara equilibrata. Un buon viatico per il nuovo anno, con la bella notizia del rientro di Ada de Pasquale, subito 13 punti per lei. Avvio sprint delle biancoblu che piazzano un buon break di 6-0, 8-2 a metà frazione, grazie a Bocola e a De Pasquale. Le ragazze di coach Scalabroni riescono a tenere il margine fino al finale di frazione quando De Pasquale e Orsili trovano il +11, 21-10, ridotto alla scadere da Kotnis con due liberi. Nel secondo quarto Perini e Orsili con due triple allungano il distacco ma le sarde rimango a galla col duo Striulli - Kotnis. Nel finale altro break di 6-0 per le momò, 41-26, con Caldaro che allo scadere mette il canestro del 41-28 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità la compagine di coach Xaxa arriva fino al -3, 43-40 dopo quattro minuti di gioco, ma la Feba con Bocola ricaccia indietro le avversarie che arrivano sul 46-44 nel finale, per poi subire un controbreak di 7-1 con cui le momò chiudono sul 54-45. Ultima frazione intensa con Cagliari che arriva nuovamente al -3 a 1'52'' da giocare, ma Perini e Orsili chiudono alla fine la pratica sul 67-61. “Abbiamo meritato la vittoria dopo una bella prestazione – commenta coach Nicola Scalabroni – giocando anche una buona pallacanestro e mettendo in campo tanta grinta e determinazione. Siamo scese in campo con 12 ragazze di cui 11 del posto, e solo una di fuori, ed è pertanto un bel risultato per tutto il settore giovanile ed il movimento cestistico vedere delle giovani locali giocare e dare il loro contributo. Abbiamo avuto le due settimane di Natale per prepararci al meglio insieme dopo un mese di dicembre complicato per quello che era successo. Adesso dobbiamo continuare a giocare in questa maniera, perché è nelle nostre corde, con il giusto atteggiamento e la giusta grinta come oggi”.   FEBA CIVITANOVA MARCHE - CUS CAGLIARI 67-61 CIVITANOVA: Orsili 7, Perini 21, Maroglio 3, De Pasquale 13, Ortolani 14, Bocola 9, Trobbiani, Paoletti, Marinelli ne, Pelliccetti ne, D'Amico ne Ciccola ne All. Scalabroni CAGLIARI: Ridolfi 6, Kotnis 13, Striulli 23, Caldaro 6, Niola 1, Gaetani, Zucca, Lussana 8, Mancini 2, Saias 2 All. Xaxa Parziali: 21-12; 20-16; 13-17; 13-16 Arbitri: Fabbri - Giustarini

06/01/2019 20:51
Volley, La Menghi Shoes si riscatta e batte in quattro set Alessano

Volley, La Menghi Shoes si riscatta e batte in quattro set Alessano

Finisce con la vittoria della Menghi Shoes in quattro set la sfida interna contro Alessano. Alla Marpel Arena i maceratesi superano 3 a 1 i pugliesi e riscattano la sconfitta di Roma. Top scorer del match il solito, devastante, Tiurin con 28 punti. LA CRONACA – Coach Bosco si affida a Partenio-Tiurin, Casoli-Nasari, Bussolari e Franceschini con Gabbanelli libero per riscattare la sconfitta di Roma. Il colpo di Casoli porta i locali sul 14 a 12. Ci pensa Tiurin a realizzare il 22 a 20 con un colpo in diagonale. A chiudere il parziale ci pensa Tiurin: 25 a 21. Vincente dal centro Franceschini per il 6 a 2 ad inizio secondo set. L’errore in attacco di Casoli porta Alessano sul 12 a 11. Drobnic non perdona: 20 a 18 Alessano. Il finale di set è palpitante: il muro di Alessano chiude 30 a 28 il parziale. Nel terzo set restano in campo Miscio e Tartaglione con Partenio e Casoli in panchina. Ci pensa il solito Tiurin a realizzare il 13 a 11. Bravissimo Nasari a realizzare il 19 a 16. Ci pensa Tiurin a chiudere il set: 25 a 20 e 2 a 1 in favore dei maceratesi. Quarto set che parte subito in discesa per i maceratesi: 13 a 7. Il punto finale lo sigla Tartaglione con un ace: 25 a 18 e 3 a 1 finale della Menghi Shoes. Il tabellino: MENGHI SHOES: Franceschini 7, Nasari 11, Casoli 1, Miscio 1, Tartaglione 11, Tiurin 28, Bussolari 7, Partenio 2, Gabbanelli (L). All: Bosco. ALESSANO: Leoni 1, Cordano 1, Silvestre 15, Serafino, Onwuelo 25, Persoglia 6, Bruno (L), Scardia 3, Drobnic 21. All: Lorizio. ARBITRI: Laghi e Merli. PARZIALI: 25-21, 28-30, 25-20, 25-18.

06/01/2019 20:45
Eccellenza, Vittoria di rigore per il Portorecanati contro la Pergolese

Eccellenza, Vittoria di rigore per il Portorecanati contro la Pergolese

Un calcio di rigore realizzato da Pablo Garcia regala il successo al Portorecanati nei confronti di una Pergolese che solo nei minuti finali è riuscita in qualche modo ad affacciarsi dalle parti di Iglio creando qualche patema per i tifosi arancioni. Primo quarto d’ora equilibrato con le due squadre che tengono bene il campo ma poi è il Portorecanati che avanza il proprio baricentro e crea le prime avvisaglie per il gol. In particolare al 13’ quando Martin Garcia da posizione decentrata indirizza il pallone in porta ma Pollini non si fa sorprendere poi lo stesso qualche minuto più tardi tenta un pallonetto che l’estremo ospite controlla con non poche difficoltà. Il gol del vantaggio arriva al 31’, Il neo entrato Pennacchioni si libera bene in area ma al momento di concludere viene steso da Righi. Calcio di rigore e conseguente espulsione per il laterale difensivo ospite. Si incarica della battuta Pablo Garcia che non fallisce. La Pergolese accusa il colpo.e il Portorecanati cerca di approfittarne ma trova sulla sua strada Pollini che al 39’ vola all’incrocio dei pali e salva la sua porta dal tentativo del solito Martin Garcia. La ripresa vede ancora il Portorecanati tentare più volte la via della rete ma vuoi la bravura di Pollini, protagonista di almeno tre bellissimi interventi, in particolare sulla conclusione di Leonardi al 23’, vuoi l’imprecisione dei suoi avanti non consentono agli arancioni di chiudere la partita. Cerca di approfittarne la Pergolese che negli ultimi minuti getta il cuore oltre l’ostacolo e crea un paio di pericoli in area di cui uno fa salire le proteste per un presunto calcio di rigore sul quale il direttore di gara, senz’altro buona la sua prestazione, lascia correre. PORTORECANATI:Iglio,Cento,Gasparini,Malaccari,GarciaP.,Ficola;Gagliardini(21’Pennacchioni),Guercio(75’Mariani),Leonardi,Garcia M., Mascolo(79’Angelici). A disp.ne:Cingolani, Mandolini, Patrignani,Ballarini,Ascani,Ismaili. All.re Possanzini PERGOLESE:.Pollini, Lattanzi,Righi, Tafani, Gallotti (72’ Boschetti), Digennaro (61’ Marini); Savelli, Mancini, Genghini, Lasku(54’ Bucci), Carucci (54’ piergentili). All.re Clementi:. Arbitro: Cappai di Cagliari (Ass.Mangiaterra di Macerata - Marinelli di Ancona) Reti:31’ Pablo Garcia (Rigore) Ammoniti: Cento, Ficola, Garcia M., Righi, Boschetti. Espulso Righi 31’. Recupero 7’ (3’+4’)

06/01/2019 20:06
Promozione gir. B, Finisce a reti inviolate la sfida tra il Futura 96 e il Chiesanuova

Promozione gir. B, Finisce a reti inviolate la sfida tra il Futura 96 e il Chiesanuova

FUTURA 96: Paniccià, Islami, Belleggia, Conte, Gobbi, Smerilli, Fiumaroli (78’ Spinozzi), Mancini (82’ Capiato N), Capiato F (52’ Basili R), Giuliani (92’ Dionea), Mannozzi. All. Clerici Giovanni A disposizione: Verone, Drammeh, Santarelli, Marzan, Basili F.   CHIESANUOVA: Carnevali, Belelli, Rango, De Santis, Picchio, Focante (20’ Aringoli), Rapaccini (52’ Cappelletti), Pierantonelli (52’ Pasqui), Medei (71’ Morettini), Santoni (81’ Ramadori), Di Francesco. All. Pierantoni Gilberto A disposizione: Fiorani, Paoloni, Pietrella, Bonvecchi.   TEMPI DI RECUPERO: 2 - 5 ANGOLI: 3 - 5 AMMONITI: Aringoli ARBITRO: Latuga Riccardo di Pesaro ASSISTENTI: Caporaletti Giacomo di Macerata – Bilò Francesco di Ancona RETI:  CAPODARCO: Nella 15’ giornata del campionato di promozione gir. B si affrontano al comunale di Capodarco la Futura 96 di mister Clerici ed il Chiesanuova di mister Pierantoni, la befana regala un punto ad entrambe le formazioni. I padroni di casa erano privi del bomber Cingolani mentre per gli ospiti era assente il centrocampista Lanari. Entrambe le formazioni vengono da un periodo negativo, oggi erano alla ricerca della vittoria per potersi tirar fuori da una classifica difficile. I locali scendevano in campo con un 3-5-2- mentre gli ospiti rispondevano con 4-3-1-2. La prima frazione di gioco non regala emozioni, quando al 40’ il portiere Carnevali salva il risultato su Veleggia. Nella ripresa si vede più gioco da entrambe le parti, al 65’ il Chiesanuova sfiorava il vantaggio con Alex Di Francesco ma il portierone Paniccià salvava il risultato. Nella ripresa mister Pierantoni cercava in tutte le maniere la vittoria con gli inserimenti di Pasqui, Cappelletti e Ramadori, ma la difesa locale faceva buona guardia. Un pareggio giusto che accontenta entrambe le formazioni.

06/01/2019 19:28
Importante vittoria dell'Atletico Macerata contro Santa Maria Apparente

Importante vittoria dell'Atletico Macerata contro Santa Maria Apparente

L’Atletico Macerata supera per 3-0 Santa Maria Apparente con qualche patema in più di quello che il risultato finale potrebbe far pensare. Su un Campo dei Pini al limite della praticabilità a causa di neve e gelo, gli uomini di mister Cencioni hanno impostato una partita aggressiva, trovando il vantaggio dopo pochi minuti con il redivivo Aliberti e andando più volte vicini al raddoppio ma senza riuscire a trovarlo. Rischiando, nel secondo tempo, il clamoroso scivolone dopo essere rimasti in inferiorità numerica, arrivando a concedere agli ospiti un calcio di rigore sul quale Mastrocola si è dovuto superare per salvare il risultato. Galvanizzati dalla prodezza del proprio estremo difensore, i maceratesi hanno poi messo la partita definitivamente in ghiaccio. La cronaca: ci pensa Aliberti a scaldare fin dai primi minuti uno stadio della Vittoria versione cella frigorifera, andando per tre volte vicino al gol e trovandolo al 6’ dopo un suggerimento di Pascucci per Piccioni e una ribattuta vincente. Al 18’ si affacciano gli ospiti dalle parti di Mastrocola che è costretto a deviare in angolo una punizione di Cannone, sugli sviluppi del corner si scatena una mischia furibonda che porta a un nulla di fatto, ma comincia a far preoccupare mister Cencioni. Al 20’ Piccioni si invola in campo aperto, ma spara clamorosamente addosso a Ruggeri, ci riprova ancora al 22’ liberandosi per una conclusione di punta, ma stavolta è la traversa a strozzare l’urlo in gola al bomber biancorosso. Al 28’ ancora Piccioni, questa volta guadagna il fondo e serve l’accorrente Aliberti che centra un difensore da posizione favorevolissima, il rimpallo scatena una ripartenza che arriva pericolosamente dalle parti di Mastrocola, costringendolo a un’uscita anomala per permettere ai compagni di reparto di recuperare la posizione. Al 34’ Piccioni si mette in proprio, ma calcia a lato, al 36’ è la volta di Pascucci che, magistralmente imbeccato da Zerani, da posizione favorevolissima calcia alto. Squadre al riposo sul risultato di 1-0. Al 12’ della ripresa palla illuminante di Trifiletti per Pascucci che cerca Piccioni in mezzo con un gran rasoterra, Ruggeri con la punta delle dita disarma il cross. Al 67’ Cirilli, già ammonito, scivola malauguratamente su una lastra di ghiaccio e abbatte un avversario, per il signor Capponi ci sono gli estremi per il secondo giallo. Atletico in 10. Al 71’ la restaurata retroguardia maceratese non riesce a liberare una palla apparentemente inoffensiva, facendo stoppare Verdicchio nel cuore dell’area di rigore, Feliziani tenta il salvataggio disperato, ma commette un’irregolarità e il direttore di gara concede inevitabilmente la massima punizione. Dal dischetto va Cannone, ma Mastrocola gli bagna le polveri e il risultato resta sul punteggio di 1-0. Al 75’ trova il raddoppio l’Atletico con una prodezza di Fratini che, liberato su calcio piazzato, stoppa e tira al volo dal limite dell’area di rigore trovando una traiettoria imparabile. Al 78’ ci riprova ancora Piccioni, ma colpisce clamorosamente un difensore da due passi. All’85’ il neoentrato Sampaolesi illumina per Aliberti che si invola in campo aperto, dribbla anche Ruggeri che lo stende, anche questa volta pochi dubbi per il signor Capponi: rigore e cartellino rosso per l’estremo difensore ospite. Ristabilita la parità numerica e Verdicchio portiere di emergenza. Dal dischetto Piccioni trova finalmente la gloria personale e la partita va in archivio con il definitivo 3-0. ATLETICO MACERATA: Mastrocola, Rocchi, Feliziani, Cirilli, Zucconi (67’ Sancricca), Gigli (83’ Sampaolesi), Zerani (83’ Miglietta), Aliberti, Piccioni, Trifiletti (67’ Lucentini), Pascucci (57’ Fratini). All.Cencioni SANTA MARIA APPARENTE: Ruggeri, Luciani, Marilungo (87’ Pergolesi), Morichetti, Cannone, Micheli, Tarsilla (66’ Girotti), Silenzi (62’ Gaetani), Verdicchio, Postacchini, Belletti (53’ Bigoni). All.Tentella

06/01/2019 16:39
Lube Civitanova, Organizzati pullman per la trasferta di Perugia del 12 gennaio

Lube Civitanova, Organizzati pullman per la trasferta di Perugia del 12 gennaio

Si organizza la trasferta in pullman per seguire la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, quarta giornata di ritorno di SuperLega, che si giocherà al PalaBarton di Perugia sabato 12 gennaio, inizio gara ore 18.00. Costo della trasferta € 30,00 (pullman e biglietto). Partenza da Civitanova ore 14.30. Partenza da Macerata ore 15.00. Per prenotazioni contattare il 340-8609198 (sig. Giuseppe Cozzi) dalle 16.00 alle 19.30, entro lunedì 7 gennaio. I biglietti per coloro che si recheranno con mezzi propri, dovranno essere ritirati giovedì 10 gennaio presso il palasport Eurosuole dalle ore 15.30 alle ore 19.30.  

05/01/2019 14:58
Partenio: “Vogliamo vincere per tornare vicini alle prime posizioni”

Partenio: “Vogliamo vincere per tornare vicini alle prime posizioni”

Per la prima gara del 2019 la Menghi Shoes affronterà l'Aurispa Alessano alla Marpel Arena. I pugliesi vengono da due sconfitte consecutive in casa per 3 a 1 e occupano l'undicesima posizione, distanti sette punti dalla Menghi Shoes. Nonostante la distanza il risultato della partita non è scontato visto che all'andata i biancoverdi furono sconfitti al tie break al Palazzetto dello Sport di Tricase. Gli uomini di Pasquale Bosco sono però alla ricerca di punti per riscattare le sconfitta di domenica scorsa contro la Roma Volley "Non ce l'aspettavamo", ammette il palleggiatore Pier Paolo Partenio "Ma ci deve servire di lezione, poi per quanto mi riguarda l'ho già superata. Dobbiamo riprendere a giocare senza farci condizionare troppo". Nel girone di andata avete alternato grandi prestazioni a qualche passo falso, cosa manca per trovare continuità? "Dobbiamo prendere maggiore consapevolezza della nostra forza, in casa riusciamo ad esprimerci sempre bene e forse a mancarci è stata qualche vittoria in trasferta". Intanto dovete ripartire subito con l'Aurispa Alessano: "Non sarà una partita facile. Nonostante la classifica hanno dimostrato di essere una squadra che non molla mai e hanno buone individualità. Noi dobbiamo restare calmi e fare il nostro gioco, senza pressioni. Vogliamo riprendere a fare punti e non lasciarci scappare la parte alta della classifica".  La sfida tra Menghi Shoes e l’Aurispa Alessano sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 18 su Diretta Lega Volley Channel.

05/01/2019 14:17
Sangiustese, arriva il terzino Simone Massaroni: è in prestito dalla Fermana

Sangiustese, arriva il terzino Simone Massaroni: è in prestito dalla Fermana

Dalla Fermana arriva in prestito il giovane terzino Simone Massaroni. Classe 2000, Massaroni, dopo 3 anni di Settore Giovanile all’Ascoli, era approdato la scorsa stagione in gialloblu dove aveva brillantemente ricoperto il ruolo di capitano nella Berretti di Remo Orsini, giunta ai playoff. Già la scorsa estate il suo nome era stato accostato alla Sangiustese, ma il diciottenne di Marina Palmense, dopo aver effettuato il ritiro con i canarini, era poi andato a farsi le ossa nel Modena di mister Apolloni (Serie D, girone D). Malgrado le pochissime apparizioni, un’esperienza sicuramente formativa per il difensore esterno. “Era la prima volta che mi allontanavo da casa e mi confrontavo con una prima squadra. Farlo in una piazza importante come Modena è stato splendido, con le almeno 5000 persone presenti ad ogni partita. Una realtà che con la Serie D c’entra ben poco. Questo mi ha permesso di bruciare le tappe e maturare in fretta, sia dal punto di vista atletico – ha dichiarato Massaroni – che soprattutto caratteriale. Mi sono sempre allenato con costanza. Fisicamente mi sento pronto e ho grandi motivazioni. Sono cresciuto anche in personalità, acquisendo fiducia nei miei mezzi. Il mio sogno è diventare un calciatore professionista. In questi sei mesi cercherò di mettercela tutta per contribuire a centrare gli obiettivi della Società. La Sangiustese sta facendo un ottimo cammino in campionato, il suo gioco viene lodato da tutti, il tecnico è preparatissimo. Sono sicuro che mi troverò a mio agio e che qui potrò ancora crescere e imparare moltissimo: al termine della stagione si tireranno le somme”.    

05/01/2019 14:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.