Sport

Una maratona solidale per aiutare i bimbi nati con agenesia: tappa a san Severino

Una maratona solidale per aiutare i bimbi nati con agenesia: tappa a san Severino

Tappa tutta settempedana per la maratona solidale “Coast to Coast” a sostegno dell’associazione Energy Family Project che giovedì 17 giugno è arrivata a San Severino Marche per poi ripartire il giorno successivo (venerdì 18 giugno) dopo una notte in tenda trascorsa dalla speciale carovana presso il campo sportivo del rione Settempeda.   I due atleti endurance protagonisti dell’iniziativa, Simone Colombo e Alessio Alfei, sono stati salutati all’arrivo ma anche alla ripartenza dal primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, che stamattina li ha voluti incontrare sotto la sede del Municipio, in piazza Del Popolo. Partiti da Portonovo il 16 giugno i due ultramaratoneti percorreranno ben 420 chilometri in dieci giorni per arrivare il 26 giugno a Orbetello. Nel loro “cammino” raccoglieranno fondi a favore dell’associazione che si occupa di bambini disabili nati con agenesia. Quanto raccolto finanzierà l’assistenza a livello terapico, chirurgico e protesico ai bambini. Chiunque può partecipare alla giusta causa con un piccolo sostegno https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=V9DY9Q6P4R4HS Molte le città che la maratona andrà ad interessare toccando ben quattro regioni: Marche ma anche Umbria, Lazio e Toscana sulle tracce di un percorso già esistente che solitamente si copre in 21 giorni di cammino. I due iron men lo copriranno nella metà del tempo lasciandosi alle spalle l’Adriatico per raggiungere il mar Tirreno. “Il messaggio che lanciamo è: se possiamo farlo noi, può farlo chiunque – spiegano i promotori dell’iniziativa, che sottolineano - Vogliamo portare coraggio ed essere uno stimolo a tanti che ci vedranno. Abbiamo pensato di mettere in vendita i chilometri del percorso, 5 euro al km, per permettere a chiunque volesse di sostenerci, anche con una piccola donazione”. Ad accompagnare Simone e Alessio c’è anche Lupix, una simpatica mascotte, disegnata per Energy Family Project dal fumettista Valentino Villanova. È un lupetto degli Appennini che prende vita nei vari post dell’associazione. A dar supporto ai due campioni della solidarietà uno staff di supporto  che si muove su camper e fuoristrada.    

19/06/2021 09:11
Treia, un torneo di calcio nel ricordo di Don Bibini e Leonardo Sacchi

Treia, un torneo di calcio nel ricordo di Don Bibini e Leonardo Sacchi

La Società Sportiva Chiesanuova FC ASD in collaborazione con la USD Treiese, sabato 19 e domenica 20 giugno organizzano il 4° Memorial Don Guido Bibini – 1°Trofeo Leonardo Sacchi, al Comunale “Sandro Ultimi” di Chiesanuova. La manifestazione si svolgerà dalle ore 17 alle ore 20,00 riservata alla categoria Pulcini 2010/2011. Le società partecipanti al torneo sono: Usd Treiese, ssd  Montefano calcio, Ap Aurora Treia, Asd Montemilone Pollenza, Asd Montecassiano Lo scorso anno la manifestazione non si è potuta svolgere causa Covid 19. Sabato 19 giugno con il 5° Anniversario della morte del parroco Don Guido Bibini, e nell’occasione sarà celebrata la Santa Messa, alle ore 19,00 presso la Chiesa dei SS Vito e Patrizio e sarà ricordato il giovane calciatore Leonardo Sacchi scomparso in un tragico incidente. Sempre nella giornata di sabato, dalle ore 18 alle 21,  al via l’inziativa “Un regalo per un amico”. Dalle ore 18 alle 21 ogni bambino potrà ricevere un gelato gratis al Bim Bum Bar e al Risto Bar.

18/06/2021 18:31
Torneo Velox, al via le semifinali: ecco gli incroci in tabellone

Torneo Velox, al via le semifinali: ecco gli incroci in tabellone

La manifestazione di calcio giovanile, con due competizioni ben distinte per Allievi e Giovanissimi, vola verso l'epilogo e verso il momento che decreterà i nuovi campioni. Grazie alla collaborazione della Robur e del Montemilone Pollenza che hanno messo a disposizione campi da gioco aggiuntivi ai due della Maceratese società organizzatrice, vale a dire lo Stadio della Vittoria e il nuovo impianto di Villa Potenza, il torneo è giunto al penultimo atto. Il 43° Velox Allievi domenica avrà questi incroci: alle 18 allo Stadio della Vittoria Recanatese-Tolentino; alle 20 a Villa Potenza Giovane Ancona-United Civitanova. I quarti sono stati equilibrati, con i rigori a sancire la qualificazione della Giovane Ancona contro la Vigor Senigallia (da 0-2 rimonta 2-2). Successi di misura per la Recanatese sulla Maceratese, 1-0 e per il Tolentino, 2-1, sul Moie Vallesina. Infine la United Civitanova ha superato 3-1 il Castelfidardo. Il 32° Velox Giovanissimi disputerà le semifinali anche prima, già domani ed entrambe allo Stadio della Vittoria di Macerata. Il programma: alle 18 Academy Civitanovese- Anconitana, alle 20 45 Recanatese-Junior Jesina. L'Academy è rimasta l'unica squadra di Civitanova dopo il clamoroso exploit, i 3 team cittadini ammessi alle gare ad eliminazione diretta. I quarti in questa categoria sono stati opposti, senza storia. La Recanatese ha battuto nettamente 4-0 la Civitanovese, l’Academy 5-1 Corridonia e la Junior Jesina 3-0 la United Civitanova. Il 5-1 dell’Anconitana sul Tolentino è diventato risultato largo nel finale e nonostante i dorici fossero rimasti in dieci.  

18/06/2021 17:50
Civitanova, prende il via lo Yoga Day

Civitanova, prende il via lo Yoga Day

Torna domenica 20 giugno a Civitanova lo Yoga Day. L’iniziativa fa tappa anche quest’anno a Civitanova Marche, al Varco sul Mare, ed è organizzata dall’asd Yoga della Regione Marche, coordinata dal maestro Felice Vernillo e promossa da Endas (Ente promozione sportiva riconosciuta dal Coni) e in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche che mette a disposizione la struttura adibita agli eventi pubblici in totale sicurezza. In occasione della Giornata Mondiale dello Yoga, istituita dalle Nazioni Unite nel 2014 con l'obiettivo di promuovere globalmente il suo approccio olistico alla salute e al benessere, domenica dalle ore 15,30 alle 20,00 si affronteranno tutti gli aspetti della disciplina come attività sportiva finalizzata alla salute. L’evento è gratuito e si terranno dimostrazioni da parte delle scuole yoga del territorio, lezioni yoga aperte a tutti. Sarà inoltre organizzata una conferenza su: “Evidenze scientifiche sullo Yoga”, con la partecipazione di un medico, un maestro yoga, testimonianze di esperienza yoga durante l’emergenza. Alla conferenza delle ore 19, "Evidenze scientifiche sulla pratica yoga” interverranno: il Sindaco Ciarapica Fabrizio, la dott.ssa Valentina Di Donna e M.tro Yoga Felice Vernillo, che ha formato tantissimi istruttori nel territorio. Associazioni marchigiane promotrici: - Ass. Un Punto Yoga di Appignano; Ass. Yoga Shakti di Civitanova Marche; Ass. Satya Yoga di Corridonia; Ass. Tan Tan di Fermo; Ass. Il Giardino dello Yoga di Macerata; Ass. Hatha Yoga Studio di Porto San Giorgio e Ass. Yoga Tolentino di Tolentino.  

18/06/2021 17:50
Porto Recanati, torna l'appuntamento con il "Vela Day"

Porto Recanati, torna l'appuntamento con il "Vela Day"

Il Circolo Vela Porto Recanati apre le porte, sabato 19 e domenica 20 giugno, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 14 alle 17, della storica sede in via I° Maggio, (lungomare sud) per il “Vela Day” e il motto di quest’anno sarà: “Incontriamoci al Circolo per scoprire il mondo della Vela” con il Progetto Scuola Vela, in questo messaggio la FIV ha racchiuso la sua proposta per le vacanze 2021. L’evento che è organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder Joy of Moving e le Società affiliate, ha l’obiettivo di promuovere la cultura del Mare e lo Sport della Vela. Le 15 Zone FIV con i loro 750 Circoli, attivi in tutto il territorio nazionale, aprono le proprie porte con un’offerta di corsi per tutte le esigenze. Con una certezza: la Vela è la scelta più giusta dell’estate per la sicurezza ed il rispetto di precisi protocolli sanitari. Andare in barca a vela è l’attività ideale, sostenibile nella natura e priva di rischi. Ed è per tutta la famiglia. Il Circolo Vela Porto Recanati, iscritto alla FIV fin dal 1963, è per il quarto anno consecutivo partner di questo evento. “Abbiamo sempre posto al centro delle nostre attività – dice il Presidente Eugenio Fanini – l’amore per il mare, l’insegnamento e la diffusione della cultura nautica e velica con i nostri corsi estivi e non solo, svolgiamo anche attività invernale, riteniamo infatti che questo sport debba essere conosciuto e amato da un numero sempre maggiore di ragazzi specie in zone di mare come le nostre. Da anni collaboriamo con l’Istituto “Enrico Medi” di Porto Recanati, a cui quest’anno si è aggiunto anche l’Istituto Comprensivo “Badaloni” di Recanati attraverso il Progetto “Vela Scuola” per trasmettere questi valori ad un numero sempre maggiore di giovani. Il nostro Circolo, in collaborazione con la scuola recanatese, ha voluto istituire un Concorso in cui saranno premiati i disegni più belli che i ragazzi hanno fatto dopo l’esperienza del Progetto Vela Scuola recentemente concluso, la Premiazione è prevista per sabato 19 giugno alle 17.30. Ma le porte del Circolo Vela – conclude Fanini - si sono già aperte già da alcune settimane con l’inizio dei nostri Corsi di Vela, in questo fine settimana siamo a disposizione, insieme ai nostri istruttori, e al coordinatore tecnico ed istruttore nazionale Oscar Cesare Torres di tutti coloro, grandi e piccini, che siano interessati ad imparare o perfezionare le proprie competenze”.

18/06/2021 16:10
Serie D, ultima di campionato con ingresso gratuito allo stadio per il Tolentino: sfida al Vastogirardi

Serie D, ultima di campionato con ingresso gratuito allo stadio per il Tolentino: sfida al Vastogirardi

Anche per l'ultima partita della stagione del campionato di serie D che il Tolentino disputerà contro il Vastogirardi allo Stadio della Vittoria, sabato 19 giugno alle ore 16:00, la società cremisi ha previsto l'ingresso gratuito, così come fatto due settimane fa per la sfida interna contro la Vastese. Gli abbonati, quindi, non dovranno effettuare alcuna prenotazione preventiva e a loro verrà assegnato il posto indicato a suo tempo sul proprio tagliando. I soggetti sprovvisti di abbonamento potranno ritirare il tagliando per l’accesso gratuito allo stadio (con indicazione del posto assegnato ed unitamente alla copia dell’autocertificazione da compilare) presso la biglietteria dello stadio “Della Vittoria” nella giornata di sabato 19 giugno a partire dalle ore 14,00. Si comunica che, proprio per la necessità di dover effettuare le operazioni di controllo della temperatura e delle altre connesse alla prevenzione della diffusione del covid-19, dopo le ore 15:45 non sarà più possibile acquisire il ticket per l’accesso allo stadio. Per evitare, quindi, assembramenti e lunghe attese tutti sono invitati ad arrivare allo stadio con congruo anticipo (si consiglia non dopo le 15.30). Nel corso della gara sarà, ovviamente, obbligatorio l’uso della mascherina e il rispetto della distanza interpersonale. Si comunica che allo Stadio potranno anche essere acquisite copie del nuovo libro del Prof. Enzo Calcaterra “Soprattutto Volontà” dedicato ai 100 anni di storia dell’Unione Sportiva Tolentino. Il volume è in distribuzione anche presso la Bottega del Libro e presso il Mondadori Bookstore sito presso il Retail Park.

18/06/2021 12:10
Macerata, piazza della Libertà diventa una pedana di scherma: esibizione sabato 19 giugno

Macerata, piazza della Libertà diventa una pedana di scherma: esibizione sabato 19 giugno

A Macerata sabato 19 giugno si terrà, in piazza della Libertà, un'esibizione di scherma dalle ore 17 alle ore 20. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Macerata nell'ambito delle attività in programma per Macerata Città dello Sport 2022. Sulla pedana che verrà allestita nella piazza si esibiranno bambini, ragazzi ed adulti che praticano la scherma presso la Macerata Scherma ASD e il Club Scherma Jesi. In più sarà possibile provare gratuitamente "la pedana" previa iscrizione da effettuare durante la manifestazione.  A causa dei protocolli di tutela dal COVID 19 previsti dal Coni le prove saranno in numero limitato ed effettuate con attrezzatura di base fornita dalla Macerata Scherma, appositamente sanificata. A tutti gli interessati verranno date informazioni ed eventualmente appuntamenti successivi per provare la disciplina sportiva italiana più premiata nella storia delle olimpiadi. L'esibizione sarà guidata dalla maestra di scherma Carola Cicconetti, pluricampionessa mondiale di fioretto. E' prevista anche la presenza dell'assessore allo sport, Riccardo Sacchi. Tutta l'iniziativa si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza contro il Covid 19.

18/06/2021 10:47
La Fabiani diventa Matelica Calcio 1921: ufficiale il connubio tra le due realtà cittadine

La Fabiani diventa Matelica Calcio 1921: ufficiale il connubio tra le due realtà cittadine

Prosegue il calcio a Matelica con il connubio di due realtà cittadine. “Nella prossima stagione la Fabiani Matelica si trasformerà in S.S. Matelica Calcio 1921 ASD assumendo i colori e lo stemma sociale del Matelica Calcio. La nuova realtà disputerà il campionato di Prima Categoria e giocherà le gare interne allo Stadio Giovanni Paolo Il”. A comunicarlo è la stessa società biancorossa, in seguito all’annuncio della nascita dell’Ancona Matelica. “Continuerà il virtuoso percorso di crescita intrapreso in questi anni dal Settore Giovanile biancorosso, sempre con la supervisione di uno staff tecnico altamente qualificato e di figure specializzate”. “Proseguiremo il nostro cammino iniziato undici anni fa per valorizzare i giovani e cercheremo sempre di portare in alto i colori di questa città” ha dichiarato la Presidente Sabrina Orlandi. “Abbiamo deciso di dare continuità al nostro progetto che avrà una spiccata rilevanza tecnica e sociale per i ragazzi del territorio di Matelica e dintorni. A giorni sarà nominato l’organo tecnico che, con la mia supervisione, stilerà la programmazione” ha commentato il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alberto Virgili.

17/06/2021 17:03
Med Store Macerata, Calonico ai saluti: vestirà la maglia del Pineto

Med Store Macerata, Calonico ai saluti: vestirà la maglia del Pineto

Il centrale originario di Sulmona lascia la squadra biancorossa dopo due importanti stagioni. Arrivato nel campionato 2019/2020 da Lagonegro e con alle spalle già una lunga carriera, Lorenzo Calonico si è subito imposto come uno dei pilastri della Med Store Macerata. Dopo la stagione fermata dall’emergenza Covid, lo scorso campionato la squadra è ripartita anche dal suo contributo e Calonico è stato tra i protagonisti della cavalcata della Med Store, interrotta soltanto alla finale play off. La sua voglia, la professionalità e la grande esperienza, lo hanno reso un esempio anche fuori dal campo e insieme agli altri atleti più esperti si è affermato per i più giovani come una delle guide della squadra.  Chiusa l’avventura a Macerata, Calonico torna a casa e il prossimo campionato vestirà la maglia della ABBA Pineto Volley. La società biancorossa "augura il meglio a Lorenzo per la sua carriera e lo ringrazia per i due anni passati insieme".    

17/06/2021 12:34
Hr Macerata, ufficiale il rinnovo di Ilenia Peretti: "Per me la Cbf Balducci è una seconda famiglia"

Hr Macerata, ufficiale il rinnovo di Ilenia Peretti: "Per me la Cbf Balducci è una seconda famiglia"

Continuerà ancora alla CBF Balducci HR Macerata la carriera pallavolistica di Ilenia Peretti. Anche nella prossima A2, la terza consecutiva per la squadra e per lei, la palleggiatrice maceratese farà parte del gruppo allenato da Luca Paniconi, dopo una militanza costante nelle file dell'Helvia Recina dalle giovanili alla prima squadra in tutte le categorie, superando (quest'anno da titolare per gran parte della stagione) molto bene l'impatto con la Serie A. “Sono molto felice di continuare a far parte di questa rosa – ha dichiarato Ilenia Peretti – Per me la CBF Balducci è una seconda casa, una seconda famiglia. Sono contenta anche perché posso continuare a lavorare con un allenatore che mi conosce molto bene come coach Luca Paniconi. Quest'ultima stagione in particolare mi ha aiutata a crescere molto, sia dal punto di vista tecnico che personale e spero davvero che anche nel prossimo campionato il lavoro ad alti livelli possa continuare a farmi migliorare".

17/06/2021 09:05
Serie D, la Recanatese pareggia ancora e saluta i playoff. Buon punto esterno per il Tolentino

Serie D, la Recanatese pareggia ancora e saluta i playoff. Buon punto esterno per il Tolentino

La Recanatese dice addio ai play off, questo il verdetto della penultima giornata del campionato di Serie D, girone F. I leopardiani non vanno oltre il pareggio esterno  contro il Vastogirardi, rimanendo inchiodati a quota 44 punti in classifica. Nonostante ai giallorossi manchino ancora due gare (una di recupero) per terminare la regular season, le prime 5 sono ormai irraggiungibili, essendo sopra i 50 punti. I giallorossi passano in vantaggio  alla mezz’ora del primo tempo sull’asse Pezzotti-Pennacchioni, è quest’ultimo di testa a infilare in rete . Un vantaggio che la Recanatese non riesce, però, a conservare per molto. Allo scadere del primo tempo infatti, il Vastogirardi, su schema da calcio d’angolo, mette Raucci in modo di colpire per l’1-1. La Recanatese accusa il colpo e appena due minuti di gioco al ritorno in campo, nella ripresa, subisce anche il 2-1 con Minchillo. Al 34’ è Liguori a trovare la rete del pareggio finale. Buon punto invece per il Tolentino nella tana del Cynthialbalonga.  I padroni di casa trovano la rete del vantaggio con Santoni al 25′, mentre il pareggio cremisi arriva all’83’ con Severini. Una partita poco importante ai fini della classifica per gli uomini di mister Mosconi, vista la salvezza già raggiunta.

16/06/2021 18:56
A Tolentino debutta il calcio tennis: al via il prima edizione del torneo all'Oratorio Don Bosco

A Tolentino debutta il calcio tennis: al via il prima edizione del torneo all'Oratorio Don Bosco

Tutto pronto per la prima edizione del torneo calcio tennis organizzato dall' A.S.D. Insieme per Te e dall’Associazione Oratorio Don Bosco Tolentino A.P.S., che hanno dato vita al Gruppo “Oratori Riuniti di Tolentino”. L’evento sportivo promosso in collaborazione con l’A.S.D. Borgorosso di Tolentino, prevede incontri fino al prossimo 3 luglio.  Il calcio tennis è una disciplina che non prevede contatto fisico ma al contempo è molto tecnica, spettacolare e divertente. La manifestazione, volta a dare un segno di speranza per un ritorno ad una normale attività sportiva di giovani e adulti non professionisti, si svolgerà, con il patrocinio del Comune di Tolentino, presso l'impianto sportivo all'aperto dell’Oratorio Don Bosco di Tolentino. Il Torneo riguarderà due categorie, quella under 18, per ragazzi dai 13 ai 18 anni, e quella Over 18, dai 18 anni in su e vedrà la premiazione delle prime tre squadre di ogni categoria. Le squadre dovranno essere composte da tre giocatori (due in campo ed una riserva obbligata però a giocare). Si sono iscritte 25 formazioni.  Intanto si è tenuta la riunione nel corso della quale gli organizzatori hanno presentato l’iniziativa, illustrando il regolamento di gioco e le varie disposizioni da rispettare per evitare il contagio da covid.  Era presente anche l’Assessore allo Sport Fausto Pezzanesi che ha ringraziato gli organizzatori e i partecipanti per questa manifestazione che si annuncia spettacolare e agonisticamente interessante, costituendo un'importante occasione di ripartenza e socializzazione, attraverso la pratica sportiva.    

16/06/2021 17:30
Nasce il progetto Ancona-Matelica, Canil: "A Macerata vincolo sul nome della squadra"

Nasce il progetto Ancona-Matelica, Canil: "A Macerata vincolo sul nome della squadra"

In virtù dell’accordo raggiunto con con l’US Anconitana e con il consenso manifestato dal Comune di Ancona e dalle delegazioni della tifoseria, il Matelica Calcio comunica che intraprenderà l’iter per il cambio di denominazione sociale in “Ancona Matelica” per la stagione 2021/2022, per giungere poi in quella successiva ad assumere il nome “Ancona”. La prima squadra disputerà le gare interne del prossimo campionato di Serie C allo Stadio “Del Conero”, mentre le sei squadre giovanili nazionali si alleneranno e giocheranno negli impianti della città dorica.  Alla conferenza stampa di presentazione presso la Mole Vanvitelliana hanno preso parte per il Matelica il Patron Mauro Canil con la sua famiglia, la DG Roberta Nocelli con la sua famiglia, il Direttore Sportivo Francesco Micciola, la segretaria generale Roberta Mancini e l’Addetto Stampa Marta Bitti. Per l’Anconitana erano presenti il Presidente Stefano Marconi ed il vice Presidente Robert Egidi. In rappresentanza del Comune di Ancona è intervenuto l’Assessore Andrea Guidotti che ha fatto gli onori di casa. Per la tifoseria organizzata hanno partecipato le delegazioni di Curva Nord, Club Uniti Biancorossi Ancona e Noi Biancorosse. Presente anche il Presidente del Comitato dei marchi Ivo Ballardini. Nel finale ha portato il suo saluto istituzionale sindaco Valeria Mancinelli. Riguardo il mancato accordo con il comune di Macerata, Canil ha sottolineato: "Nell'ultimo incontro che abbiamo avuto mercoledì scorso, attorno a un tavolo eravamo in nove: quattro di noi e cinque di loro. Abbiamo discusso per la convenzione, sulla quale abbiamo raggiunto l'accordo ma che io ad oggi non ho ancora ricevuto. È uscito fuori che la denominazione Matelica-Macerata non piaceva più, ma che la squadra avrebbe dovuto chiamarsi Macerata-Matelica il primo anno e dal secondo anno avremmo dovuto chiamarla Maceratese, altrimenti non si sarebbe fatto nulla. Io non ho fatto altro che prenderne atto e tornare a casa abbastanza incazzato. L'unico che era favorevole al progetto giovani del territorio è stato il sindaco Sandro Parcaroli". 

15/06/2021 20:25
Centro Nuoto Macerata, sorrisi dal team Triathlon: Vittoria Ripani prima alla Deejay Tri di Milano

Centro Nuoto Macerata, sorrisi dal team Triathlon: Vittoria Ripani prima alla Deejay Tri di Milano

Tarda primavera all’insegna del team Triathlon per il Centro Nuoto Macerata. Diversi gli appuntamenti nazionali che hanno “attratto” gli atleti biancorossi e d’autore le prestazioni fornite. Tra tanti maschietti maceratesi in gara, l’apice è stato però centrato grazie ad una donna, a Vittoria Ripani che è stata grande protagonista nella prestigiosa Deejay Tri (organizzata dalla popolare ed omonima emittente radio). A Milano la Ripani si è cimentata nella distanza Sprint giungendo addirittura prima nella sua categoria. Nella gara all’Idroscalo ha ben figurato anche il papà Roberto che, solo due settimane prima, aveva concluso con un ottimo 4° posto a pochi secondi dal podio la “Revolution Para Triathlon” di Roma. Il Centro Nuoto Macerata ha risposto presente anche ai Campionati Italiani di Pesaro nella splendida cornice di Baia Flaminia e del Parco di San Bartolo. Luca Ilari si è cimentato nello Sprint, mentre 4 alfieri biancorossi sono stati impegnati nel “Duathlon classico tricolore”. C’erano oltre mille atleti in gara e Simone Leoni, Francesco Marconi, Franco Pallocchini ed Enrico Ribichini sono tutti giunti nei primi posti regionali di categoria. Da segnalare infine a Riccione, nel Challenge, il debutto stagionale nelle distanze lunghe con Alessandro Peca e Stefano Wosz. Entrambi si sono cimentati nel durissimo “70.3”, il “Mezzo Ironman” (ben 1,9km di nuoto, 90km di bici e la mezza maratona di corsa nella frazione finale). Sempre nella città romagnola in scena Mattia Baldoni nella distanza Sprint.

15/06/2021 19:01
Hockey Potentia, le squadre Under 12 maschili e femminili accedono alle finali nazionali

Hockey Potentia, le squadre Under 12 maschili e femminili accedono alle finali nazionali

Le Under 12 maschili e femminili dell'Hockey Potentia, accedono alle finali Nazionali di Hockey in Trentino. Ieri all'Hockey Stadio di San Girio i giovani atleti hanno vinto il  girone di spareggio contro le squadre pugliesi di Torre Santa Susanna, staccando rispettivamente il biglietto per le finali. La maschile giocherà il 26 e 27 giugno a Mori, la femminile invece il 3 e 4 luglio a Riva Del Garda.  La stagione agonistica termina con questi ultimi eventi, mentre quella promozionale continua con i tornei di Beach Hochey Festival a Porto Potenza del 17 e 18 luglio e Torneo Del Picchio quarta edizione all'Hockey Stadio del 3 e 4 settembre.

14/06/2021 20:08
Il Panathlon Club Macerata festeggia 70 anni: nuovi soci Juan Luca Sacchi e Carola Cicconetti

Il Panathlon Club Macerata festeggia 70 anni: nuovi soci Juan Luca Sacchi e Carola Cicconetti

Nonostante la complessità del periodo il Club di Macerata, presieduto da Michele Spagnuolo, ha deciso di ripartire con le attività in presenza. Dopo mesi di sosta forzata una serata speciale per festeggiare anche i primi 70 anni di attività del Panathlon. La conviviale, organizzata giovedì 10 giugno 2021 presso il Parco Hotel di Pollenza è stata organizzata in collaborazione con il Consiglio delle Donne del Comune di Macerata. Tra i presenti, oltre alla presidentessa Sabrina De Padova, anche una folta rappresentanza di consigliere. Un’occasione per confrontarsi sul tema del rapporto donne e sport, con una particolare attenzione alle tutele nel mondo del lavoro e alla riforma del professionismo sportivo femminile il cui via potrà essere infatti deliberato dalle Federazioni sportive nazionali entro il 2 marzo 2022, per poi diventare definitivo entro il 31 dicembre 2022. È una delle tante novità della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo n.36 del 28 febbraio 2021 (in vigore dal 1° gennaio 2022). Il provvedimento riforma le disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo. Dopo una relazione sulle attività annuali dell’associazione, il presidente del Panathlon Club Macerata Michele Spagnuolo, alla presenza del presidente del Coni Marche Fabio Luna e della neo eletta presidentessa Fipav provincia di Macerata Tiziana Ferretti, ha consegnato i riconoscimenti a due eccellenze pallavolistiche del territorio. In rappresentanza dell’Associazione Sportiva Volley Lube, il direttore Generale Giuseppe Cormio del quale è stata ripercorsa la lunga carriera: dagli esordi a Jesi alla scoperta di Julio Velasco, dal triplete del 2019 (campionato, Champions e Mondiale per Club a Berlino contro i quotati russi del Kazan) alla sosta forzata del 2020, dall’ultimo trionfo contro Perugia alla campagna acquisti per il prossimo campionato. 31 i titoli vinti fino ad ora. Con la Lube ha praticamente vinto tutto quello che si poteva vincere. Al microfono del presidente del Panathlon Club Michele Spagnuolo anche una delegazione della CBF Balducci Helvia Recina Volley Macerata, fresca vincitrice della Coppa Italia di serie A2 Femminile di Volley contro la Lpm Bam Mondovì nella finale giocata all’Rds Stadium di Rimini. Una grande impresa di un sodalizio grazie al quale, già nel 2019, dopo circa 30 anni è stata di nuovo Serie A per la pallavolo femminile maceratese.  Il presidente Pietro Paolella e il mister Luca Paniconi hanno ripercorso l’ultimo campionato, lo spirito di squadra delle ragazze in grado di “compattarsi” dopo la sosta forzata a causa della pandemia, gli obiettivi futuri e l’immancabile attenzione al settore giovanile. Commozione in sala tra i tanti presenti al ricordo affettuoso di Tito Antinori. La serata ha visto inoltre l’ingresso di due nuovi prestigiosi e illustri soci, volti noti dello sport italiano. La prima, Carola Cicconetti, atleta olimpica a Los Angeles, che vanta un palmares incredibile (1982: medaglia d’oro fioretto a squadre campionati del mondo; medaglia di bronzo fioretto individuale campionati europei – 1983: medaglia d’oro fioretto a squadre campionati del mondo; medaglia d’argento fioretto individuale campionati del mondo; medaglia d’oro fioretto individuale Giochi del Mediterraneo; medaglia d’argento fioretto individuale campionati europei). Collare d’oro al merito sportivo, Cicconetti è oggi maestra di scherma alle tre armi, direttore tecnico sportivo e responsabile settore fioretto e sciabola della Asd Macerata Scherma. Il secondo è Juan Luca Sacchi, espressione della  storica e prestigiosa sezione AIA di Macerata. Gli appassionati lo vedono sempre più spesso impegnato sui campi della serie A. Uno dei fischietti di maggiore prospettiva di tutta la categoria. Vincitore nel 2013 del Premio Sportilia come direttore di gara più promettente d’Italia, è approdato stabilmente in massima serie nel mese di settembre 2020. Tra le ultime partite arbitrate in serie A Juventus-Bologna, Juventus – Spezia, Milan-Sassuolo, Fiorentina-Atalanta. “Una grande soddisfazione potersi rivedere in presenza. È stata una conviviale partecipata, interessante e divertente. Sono certo che lo sport possa essere ottima occasione di rilancio e ripartenza dopo l’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo. Come sempre siamo a disposizione per creare nuovi progetti e fare squadra con enti, amministrazioni e con quanti credono nel valore dello sport” ha affermato il Presidente Michele Spagnuolo. Una ripartenza all’insegna dello sport anche a Ripe San Ginesio, nel massimo rispetto dei protocolli di sicurezza anti contagio da Covid 19. Domenica 27 Giugno, alle ore 21.30,  la splendida scenografia naturale dell’Arena “La Cava” si animerà con le storie sportive di tre testimonial d’eccezione: il dirigente sportivo e campione del mondo Ciccio Graziani, il giornalista sportivo Marco Franzelli, il già massaggiatore della Nazionale di Atletica leggera Nazareno Rocchetti. Una serata insolita in collaborazione con il Panathlon Club Macerata, fatta di storie, cultura sportiva e grande giornalismo, dedicata al racconto ed alla celebrazione di straordinari momenti vissuti.

14/06/2021 17:46
Matelica, mister Colavitto guarisce dal Covid: "Vinta la mia battaglia più importante"

Matelica, mister Colavitto guarisce dal Covid: "Vinta la mia battaglia più importante"

Dopo 23 giorni, di cui 15 nel modulo 1 (sala intensiva e semi-intensiva) del Covid Center di Civitanova Marche – ha scritto in un lungo post sui suoi social Mister Gianluca Colavitto - ho vinto forse la partita più importante della mia vita. Quella contro un avversario invisibile, il Covid. Ma, come avviene nel calcio in cui le vittorie sono condivise con società, giocatori, staff tecnici, sanitari e collaboratori, così questa vittoria che vale i tre punti è figlia della professionalità di un’equipe medica, infermieristica, riabilitativa e di tutti gli operatori socio-sanitari del Covid Center di Civitanova. A loro va il mio più sentito ringraziamento. Colgo l’occasione per ringraziare il Patron Canil e la sua famiglia, Roberta Nocelli e la sua famiglia che in questi giorni mi sono stati vicini, i calciatori del Matelica, lo staff tecnico e quello sanitario con a capo il dottor Del Gobbo, tutti i collaboratori che hanno permesso di far parlare calcisticamente Matelica in tutta Italia, tutti gli amici che ho a Matelica e tutte le persone che mi hanno dimostrato la loro vicinanza. Un ultimo ringraziamento va alla mia famiglia a cui ho fatto prendere un grosso spavento. Un'esperienza terribile che mi ha ulteriormente fortificato. Ora sono pronto a rimettermi in gioco più forte di prima”. “Mister sei sempre stato un combattente nella vita – ha commentato il vice Mister Marco Noviello, anche lui colpito dal virus e guarito - ed ero sicuro che avresti vinto anche questa partita, anche se è stata molto più dura delle altre”. “Mister Colavitto – ha dichiarato la DG biancorossa Roberta Nocelli - è stato coraggioso e ha affrontato con la solita grinta anche questa situazione difficile che la vita gli ha presentato. Senza disturbarlo troppo, ogni giorno ho cercato di fargli sentire il nostro affetto. Sono felicissima che stia bene e non vedo l’ora di riabbracciarlo”.  

14/06/2021 17:02
Cbf Balducci, in arrivo la schiacciatrice Alessia Fiesoli

Cbf Balducci, in arrivo la schiacciatrice Alessia Fiesoli

La schiacciatrice Alessia Fiesoli vestirà la maglia della CBF Balducci HR Macerata nella prossima Serie A2. Classe 1994, 185 cm di altezza, per la banda toscana Macerata sarà la prossima tappa di una carriera densa. Un ritorno nelle Marche per lei, dopo i due anni di esperienza a Pesaro, alla Snoopy in B1 dal 2012 al 2014. Da allora tanta Serie A, non solo in Italia: dopo la stagione 2014-2015 in A2 alla Bakery Piacenza, un biennio nella Serie A francese dal 2015 al 2017 alla Paris St. Cloud. Al suo ritorno in Italia due stagioni in A2 con la maglia della Delta Informatica Trentino prima dell'esperienza in A1 nella stagione 2019-2020, nelle file della Èpiù Pomì Casal Maggiore. L'ultimo campionato l'ha disputato in A2, nell'Eurospin Ford Sara Pinerolo.  

14/06/2021 16:51
MedStore Macerata, arriva da Porto Viro lo schiacciatore Enrico Lazzaretto

MedStore Macerata, arriva da Porto Viro lo schiacciatore Enrico Lazzaretto

Prosegue il mercato per Macerata che dopo l’arrivo di Giuseppe Longo ufficializza lo schiacciatore proveniente dalla Delta Group Rico Carni Porto Viro, Enrico Lazzaretto.  Si tratta di un classe ’95, originario di Padova, che proprio nella sua città natale ha cominciato la carriera nella pallavolo. Il primo trasferimento è a Motta di Livenza in B1, poi con la Tonazzo Padova il salto in Seria A; categoria che non lascia più, calcando i campi di A1, A2 e A3 nel corso degli anni: nella stagione 2016/2017 l’arrivo nelle Marche, dove veste la maglia della GoldenPlast Potenza Picena in A2 agli ordini del futuro coach della Med Store, Adriano Di Pinto. Il percorso dello schiacciatore prosegue con l’Aurispa Alessano, quindi il ritorno a casa con la Kioene Padova e poi due importanti stagioni a Porto Viro. Nell’ultimo campionato Lazzaretto è stato proprio avversario della Med Store Macerata nel Girone Bianco di A3, concluso al secondo posto davanti ai biancorossi e poi con la vittoria in finale di play off contro la Gamma Chimica Brugherio, che è valsa la promozione. Lazzaretto ha scelto però Macerata, dove ritrova un coach che conosce bene e un ambiente ambizioso: “Adriano Di Pinto è la stata la prima persona che mi ha chiamato, mi ha chiesto di raggiungerlo a Macerata e ho cominciato a maturare l’idea di questa possibilità. Sono molto contento che si sia concretizzata, oltre al coach col quale ho già lavorato in passato, ho sentito parlare molto bene della società e non vedo l’ora di poter incontrare il resto della squadra e la città”. Questa sarà la tua seconda esperienza nelle Marche: “Sì a Potenza Picena ho avuto modo di conoscere soprattutto le zone della costa, con gli amici andavamo al mare. A Macerata avrò l’occasione di vivere più l’entroterra, l'ho visitata solo di sfuggita ma so che è una bella città, dalla grande tradizione nella pallavolo”. Inizierà quindi una nuova avventura, che obiettivi ti poni? “Come atleta voglio continuare a migliorare, ci sono aspetti sui quali posso fare ancora meglio come in ricezione e battuta. Dico ai tifosi che darò sempre tutto in campo, voglio crescere insieme a questa squadra”.    

14/06/2021 13:20
Matelica, colpo di scena. Canil incontra il presidente dell'Anconitana: "Reciproco interesse"

Matelica, colpo di scena. Canil incontra il presidente dell'Anconitana: "Reciproco interesse"

Nei giorni scorsi, il Presidente dell’Anconitana Stefano Marconi ha contattato il Presidente onorario del Matelica Mauro Canil per vagliare la possibilità di intraprendere un progetto con il Matelica. Per dare corso a questa opportunità, questa mattina lo stesso Presidente Marconi, insieme al vice Presidente Robert Egidi, l’Assessore allo Sport del Comune di Ancona Andrea Guidotti ed i tecnici comunali si sono incontrati con Mauro Canil e Roberta Nocelli presso il Comune di Ancona. "Riscontrato il reciproco interesse, nei prossimi giorni saranno resi noti ulteriori sviluppi" evidenzia in una nota la società matelicese.  LEGGI ANCHE: LA REPLICA DEL SINDACO DI MACERATA SANDRO PARCAROLI 

14/06/2021 11:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.