Sport

Tolentino, conferma pesante in mezzo al campo: Lorenzo Capezzani resta in cremisi

Tolentino, conferma pesante in mezzo al campo: Lorenzo Capezzani resta in cremisi

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo, per la prossima stagione calcistica, con il centrocampista Lorenzo Capezzani. Nato a Macerata e classe '96, Capezzani è alla seconda stagione in cremisi. Approdato nelle giovanili del Parma ha indossato le maglie di Spal e Fano in C e quella della Recanatese in D. Nella stagione della doppietta cremisi (campionato e Coppa) ha disputato 32 presenze (5 di Coppa), in quella fermata anzitempo dal Covid ne ha collezionate 27 (6 di Coppa). Del tutto singolare e curioso è l’andamento, oltretutto più che positivo, con la maglia del Tolentino di Capezzani come realizzatore: sia nella stagione 2018/2019 che in quella 2019/2020 ha messo a segno 5 reti (di cui 1 in Coppa). “Sono felice della fiducia riposta dalla Società cremisi nei miei confronti - dice Capezzani -. Desideravo fortemente poter proseguire il percorso importante iniziato due anni fa, qui mi sento come a casa.  Sono carico e motivato, non vedo l’ora affrontare il prossimo campionato anche se so bene che occorrerà dare il massimo sempre e comunque per far bene. Ce la metterò tutta, voglio che il Tole raggiunga traguardi sempre più ambiziosi.”

16/06/2020 19:23
Riparte la Pallavolo Macerata, confermato lo staff: Di Pinto alla guida della A3

Riparte la Pallavolo Macerata, confermato lo staff: Di Pinto alla guida della A3

Con la stagione conclusasi precocemente a causa dell’emergenza Covid-19, la Pallavolo Macerata è già a lavoro per affrontare il nuovo campionato. C’è tanta voglia di ripartire, ricominciando proprio da quanto di buono è stato fatto nella stagione passata. A partire dallo staff tecnico, la Pallavolo Macerata conferma la propria ossatura, con il coach Adriano Di Pinto alla guida della formazione di Serie A3 oltre che responsabile del settore giovanile biancorosso; al suo fianco Federico Domizioli come secondo allenatore e lo scout man Paolo Mercuri. Gianluca Paolorosso è il preparatore atletico, Andrea Gambardella viene promosso ad unico fisioterapista dopo la positiva esperienza della passata stagione.  Il Coach Di Pinto commenta così l’inizio della nuova stagione e la possibilità di proseguire con lo Staff: “Sono molto contento della conferma del gruppo, lavoro bene con loro fin da quando sono arrivato a Macerata e il rapporto si è consolidato l’anno scorso. Si è creato un legame anche umano con tutti e sul piano sportivo rappresentano secondo me un’eccellenza per la categoria. Una professionalità che diventa una carta in più da giocare in sede di mercato per la società, visto che non sono molte le squadre che possono vantare questa qualità a livello di staff. Era poi importante in un momento come questo ripartire da una base solida. Abbiamo fatto tutti dei sacrifici per restare, a dimostrazione di quanto crediamo nel progetto della Pallavolo Macerata”.  Intanto la società è al lavoro anche sul roster: “Vogliamo riproporre un mix: giocatori esperti che hanno fatto la storia della pallavolo, che hanno tanto da dare in campo e da insegnare ai giovani e giovanissimi che vogliamo affiancargli. Abbiamo visto - dice Di Pinto -, come si possono creare in questo modo dinamiche positive, con stimoli reciproci, e darci modo di costruire le basi per il futuro. Sono particolarmente contento anche della promozione di alcuni ragazzi dalla Serie C; è un premio al difficile lavoro dello staff e ai grandi investimenti fatti dalla società l’anno scorso, a dimostrazione di una visione d’insieme che oggi ci aiuta a guardare con al futuro con più ottimismo”.  

16/06/2020 18:54
Serie D, ancora una riconferma per la Recanatese: Luca Senigagliesi resta in giallorosso

Serie D, ancora una riconferma per la Recanatese: Luca Senigagliesi resta in giallorosso

Si continua a lavorare in casa giallorossa per allestire la rosa della prossima stagione. Dopo Giaccaglia, Pezzotti e bomber Pera, arriva la riconferma per un altro giocatore. Si tratta di Luca Senigagliesi, centrocampista classe 1998, alla sua quinta stagione con la maglia della Recanatese. Per Luca un bottino niente male in giallorosso, 81 presenze e 6 gol. Oltre a Senigagliesi, si aggiunge un altro tassello fondamentale nello scacchiere della Recanatese. La società leopardiana comunica che Marco Raparo, centrocampista classe 1991, farà parte della rosa giallorossa anche per la prossima stagione 2020/2021. Come i suoi compagni di squadra anche Raparo ha dimostrato un grande attaccamento alla società, dando prova di maturità e comprensione per il periodo che stiamo vivendo. 

16/06/2020 16:53
Cbf Balducci Macerata, ufficiale l'arrivo dell'opposta Sofia Renieri

Cbf Balducci Macerata, ufficiale l'arrivo dell'opposta Sofia Renieri

Alla sua prima esperienza in A2, Sofia Renieri vestirà la maglia della CBF Balducci Macerata nella prossima stagione. Opposta classe 1997, Sofia approda a Macerata dalla formazione toscana della Bionatura Nottolini dove, nella stagione della promozione in A2 delle maceratesi, ha incrociato da avversaria le ragazze di coach Paniconi. “Macerata è una realtà che conosco bene – ha spiegato l’opposta – Due anni fa avevo incontrato questa squadra in B1 e mi ha fatto un’ottima impressione. Avendo avuto modo di parlare con l’allenatore e il presidente, credo che la CBF Balducci sia la squadra che fa per me, perché rispecchia i miei stessi valori.” Sofia Renieri va a costituire un altro tassello della squadra unendosi, insieme al libero Veronica Bisconti, alla base delle confermate della passata stagione: le palleggiatrici Ilenia Peretti ed Elisa Lancellotti, le schiacciatrici Valentina Pomili, Morgana Giubilato e Aleksandra Lipska e le centrali Elisa Rita e Melissa Martinelli. Per quanto riguarda la schiacciatrice Beatrice Spitoni, la società in settimana valuterà se sarà idonea o meno, nell'interesse della giocatrice, un'esperienza in una categoria inferiore, possibilmente in Serie B.

16/06/2020 11:45
Lube, confermato tutto lo staff tecnico

Lube, confermato tutto lo staff tecnico

La Cucine Lube Civitanova ripartirà da dove si era interrotta la scorsa stagione, conclusa in anticipo, anche per quanto riguarda lo staff. Sono stati infatti confermati in blocco sia il settore tecnico sia quello medico del Club biancorosso, campione del Mondo grazie al titolo conquistato a dicembre in Brasile nonché vincitori della Coppa Italia 2020. Nello staff tecnico guidato da coach Fefè De Giorgi, primo allenatore biancorosso dal dicembre 2018, ci sarà ancora Nicola Giolito, seduto in panchina al fianco del tecnico salentino come secondo allenatore. Il ruolo di assistenti allenatori e scoutman sarà affidato nuovamente alla ormai collaudata coppia formata da Enrico Massaccesi e Alessandro Zarroli. Infine, il “veterano” dello staff tecnico, ovvero il preparatore atletico Massimo Merazzi, arrivato alla decima stagione consecutiva con il Club cuciniero. Lo staff sanitario, come detto confermato anche in questo caso in tutti i suoi elementi, sarà composto dai medici sociali Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dal consulente ortopedico Massimo Balsano, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, dal nutrizionista Alessandro Marinelli.

15/06/2020 15:56
Il CUS Camerino riparte con tante novità e grande attenzione per il rispetto delle norme di sicurezza

Il CUS Camerino riparte con tante novità e grande attenzione per il rispetto delle norme di sicurezza

Grande fermento per la ripresa delle attività al Centro Universitario Sportivo di Camerino, nonostante in realtà non si siano fermate durante il lockdown con dirette Facebook di Zumba, Crossgym, Pilates e Aerobica. Un grande segnale di ripartenza per l’Università di Camerino e per tutto il territorio ed un sollievo per tutti gli appassionati di sport, con la fortuna anche di avere un parco di oltre dieci ettari di aree verdi che permette passeggiate e percorsi in bici immersi nella natura. Per la ripartenza il CUS ha sviluppato un piano di protezione ben definito, curato nei dettagli, che mette nella condizione di proteggere sia gli sportivi che i tecnici e collaboratori, condizione per noi sine qua non per riaprire, in regola secondo i protocolli del Governo e delle Federazioni ed Enti Sportivi a cui aderisce.   In questi giorni è stata effettuata la sanificazione dell'intera struttura, attività che viene ripetuta ogni giorno, oltre ad un incremento delle attività di pulizia e all’utilizzo di ozonizzatori. Sono stati predisposti in vari spazi dei distributori di gel igienizzante. Oltre a questo ci sono decaloghi con norme precise, che vengono distribuiti all’ingresso agli utenti, tra le quali l’obbligo di accedere all’impianto con mascherina, che potrà essere tolta durante l’attività sportiva e il rispetto della distanza di sicurezza di almeno 2 metri. Il Centro è stato dotato anche di un termoscanner con intelligenza artificiale che consente di rilevare la presenza della mascherina sul volto ed effettuare la misurazione automatica della temperatura, e di vari termometri a infrarossi. Non è consentito l'accesso a chi ha più di 37,5°. L’accesso agli impianti, inoltre, è soggetto a registrazione all’ingresso previa identificazione del richiedente, e ad autocertificazione Covid-free. Regole ancor più precise per la sala pesi dove l’accesso è regolamentato e scaglionato in fasce orarie: gli utenti dovranno prenotarsi telefonando in segreteria allo 0737.630047 oppure al 331.5835134, o inviando una email a cuscamerino@unicam.it.  Prima di accedere alla sala pesi è obbligatorio il cambio delle scarpe, avere un asciugamano personale, mantenere la distanza di due metri e pulire gli attrezzi con disinfettante dopo averli usati.  Inoltre, sono stati predisposti dei percorsi differenziati di accesso e di uscita alla palestra. I corsi Fitness, sempre su prenotazione, si stanno svolgendo per il più possibile all’aria aperta ed in piccoli gruppi. Regole ferree ma fondamentali per avere dei flussi di persone controllati e per garantire la sicurezza di tutti i tesserati. I primi sport a ripartire sono stati l’atletica leggera e il tennis, seguiti dal tennis tavolo e poi dal minibasket e dal Judo. Per il tennis sono stati anche attivati dei corsi con il Prof. Gliberto Pambianchi sia per bambini che per adulti. Ad inaugurare la stagione la stagione estiva del Tennis è stata Elisabetta Cocciaretto, studentessa UNICAM in Giurisprudenza, numero 157 del ranking WTA con la recente partecipazione agli Austrialian Open, che con il suo coach Fausto Scolari si sta allenando negli impianti sportivi del CUS Camerino. Un'altra grande novità riguarda gli E-Sports. Si è infatti svolto il primo torneo Varano CUS edition. Tanti i giochi, alcuni a squadre, Rainbow e Fortnite, altri in singolo come Fifa 20 su PS4 e a coppie come Rocket League su tutte le piattaforme. L’iscrizione al torneo è stata gratuita, con circa 120 partecipanti e sostenuta da Unicam. Possiamo anticipare che il CUS Camerino sarà uno dei primi Centri Universitari Sportivi in Italia ad affiliarsi alla Federazione E-Sports. Come precisato dal Rettore gli E-sports non sono un inutile passatempo, ma una competizione con regole; e la vita, il lavoro, lo studio spesso sono competizioni con regole ed allora capacità intellettuali e capacità manuali in un contesto di regole si confrontano e si sviluppano. Aperte le iscrizioni ai Programmi Estivi Multisport per i giovanissimi. Lo staff del CUS continua la sua attività sportiva nei settori giovanili che quest’anno non si ferma per l’inizio estate per garantire giornalmente allenamenti sportivi con una organizzazione tale da far trascorrere a bambini e ragazzi un’estate divertente con tanto sport in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Le attività sportive, seguite da personale qualificato, comprendono momenti di illustrazione delle regole e delle tattiche in lingua inglese. Un momento di crescita sportiva in un ambiente salubre, pur distanziati fisicamente.

15/06/2020 10:48
Macerata, l'unione fa la forza: nasce l'Experience Football Camp

Macerata, l'unione fa la forza: nasce l'Experience Football Camp

L’unione fa la forza e può consentire l’organizzazione di importanti iniziative come l’Experience Football Camp. A Macerata, a luglio, vedrà la luce un nuovo centro estivo per bambini e ragazzi, con il calcio sport principale nonché base che ha favorito la collaborazione tra Maceratese, Robur, Vigor Macerata e Yfit Macerata. Da questa nuova sinergia è stata ideata la prima edizione di Experience Football Camp che, a conferma della qualità della proposta, si avvarrà del patrocinio del Comune, del Coni e della partnership con l’Aiac. Il centro si svolgerà al campo sportivo di Collevario dal 6 al 24 luglio e ogni società coinvolta porterà i suoi istruttori della Scuola Calcio, figure qualificate, tecnici che lavorano abitualmente con i piccoli atleti favorendone la crescita educativa divertendosi. La presenza del Yfit, la realtà in rosa del capoluogo, attesta che il camp è per maschi ma anche femmine dai 5 ai 15 anni. Le famiglie potranno decidere se lasciare i figli usufruendo del pacchetto della mezza giornata o se scegliere quello intero che include anche il pranzo. Riunendo gran parte delle società calcistiche della città, l’obiettivo è avere per circa un mese i migliori talenti tutti assieme, magari scovando quei baby che potranno aiutare la Maceratese del futuro. Naturalmente verrà prestata la massima attenzione al tema della tutela della salute. Si entrerà solo in seguito alla misurazione della temperatura mediante il termoscanner, l’area verrà totalmente sanificata, i bimbi si disporranno in campo in aree specifiche e verranno divisi per fasce d’età e quindi con tecnici e pure kit differenti.

13/06/2020 21:35
Chiesanuova, scelto il nuovo allenatore: torna sulla panchina biancorossa Luca Travaglini

Chiesanuova, scelto il nuovo allenatore: torna sulla panchina biancorossa Luca Travaglini

Il Chiesanuova Calcio per la stagione calcistica 2020 2021, nel campionato di promozione Girone B , ha scelto  come nuovo tecnico Luca Travaglini.  Un gradito ritorno per il tecnico pollentino, dopo aver allenato la formazione del presidente Luciano Bonvecchi per 4 stagioni, tra settore giovanile e prima squadra,  conquistando risultati importanti. Travaglini ha  vinto, infatti,  il primo storico campionato regionale  nel 2014-2015,  conquistando poi una salvezza importante nel 2015-2016,  inserendo inoltre  molti giovanissimi.  Nella stagione 2016-2017, cinquantesimo anno di fondazione della società,   ha vinto inoltre la Coppa Italia Marche, arrivando quarto in campionato,  perdendo  poi la finale contro il Montefano tra mille polemiche, valevole per l’ accesso al campionato di  Eccellenza.  “La società vuole ripartire con voglia ed entusiasmo “ -  ha dichiarato il presidente Bonvecchi - .  Abbiamo trovato risposte e tanta umiltà da parte di giocatori e staff tecnico.  Sarà una stagione particolare per il calcio marchigiano dopo il covid 19,  con la crisi lavorativa,  ci sarà sicuramente un ridimensionamento  e di conseguenza  meno sponsor . Un ringraziamento  va al tecnico Andrea Mazzaferro da parte della società,  per la  serietà e professionalità dimostrata .   Nelle 8 gare disputate è riuscito a compattare società e giocatori per centrare l’obiettivo salvezza".

13/06/2020 17:52
Lube -  il sogno di Larizza, dal minivolley alla prima squadra: "Darò il massimo"

Lube - il sogno di Larizza, dal minivolley alla prima squadra: "Darò il massimo"

Jacopo Larizza, dopo aver fatto tutto il percorso delle giovanili della Cucine Lube Civitanova, è arrivata la chiamata in prima squadra. “Appena il mio procuratore mi ha comunicato la richiesta ho detto subito di procedere. È un sogno per me essere arrivato in prima squadra, ho iniziato dal minivolley per arrivare poi al mio obiettivo: sono davvero felice di esserci riuscito. Con le giovanili siamo stati sempre al vertice fino allo scudetto Under 20 che è stato il coronamento di un lungo percorso. Uno scudetto vinto con mio fratello a fianco, giocava palleggiatore titolare”. Arrivi dopo un anno in A2 a Santa Croce, quanto ti ha fatto crescere questa esperienza? “È stato il mio primo anno lontano da casa dopo l’esperienza con il Volley Potentino all’Eurosuole Forum, sono uscito dalla mia zona di comfort ed è stato molto importante per la mia crescita come atleta e come persona. L’annata è andata bene, peccato l’interruzione, ma in generale credo di essere maturato”. Iniziamo con le domande dei tifosi: che effetto ti farà allenarti tutti i giorni con questi big? “Sarà una grande emozione all’inizio ma dovrò abituarmi in fretta per allenarmi con alcuni dei migliori giocatori al mondo. Ho già avuto alcune esperienze di allenamento in prima squadra ma farlo tutti i giorni sarà un’emozione grandissima, dovrò impegnarmi al massimo”. Qual è il tuo punto di riferimento pallavolistico? “Da piccolo, oltre che giocatore delle giovanili, ero innamorato di Igor Omrcen, un leader e un trascinatore. Sono prima di tutto un tifoso Lube oltre che un atleta biancorosso. Per quanto riguarda il mio ruolo ho sempre ammirato Stankovic”. Che obiettivi di dai per la nuova stagione? “Devo migliorare sotto tutti i punti di vista, ci sono in squadra i giocatori più forti al mondo e devo pensare a lavorare a testa bassa, crescendo in ogni fondamentale. Voglio sfruttare questa grandissima occasione, ogni giorno in allenamento il livello sarà altissimo e voglio farmi trovare pronto”. Come sei quando scendi in campo “È come se entrassi in trance agonistica, penso solo a cosa c’è in campo e l’obiettivo è sempre vincere punto dopo punto, partita dopo partita”. Vedi l’azzurro nel tuo futuro? “Può essere uno dei miei obiettivi ma non il primo, ora penso alla Cucine Lube e dare il massimo qui, dopo aver coronato il mio sogno in primis da tifoso biancorosso”. Ti poni limiti? “Diciamo di no, devo lavorare al massimo e ben venga tutto quello che si può raccogliere”. Che ne pensi del settore giovanile della Cucine Lube? “Negli ultimi 20 anni è stato sempre tra i migliori d’Italia, vincendo sempre titoli importanti. Ora ho seguito meno i nuovi ragazzi ma presumo che il livello sia sempre altissimo”. Un saluto per i tifosi che ti aspettano all’Eurosuole Forum? “Sono io tifoso della squadra pure, quindi so quanto sia importante il loro sostegno, all’Eurosuole Forum si gioca in sette. Spero che si potrà il prima possibile venire a vederci al palasport, do appuntamento a tutti lì”.

12/06/2020 19:14
Cbf Balducci Macerata, Veronica Bisconti è il nuovo libero

Cbf Balducci Macerata, Veronica Bisconti è il nuovo libero

Veronica Bisconti sarà il libero della CBF Balducci Macerata a partire dal prossimo campionato. Sarà dunque ancora nelle Marche il futuro pallavolistico della giocatrice classe 1991, dopo la scorsa stagione alla Lardini Filottrano. Un curriculum costellato di esperienze in Serie A, sia A1 a Busto Arsizio, Vicenza, Modena, Scandicci e Filottrano, che A2 a Monza e Soverato. “Lo staff, sia tecnico che dirigenziale della CBF Balducci mi ha dato si da subito un’impressione di grande disponibilità – ha dichiarato Veronica Bisconti – Questo è sicuramente un valore aggiunto per la società di Macerata e spero proprio che possiamo toglierci delle soddisfazioni insieme".   (Foto di Marco Raponi) 

12/06/2020 16:55
Serralta, si riparte da Francescangeli: confermato alla guida tecnica

Serralta, si riparte da Francescangeli: confermato alla guida tecnica

Giammichele Francescangeli è stato confermato sulla panchina del Serralta. La dirigenza gialloblù ha così scelto di proseguire con il tecnico tolentinate che affronterà la seconda stagione con il club settempedano. Lo staff della squadra di Terza Categoria ha voluto dare continuità al progetto e allo stesso tempo premiare le buone cose mostrate dall’allenatore testimoniate dai progressi del gruppo, molto giovane, prima del forzato stop da pandemi sotto vari aspetti, primo fra tutti quello del gioco. Da parte di Francescangeli, invece, c’è felicità sia per la scelta compiuta dai dirigenti sia per il fatto di poter continuare un lavoro impostato nei mesi scorsi e che sembra poter dare ancora possibilità di crescita e miglioramenti. Reciproca soddisfazione, dunque, fra le parti le quali presto inizieranno a muoversi per sentire tutti i giocatori in modo da capire su chi si potrà contare per la stagione a venire, dando così l’avvio ai lavori di costruzione del nuovo organico.  

11/06/2020 15:42
“Ripartiamo insieme”, al via il Centro estivo 2.0 promosso dalle società sportive di San Severino

“Ripartiamo insieme”, al via il Centro estivo 2.0 promosso dalle società sportive di San Severino

Sport e attività motoria, laboratori creativi, arte, musica e spettacolo e il gioco com’era una volta! Parte dal Centro estivo 2.0, promosso dalla Polisportiva Serralta, dalla S.S. Settempeda e dal San Severino Volley, con il coinvolgimento del Circolo Tennis, della Bocciofila e delle altre associazioni sportive settempedane; il progetto educativo, pensato e realizzato dal Comune di San Severino Marche, “Ripartiamo insieme”. Un cartellone unico di proposte, destinate a bambini e anziani, dopo la forzata pausa imposta dall’emergenza sanitaria da Covid19. Dal 15 giugno il palazzetto dello sport “Albino Ciarapica”, la palestra delle scuole medie “P. Tacchi Venturi”, la palestra “Toti Barone”, il Circolo Tennis e la Bocciofila, accoglieranno i bambini dai 6 ai 12 anni, divisi per fasce d’età, in un centro estivo che, in assoluta sicurezza, li coinvolgerà in diverse esperienze. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 13, il programma prevede un po’ di attivazione motoria, una piccola sosta per la merenda, e poi l’attività quotidiana,  giochi vari e qualche uscita. Grazie a questa e alle altre iniziative del progetto “Ripartiamo insieme” alle famiglie settempedane sarà offerta una risposta nel periodo di sospensione della scuola. I bambini, da parte loro, avranno un aiuto per tornare a socializzare utilizzando lo sport mentre per le società sportive sarà una straordinaria occasione per tenere tutti in attività. Cinque in tutto le proposte unite sotto un’unica insegna: “Emozioni in Tribù”, a cura dell’associazione socio culturale Luci e Pietre dedicata alla psico - educazione in natura e all’apprendimento esperienziale, il progetto Uisp dedicato alle attività sportive, il progetto Uteam con una serie di iniziative finalizzate a promuovere attività culturali e sociali per la terza età con lezioni di pilates fisios a contatto con la natura e visite guidate ai giardini pubblici con tanto di illustrazione del patrimonio naturalistico e poi una passeggiata guidata alla Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito. Poi, appunto, il progetto delle società sportive “Centro estivo 2.0” e, infine, il progetto “The English Camp” destinato all’apprendimento della lingua inglese in modo divertente. Maggiori informazioni si possono chiedere alla Pro Loco di San Severino Marche tel. 0733638414  

10/06/2020 19:48
Serie D, doppia conferma in casa Recanatese: Pera e Pezzotti rimangono in giallorosso

Serie D, doppia conferma in casa Recanatese: Pera e Pezzotti rimangono in giallorosso

La Recanatese comunica che ha raggiunto un accordo per la prossima stagione con il centrocampista classe 1988 Marco Pezzotti, arrivato a dicembre durante il mercato invernale. Queste le parole dell’esterno:“Sono davvero felice, è stata una trattativa veloce perché sia da parte mia che da parte della società c’era la voglia di continuare, non c’è stato nessun intoppo. - ha dichiarato Pezzotti - La società è seria e ambiziosa quindi vogliamo ricominciare da dove abbiamo lasciato. Ho sentito il Presidente molto carico e positivo, sarà un’altra annata importante.” La società giallorossa inoltre nel pomeriggio odieno ha anche annunciato che Manuel Pera vestirà la maglia della Recanatese anche per la prossima stagione 2020/2021. Per Manuel Pera la prossima stagione sarà la quarta in maglia giallorossa dove finora ha collezionato 71 presenze e 53 gol.

10/06/2020 19:22
Volley, cinque partenze in casa Cbf Balducci Macerata

Volley, cinque partenze in casa Cbf Balducci Macerata

Cinque addii in casa Hr Macerata. Con il termine della stagione si separano purtroppo le strade della CBF Balducci HR Macerata e di alcune delle protagoniste sul campo del primo campionato di A2 della società arancio-nera: il libero Ylenia Pericati, l’opposto Veronica Taborelli (già tesserata dalla LPM BAM Mondovì), la schiacciatrice Giorgia Mazzon (accasatasi a Marsala), la centrale Sara Tajè e l’opposta Federica Nonnati. “A tutte loro vanno i più sentiti ringraziamenti per quanto fatto per i nostri colori in quest’ultima stagione – ha dichiarato il ds Maurizio Storani – A Ylenia, Veronica, Giorgia, Sara e Federica non possiamo che augurare il meglio per il futuro, se lo meritano”.  

10/06/2020 17:27
La Cluentina riparte dal mister Pietro Canesin e dal d.s Gianluca Tomassini

La Cluentina riparte dal mister Pietro Canesin e dal d.s Gianluca Tomassini

In attesa di avere conferme ufficiali da parte della Federazione, la Cluentina avora sul proprio futuro. La nuova stagione, appena ci saranno certezze sulla ripartenza e indipendentemente dalla categoria da affrontare, vedrà per il terzo anno consecutivo alla guida della squadra biancorossa  il duo composto da Pietro Canesin come Allenatore e Gianluca Tomassini come Direttore Sportivo. Le due conferme seguono la volontà della società di proseguire nel progetto tecnico e umano intrapreso tre anni fa; inoltre, rappresentano la dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto sinora da Canesin e Tomassini, al fianco dei quali è stato confermato anche il Preparatore Atletico Alessandro Canesin. In questi anni la Cluentina ha vissuto stagioni importanti, costruendo una squadra giovane, divertente, vogliosa di giocarsela a viso aperto in ogni campo. Si è formato un gruppo di ragazzi unito, che ha sposato il progetto biancorosso e i suoi obiettivi. La squadra si è anche tolta diverse soddisfazioni, fino a raggiungere i vertici del campionato.  L’unico rammarico è stata proprio la necessaria interruzione dell’ultima stagione a causa dell’emergenza Covid-19, dove la Cluentina era in corsa per giocarsi il primo posto e il salto di categoria, inoltre aveva raggiunto la semifinale di Coppa Marche. La società, qualora venisse accolta la domanda di ripescaggio e arrivasse la promozione, sarebbe entusiasta e pronta ad affrontare questa nuova e storica avventura. In caso contrario, proseguirà nel suo progetto di crescita costante, decisa a guardare sempre avanti e certa che continuando come in questi due anni, i risultati arriveranno. “Siamo felici di continuare con il Mister”, commenta il Presidente Massimiliano Marcolini,“Stiamo crescendo insieme e vediamo uniti più che mai i nostri obiettivi, tecnici ed umani. Sappiamo che la prossima stagione sarà dura, imprevedibile e piena di insidie, sia se sarà Promozione che Prima categoria, ma insieme a Pietro e a Gianluca e Alessandro, saremo pronti ad affrontare tutto pur di ripartire con il nostro stile: il piacere del gioco del calcio che ci contraddistingue”. La Cluentina quindi, anche grazie a queste importanti conferme, riparte con rinnovato entusiasmo e si appresta a vivere una nuova stagione in biancorosso.    

09/06/2020 21:44
Il tolentinate doc Giorgio Pagliari rimane in cremisi: raggiunto l'accordo

Il tolentinate doc Giorgio Pagliari rimane in cremisi: raggiunto l'accordo

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2020/2021 con il centrocampista Giorgio Pagliari. Giorgio Pagliari, tolentinate doc e classe '99, è cresciuto nel vivaio cremisi per esordire in prima squadra, a soli sedici anni, nella stagione 2014/2015. Cinque i gettoni di presenza collezionati nel suo primo anno nel Tole. Nella stagione successiva, sempre in cremisi, ha pressoché giocato da titolare fisso disputando ben 32 gare (di cui 4 di Coppa). Da qui l’approdo all’Atalanta con la cui maglia ha disputato 10 presenze nella Primavera nerazzurra. Dopo aver indossato le casacche di Caravaggio, Vastese e Perugia, nel corso della stagione appena conclusa è tornato ad indossare la maglia del Tole disputando un grandissimo torneo: 17 le presenze, di cui 3 in Coppa. Grande gratitudine va al direttore sportivo Crocetti per aver concluso questa, per nulla scontata, trattativa e per convinto a restare in cremisi Giorgio Pagliari, al quale va riconosciuta una grande generosità ed un grande attaccamento verso la squadra della propria città, avendo deciso di mettersi a disposizione per affrontare con entusiasmo una nuova fase della storia del sodalizio che si presenta non privo di difficoltà. Il commento di Giorgio Pagliari: “Sono contentissimo di poter continuare il mio percorso con la maglia cremisi. Purtroppo quest’anno si è interrotto il campionato in un momento per noi molto positivo. Sono sicuro che la voglia di ripartire da dove siamo stati costretti a fermarci ci darà la forza per disputare una stagione piena di soddisfazioni. Me lo auguro anche per i tifosi, per me è sempre un onore vestire la casacca della squadra della mia Tolentino. Ringrazio mister Mosconi con il suo staff e la Società per la fiducia che mi hanno dimostrato. Non vedo l’ora di rivederci in campo al più presto”.

09/06/2020 19:57
Cus Macerata, salta il camp estivo per bambini

Cus Macerata, salta il camp estivo per bambini

È un Cus Macerata tirato a lucido, sanificato e igienizzato negli spazi al chiuso, nonché bonificato nelle aree esterne, quello che i soci stanno fruendo per i loro allenamenti. Giugno era anche sinonimo di camp estivo, un appuntamento consolidato da anni, partecipato e all’insegna del divertimento praticando vari sport, non solo le discipline più diffuse. Invece stavolta, con la scuola (a distanza) terminata, l’Ente di via Valerio non ri-organizzerà l’abituale centro per bambini e ragazzini. Verrà sostituito da un’iniziativa più settoriale. La spiegazione del presidente della polisportiva Antonio de Introna: “Pur avendo ricevuto numerose richieste da parte di genitori, ci siamo trovati di fronte all’oggettiva impossibilità della realizzazione. Molto a malincuore pertanto abbiamo deciso di rinunciare ad un servizio che, oltre che stimato, svolgeva un utile servizio sociale”. Un problema di costi o legato ai troppi vincoli? “Nel protocollo ci sono troppi paletti e limitazioni. Ne dico qualcuno. Dovresti fare entrare i partecipanti scaglionati a distanza di minuti, ogni gruppo deve rimanere inalterato per ore, sono vietati gli sport con la palla e di contatto e, ancora, va sanificato ogni volta il bagno. Si capisce che, parlando di bambini, è impossibile essere ligi e controllare tutto”. Insomma a certe condizioni non si possono avere garanzie sulla tutela della salute…”Noi al Cus siamo onesti, questa è la situazione se si vogliono fare camp estivi. Peraltro sono previste anche prove logiche o artistiche, noi le facevamo già, altri no. Rimango stupito nel sapere che, nonostante norme così rigide, ci sono strutture che garantiscono l’attuazione e il relativo controllo”. Come sarà il giugno del Cus Macerata? “Non potendo riproporre il camp nella sua formula abituale, abbiamo pensato e trovato alternative. Stiamo lanciando corsi specialistici nelle discipline sportive che prevedono già un distanziamento e quindi non cozzano con le direttive sanitarie. Intanto siamo partiti con le lezioni di tennis curate da Alessio Ciocci, quelle d’atletica a firma di Diego Cacchiarelli e il Tai chi chen con Massimiliano Pallotti. Spero di poterne aggiungere altre e che magari le direttive verranno un po’ allentate”.

09/06/2020 17:02
Recanatese, "capitan futuro" Giaccaglia rinnova: confermato anche lo staff tecnico

Recanatese, "capitan futuro" Giaccaglia rinnova: confermato anche lo staff tecnico

Dopo la conferma dell'allenatore Federico Giampaolo e del direttore tecnico Josè Cianni, la Recanatese conferma l’intero staff tecnico: Marco Mancinelli nel ruolo di vice-allenatore, Franco Gigli come collaboratore tecnico, Oscar Brusi come preparatore dei portieri, Vincenzo Chinè come preparatore atletico e Paolo Camilletti nel ruolo di team manager. La Recanatese non si ferma: dopo la conferma dello staff tecnico, la società leopardiana conferma Federico Giaccaglia. Il centrocampista classe 1998, anima e cuore giallorosso, affronterà nella prossima stagione 2020/2021 il quinto campionato con la maglia della squadra della sua città. Finora ha collezionato 71 presenze e 1 gol in serie D con i giallorossi. Questa è la maglia che amo” – le prime parole di Giaccaglia - “Sono felicissimo che la Recanatese abbia rinnovato la fiducia in me, da parte mia c’è molta stima nei confronti della società e del mister. Non vedo l’ora di ricominciare, ho voglia di far bene e di migliorare. L’obiettivo per la prossima stagione sarà quello di fare ancora meglio di quella passata".

09/06/2020 15:51
Calcio, resi noti i verdetti del Consiglio Federale: Matelica in Lega Pro, Sangiustese in Eccellenza

Calcio, resi noti i verdetti del Consiglio Federale: Matelica in Lega Pro, Sangiustese in Eccellenza

Nel primo pomeriggio di oggi il Consiglio Federale ha approvato la proposta della Lega Nazionale Dilettanti in merito alla griglia finale e alle consegnati promosse e retrocesse dei nove gironi del campionato serie D. Promozione  in Lega Pro per le prime classificate e retrocessione diretta per le ultime 4 della graduatoria: così può esultare il Matelica di patron Mauro Canil che sale nella terza categoria nazionale entrando ufficialmente nel mondo del calcio professionistico dopo averlo per tanti anni accarezzato Alla felicità biancorossa però fa da contro altare la delusione che si respira nelle sedi di Jesina e Sangiustese che essendosi classificate nelle ultime quattro posizioni del girone, sprofondano in Eccellenza concludendo nel peggiore dei modi un'annata, calcisticamente parlando, tribolata.

08/06/2020 16:26
CBF Balducci HR Macerata, confermato lo staff tecnico: si va avanti con Paniconi

CBF Balducci HR Macerata, confermato lo staff tecnico: si va avanti con Paniconi

La CBF Balducci HR Macerata riparte dal suo collaudato staff tecnico. Coach Luca Paniconi è dunque il timoniere della squadra anche per la prossima stagione, coadiuvato anche quest’anno dal suo secondo Michele Carancini e dallo scoutman Marco Malatini. Una stagione, quella 2020-2021, che riparte in sospeso tra la voglia di ritornare a giocare, dopo lo stop forzato da marzo, e la consapevolezza che la lotta al Covid-19 non permette di abbassare la guardia. Troppo presto per sapere se la situazione futura permetterà un allentamento dei protocolli di sicurezza attuali o meno. Ad ogni modo coach Paniconi non perde nulla della sua proverbiale carica. “La scorsa stagione è finita nel momento probabilmente decisivo, lasciando un certo rammarico – ha dichiarato il coach della CBF Balducci – Ovviamente l’aspetto sportivo è passato in secondo piano, visto che giustamente ci si è occupati del contenimento della diffusione del Coronavirus. Il rammarico è stato quello di non poter salutare la squadra, in particolare le ragazze che nella prossima stagione non faranno parte della rosa, ma che ringrazio per averci accompagnato in questo percorso. Pensando a quello che sarà, c’è molta aspettativa. Da un lato c’è grande voglia di riprogrammare il futuro, dall’altro l’apprensione per il ritorno alla normalità in palestra. Le cose sembra stiano migliorando, speriamo che vada sempre meglio e che si possa ricominciare a lavorare in una situazione più simile possibile alla normalità, visto che lavorare in palestra con vincoli stringenti è praticamente impossibile". Quarta stagione alla guida della prima squadra per coach Paniconi, così come per il secondo allenatore, Michele Carancini. “Per me la gioia è duplice – spiega Carancini – Da un lato è sicuramente un onore poter vivere un’altra stagione in una società come l’Helvia Recina, che in questi anni ha fatto un bellissimo percorso. Dall’altro, da maceratese, lavorare per la società della mia città è motivo di orgoglio. Poter disputare un campionato di Serie A2 con la squadra della propria città è una fortuna che pochi allenatori hanno. Ovviamente la voglia di ritornare in palestra è tanta, l’augurio per tutti è che questa pandemia possa finire al più presto". Alla postazione dello scoutman confermato dunque anche Marco Malatini. “Sicuramente sono molto contento di rimanere. Le dinamiche dello staff rimangono quelle delle passate stagioni – ha dichiarato Malatini – Per quanto riguarda il lavoro della squadra, vedremo anche quali saranno le modalità che si potranno adottare in palestra quando partirà la preparazione e a quelle ci adegueremo. Ovviamente molto dipenderà dalla data di inizio del campionato. Se fosse confermata la partenza dal 13 settembre bisognerebbe anticipare la partenza del lavoro ai primi di agosto".

08/06/2020 15:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.