Sport

Med Store Macerata, confermato nel roster il giovane centrale Lorenzo Pasquali

Med Store Macerata, confermato nel roster il giovane centrale Lorenzo Pasquali

Pasquali ancora al centro della Med Store. Il giovane di Ascoli Piceno confermato nel roster del coach Di Pinto dopo la stagione passata, la prima in maglia biancorossa. Lorenzo Pasquali, centrale classe 2000, è infatti arrivato alla Med Store Macerata la scorsa estate dalla Nova Volley Loreto, compiendo il salto dalla Serie B alla A3. Prima di vestire il biancorosso, anche una stagione alla Sir safety Perugia, sempre in B, dopo essere cresciuto nella Pallavolo Ascoli in Serie C. Lo scorso anno Pasquali si è sempre fatto trovare pronto, aiutando la squadra dopo l’infortunio di Sanfilippo e confermandosi una risorsa importante nel resto della stagione. "Veniamo da una stagione di alti e bassi", ricorda Pasquali, "Soprattutto all’inizio abbiamo fatto fatica a causa del Covid, poi però abbiamo imboccato la strada giusta e ci siamo ripresi. Al di là del finale molto amaro per noi, dobbiamo essere felici di ripartire da quanto di buono è stato fatto e cercare di fare tesoro dell’esperienza maturata lo scorso anno, per migliorare nelle fasi cruciali della stagione ed essere ancora più continui". Cosa porti con te di questo primo anno in biancorosso e cosa vedi nel futuro? "Sono molto contento della conferma. L’anno scorso ho avuto modo di crescere e voglio proseguire con questo percorso; so che il coach Di Pinto mi conosce bene e che può aiutarmi a migliorare ancora. Inoltre avrò la possibilità di giocare al fianco di compagni di grande qualità ed esperienza, grazie ad un roster che è stato rinforzato e ci da l’opportunità di essere competitivi. Qui a Macerata ho trovato l’ambiente giusto per crescere, c’è una bella atmosfera e tanta voglia di lavorare; speriamo tutti di poterci togliere qualche soddisfazione in più quest’anno".  

22/07/2021 18:02
Danza sportiva, New Fashion Gia.Man.Dance da impazzire: sono 51 le medaglie ai Campionati Italiani

Danza sportiva, New Fashion Gia.Man.Dance da impazzire: sono 51 le medaglie ai Campionati Italiani

Il cielo è fucsia-nero sopra Rimini. Parafrasando la celebre frase riferita alla nazionale Italiana di calcio, possiamo per estensione così commentare il meraviglioso risultato ottenuto dagli atleti della scuola di danza New Fashion Gia. Man. Dance ai recenti Campionati Italiani di Danza Sportiva. L’evento, tenutosi dal 9 al 25 luglio a Rimini, si è fin da subito tinto dei colori sociali della scuola morrovallese, facendo registrare a fine kermesse un primato assoluto: 23 ori, 11 argenti e 17 bronzi. Cinquantuno medaglie che inorgogliscono il club del presidente Federica Lorenzi, e che, per l’ennesima volta, permettono al club di stagliarsi nel gotha della danza sportiva nazionale. I ragazzi, sotto la scrupolosa e competente guida tecnica dei maestri Silvia Fontana & Riccardo Ciminari e di Manola Fontana & Gianni Crucianelli, hanno lottato non poco nei turni eliminatori; l’approdo alle semifinali e alle fasi finali, nelle specialità caraibiche, show e freestyle, ha reso ancor più epico il risultato conclusivo dei danzatori. “In una edizione in cui l’assenza di pubblico si è fatta sentire, i ragazzi hanno trovato dentro di loro la giusta carica per gareggiare al meglio – ci racconta Federica Lorenzi –. Non è mai facile motivarsi al punto giusto senza il riscontro caloroso del pubblico, ma questo sottolinea, ancora una volta, che il percorso tecnico, atletico e psicologico-attitudinale alla base dei nostri insegnamenti, permette il raggiungimento del più alto standard di rendimento agonistico”. “Per il nostro club è un traguardo importantissimo – sottolinea da bordo pista la maestra Manola Fontana –; i tanti podi e nondimeno i 30 piazzamenti nelle batterie finali sono un bottino di tutto rispetto. Le società italiane che possono vantare cotante medaglie si contano sulle dita di una mano. Stiamo vivendo emozioni fortissime!”. Menzione particolare per l’atleta Thomas Crucianelli che ha letteralmente “saccheggiato” la cittadina romagnola accaparrandosi 6 medaglie d’oro, arricchendo così ancora di più il palmares personale di vittorie tricolore. Qui di seguito riportiamo le medaglie d’oro conquistate dalla New Fashion: Thomas Crucianelli 12/15 U - Bachata Shine Thomas Crucianelli 12/15 U - Caribbean Show Dance Thomas Crucianelli & Arianna Zanconi 12/15 AS – Combinata Caraibica Thomas Crucianelli & Arianna Zanconi 12/15 U – Caribbean Show Dance Thomas Crucianelli & Arianna Zanconi 12/15 U - Salsa Shine Duo Mix Filippo Brugnola & Alice Zanconi 16/18 A1 – Combinata Caraibica Mattia Chiaraluce & Felicia Tesei 16/18 B2 - Combinata Caraibica Riccardo Malin 12/15 B - Salsa Shine Federico Giardini & Simona Marucci 45/54 B1 - Combinata Caraibica Riccardo Malin & Sandy Fiore 12/15 C - Salsa On2, Merengue, Bachata e Salsa Cuban Style Simona Marucci Over 35 C - Bachata Shine Martina Tesei & Rosita Palombari Over 35 C - Bachata Shine Sandy Fiore 12/15 B - Caribbean Show Dance Riccardo Malin & Sandy Fiore 12/15 B - Caribbean Show Dance Alice Zanconi & Chiara Chiaraluce 16/18 U - Caribbean Show Dance Duo Simona Marucci Over 35 B - Caribbean Show Dance Fashion Sensual Woman Over 31 C - Free Style Show Gruppo Danza Pinocchio Under 15 - Caribbean Show Dance Piccolo Gruppo The Vampires Over 16 Classe U - Caribbean Show Dance Open Piccolo Gruppo Happy Days Over 31 Classe C - Caribbean Show Dance Piccolo Gruppo Qui di seguito riportiamo le medaglie d’argento conquistate dalla New Fashion: Massimiliano Polenta & Fabiola Biti 35/44 B1 - Federico Giardini Over 35 C - Bachata Shine Thomas Crucianelli 12/15 U - Salsa Shine Miriam Marrollo 12/15 B - Bachata Shine Manuel Chiaraluce & Filippo Brugnola Over 16 U - Bachata Shine e Salsa Shine Manuel Chiaraluce & Filippo Brugnola 19/34 U - Caribbean Show Dance Duo Anna Natali, Gloria Parmegiani, Martina Melchiorre, Sofia Menichelli, Sara Passarini, Valentina Romeo Over 17 C - Coreografico Latino Letizia Divisi & Ludovica Nivella 16/18 U - Caribbean Show Dance Duo Alessandra Ballini 16/18 U - Caribbean Show Dance  Sensual Ladies Over 35 C - Caribbean Show Dance Qui di seguito riportiamo le medaglie di bronzo conquistate dalla New Fashion: Symon Crucianelli & Francesca Volatili 12/15 B - Caribbean Show Dance Matteo Ballini & Alessandra Ballini 19/27 A1 – Piccolo Gruppo Over 16 Classe U - Caribbean Show Dance Simona Marucci Over - C Salsa Shine Sandy Fiore 12/15 B - Salsa Shine Federico Giardini Over 35 C - Salsa Shine Emma Luchetti & Sofia Barba 12/15 C - Bachata Shine Giorgio Commerso & Valeria Ciotti 19/27 C - Merengue Ireneo Mogetta & Grazia Cinquepalmi 45/54 C – Merengue e Bachata Miriam Marrollo 12/15 B - Salsa Shine Letizia Divisi 16/18 U - Caribbean Show Dance Mattia Chiaraluce & Felicia Tesei 16/18 B - Caribbean Show Dance Matteo Ballini & Alessandra Ballini 19/34 U - Caribbean Show Dance Manuel Chiaraluce 19/34 U - Caribbean Show Dance Fashion Ladies C -  Synchro Free style Anna Natali & Martina Melchiorre Over 16 C - Synchro Freestyle

22/07/2021 17:35
All'Abbadia di Fiastra la 4a tappa del Campionato Italiano Nordic Walking: sabato la partenza

All'Abbadia di Fiastra la 4a tappa del Campionato Italiano Nordic Walking: sabato la partenza

Ai nastri di partenza la quarta tappa del Campionato italiano Nordic Walking Agonistico che si svolgera nella bellissima cornice dell'Abbadia di Fiastra. La tappa marchigiana è infatti il risultato dell'impegno e della sinergia di tre associazioni sportive Dilettantistiche di camminata nordica della provincia di Macerata: la NW Valli della Marca di Civitanova Marche, la Settore NW atletica AVIS Macerata e la NW Green di Macerata. Per la realizzazione dell'evento le tre associazioni suddette si sono date uno statuto comune creando un vero e proprio Comitato Organizzatore denominato Tris Race con presidente Renato Vita.  Molta la soddisfazione del comitato alla conferenza stampa di presentazione dell'evento di questa mattina, alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, presentato dal professore dell'Unimc Giuseppe Rivetti. Presenti tra gli altri anche l'assessore allo sport e al turismo Riccardo Sacchi, il quale si è soffermato sul valore benefico dello sport per combattere le dipendenze e sul legame tra questa pratica e il turismo: "credo che il nordic walking possa favorire  quelle forme di turismo lento ed esperienziale che questa amministrazione intende sostenere con grande energia, inoltre - ha aggiunto -   il core business della nomina di Macerata come città dello sport 2022 è dato dal valore dello sport per tutti, ecco credo che nessun altro sport come la camminata nordica abbia un valore inclusivo perchè è destinato veramente alle persone di qualsiasi età ed esperienza. "Oltretutto - "ha aggiunto ancora Sacchi-  non dobbiamo dimenticarci del valore deterrente che questo sport ha nei confronti della piccola e media criminalità,  perchè gli atleti si allenano in qualsiasi posto e a qualunque ora." Grande soddisfazione è stata espressa anche dal presidente del comitato regionale della Fidal Simone Rocchetti: "il Nordic Walking è stato incluso nella Fidal solo nel 2014, io ritengo che sia uno sport molto affine all'atletica leggera non solo per il gesto tecnico, ma anche perchè è per tutti. Mi preme dire - ha aggiunto- che la Location è una delle più belle di quelle del circuito".E a proposito del legame con il turismo: "noi quando organizziamo gli eventi al Palaindoor che è gestito interamente dal Comitato regionale siamo inseriti in regione non come evento sportivo ma come evento turistico. Ringrazio gli organizzatori per l'impegno, spero che possano tenere duro per gli anni futuri nell'organizzazione, perchè non possiamo fare a meno di una tappa in questa cornice meravigliosa".  Sul binomio sport e salute si è soffermato invece il presidente Avis Gaetano Ripari: "siamo sempre stati a fianco dello sport perchè esso è sinonimo di salute, il nordic walking è una disciplina nuova che pian piano si sta diffondendo. Un ringraziamento va all'amministrazione comunale che quando promuove iniziative sportive come questa si ricorda dell'Avis.  Infine la parola è passata agli organizzatori, nella persona in particolare del presidente del comitato organizzatore Renato Vita, che ha ricordato come gli obiettivi di questa iniziativa sia certamente quella di portare una tappa del circuito nelle Marche, ma anche e soprattutto far conoscere il nostro territorio. Quest'anno la partecipazione è stata ampia, abbiamo circa un centinaio di atleti provenienti da tutta Italia. C' è poi l'aspetto sociale e solidale: difatti tutti i proventi che verrano verranno devoluti ad associazioni e ad onlus in beneficienza. Due parole infine sul lato tecnico di questo sport, troppo spesso, secondo il Presidente, ingiustamente denigrato: "il nostro non è uno sport per anziani, lo possono praticare tutti. A livello fisico è molto dispendioso, mentre a livello tecnico è richiesta una certa professionalità nei gesti e nelle movenze, non è una pratica che si improvvisa". La partenza della gara è prevista per sabato 24 luglio. 

22/07/2021 15:54
A3 al via il 10 ottobre, Med Store Macerata in trasferta a Prata di Pordenone

A3 al via il 10 ottobre, Med Store Macerata in trasferta a Prata di Pordenone

Comincia fuori casa la regular season 2021/2022 della squadra biancorossa. Lo scorso campionato si è concluso con il terzo posto, grazie ad una grande seconda parte di stagione condito da un filotto di vittorie; poi la Med Store Macerata ha vissuto fino in fondo l’avventura dei Play Off, fermandosi solo in finale contro Motta di Livenza al termine di una doppia sfida combattuta. Quest’anno si presenta con un roster rinnovato e rinforzato, che si appoggia su un’ossatura collaudata formata dal campione Angel Dennis e da veterani biancorossi come Simone Gabbanelli.  Dopo la trasferta di Prata di Pordenone, la prima gara del Girone Bianco al Banca Macerata Forum vedrà la Med Store ospitare la Da Rold Logistics Belluno. Il derby con la Vigilar Fano segnerà invece l’ultima partita del 2021 e del girone d’andata, il 26 dicembre, e la chiusura della regular season il 10 aprile 2022. Presto comincerà la preparazione della Med Store Macerata, sempre sotto la guida del coach Di Pinto, con rinnovata ambizione e tanta voglia di ritrovare i propri tifosi al Banca Macerata Forum per vivere insieme un’altra emozionante stagione di Serie A.  

21/07/2021 16:00
Centro Nuoto Macerata, Maria Chiara Cera ancora una volta dominante: 6 gare e 6 ori

Centro Nuoto Macerata, Maria Chiara Cera ancora una volta dominante: 6 gare e 6 ori

L’atleta tesserata per il Centro Nuoto Macerata ancora una volta ha strabiliato ai Campionati italiani di nuoto della Federazione Sport Sordi Italia. Un evento tanto atteso quanto non così scontato a causa delle restrizioni pandemiche che, nell’ultimo biennio, hanno costretto a cancellare diverse kermesse nazionali e internazionali della FSSI. Nonostante le difficoltà, la Cera è riuscita ad allenarsi con costanza alla piscina comunale di viale Don Bosco ed a Pesaro ha fornito la solita grande dimostrazione di valore: 6 gare disputate e 6 medaglie d’oro.  Quasi “normale” vederla vincere nella sua specialità, il dorso, prima nei 50, 100 e 200 metri, in più ha aggiunto i successi nei 100 e 200 stile libero ed infine nei 50 metri farfalla. Un dominio. Grazie all’ospitalità degli organizzatori del meeting “Rossini Swim Cup”, la gara FSSI si è svolta in integrazione completa con gli atleti normodotati nella vasca da 50 metri. Ciò ha consentito al tecnico della nazionale sordi, il romano Ivan Sacchi, di schierare al via le staffette della nazionale FSSI. Maria Chiara è stata convocata in entrambe, la 4x100 mista e la 4x100 sl e quest’ultima ha stabilito anche il record italiano della distanza. Risultati straordinari per la 21enne maceratese che sta preparando la partecipazione alle Deaflympics, manifestazione olimpica per non udenti che è stata rinviata di un anno ed è stata fissata per il prossimo maggio sempre in Brasile. “Insieme al mio tecnico Mauro Antonini –dice la Cera- abbiamo deciso di puntare sullo stile libero perché ci tengo molto alle staffette ed è importante fare bene anche al di là del dorso che è la mia specialità da sempre. Sono soddisfatta dei risultati anche se manca quasi un anno alle Deaflympics e sicuramente faremo ancora meglio".  

21/07/2021 15:03
Fabiani Matelica, conferma per mister Roberto Bartoccetti e per il ds Lorenzo Falcioni

Fabiani Matelica, conferma per mister Roberto Bartoccetti e per il ds Lorenzo Falcioni

Il Fabiani Matelica, in attesa della ratifica del nome in S.S. Matelica Calcio 1921 da parte del Presidente della FIGC Gabriele Gravina, riparte da dove aveva lasciato. Sono stati infatti confermati i due nuovi elementi che la Società aveva inserito prima della sospensione causata dall’emergenza Covid19. Mister Roberto Bartoccetti e il DS Lorenzo Falcioni ripartono di slancio e con piena fiducia. Con il supporto di tutta la dirigenza e in stretto contatto, Falcioni e Bartoccetti si sono messi subito al lavoro per allestire al meglio la rosa che affronterà con buone ambizioni la prossima stagione nella Società della Presidente Sabrina Orlandi. Dopo la conferma di molti dei ragazzi che erano già parte del gruppo (Petroni Massimiliano, Girolamini Manuel, Ferretti Alessandro, Carletti Orsini Alberto, Rossi Alessandro, Mosciatti Matteo, Vitali Alessio, Scotini Jacopo, Albanese Thomas, Gubinelli Alex, Ilari Matteo, Sabbatucci Simone, Vrioni Arian), la Società ha già messo a segno alcuni importanti colpi di mercato per la categoria. Dal Fiuminata sono infatti arrivati gli attaccanti Alessandro Ruggeri e Gabriele Aquilanti, Fiorgentili Alessio dal Real Matelica e i giovani Sampaolo Alan e Aberani Federico.

21/07/2021 10:10
Lube Civitanova - Calendario e date di campionato, Supercoppa Italiana e Coppa Italia

Lube Civitanova - Calendario e date di campionato, Supercoppa Italiana e Coppa Italia

Il debutto della Cucine Lube Civitanova in SuperLega Credem 2021/22 sarà in Veneto: nella prima di Regular Season, programmata per il 10 ottobre, i biancorossi scenderanno in campo alla Kioene Arena per la prima partita ufficiale della stagione contro la Pallavolo Padova. Esordio in casa la settimana successiva con Piacenza (17 ottobre), mentre l’ultima di Regular Season vedrà una sfida tra corazzate: Lube – Sir. Le date della Supercoppa italiana Semifinali sabato 23 ottobre 2021 (Cucine Lube CIVITANOVA-Monza, Perugia-Trento) Finale domenica 24 ottobre 2021 Le date della Coppa Italia Quarti di Finale domenica 2 gennaio 2022 Final Four sabato 22 e domenica 23 gennaio 2022 I big match Primi match impegnativi di campionato già alla seconda giornata contro Piacenza, in occasione del debutto casalingo, e nel terzo turno a Trento. Attesissime le sfide con Modena, in casa all’andata nel sesto turno, e con Perugia, in casa nell’ultima di andata dopo il turno di riposo. Il commento al calendario del dg Beppe Cormio: "Mi Sembra equilibrato. Dopo alcuni anni vedo un calendario un po’ diverso, che tiene conto dei valori e della classifica dell’anno precedente. Forse lo scontro a Trento arriva presto, ma il cammino dell’andata è buono, con le sfide contro Modena e Perugia in casa. Il turno di riposo prima della gara con la Sir sarà poco indicativo perché mi aspetto che la Lube difenda il titolo iridato al Mondiale per Club, come è giusto che sia, e che quindi sia impegnata in quella settimana o comunque sfrutti quel turno per recuperare un match. Semmai sarà significativo andare a Perugia nell’ultima di ritorno, un anticipo di Play Off che speriamo non metta in palio punti troppo importanti. Detto questo, penso che le prime giornate siano da prendere con le pinze. Dovremo stare attenti!”. A seguire il cammino della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2021/22. Le date sono soggette a possibili variazioni per esigenze tv. 1a giornata – andata 10 ottobre 2021, ritorno 26 dicembre 2021: PADOVA vs Cucine Lube CIVITANOVA 2a giornata – andata 17 ottobre 2021, ritorno 29 dicembre 2021: Cucine Lube CIVITANOVA vs PIACENZA 3a giornata - andata 31 ottobre 2021, ritorno 6 gennaio 2022: TRENTO vs Cucine Lube CIVITANOVA 4a giornata - andata 3 novembre 2021, ritorno 9 gennaio 2022: Cucine Lube CIVITANOVA vs VERONA 5a giornata - andata 7 novembre 2021, ritorno 16 gennaio 2022: MILANO vs Cucine Lube CIVITANOVA 6a giornata - andata 14 novembre 2021, ritorno 30 gennaio 2022: Cucine Lube CIVITANOVA vs MODENA 7a giornata - andata 21 novembre 2021, ritorno 6 febbraio 2022: VIBO VALENTIA vs Cucine Lube CIVITANOVA 8a giornata - andata 24 novembre 2021, ritorno 13 febbraio 2022: Cucine Lube CIVITANOVA vs RAVENNA 9a giornata - andata 28 novembre 2021, ritorno 20 febbraio 2022: CISTERNA vs Cucine Lube CIVITANOVA 10a giornata - andata 5 dicembre 2021, ritorno 27 febbraio 2022: Cucine Lube CIVITANOVA vs TARANTO 11a giornata - andata 8 dicembre 2021, ritorno 6 marzo 2022: MONZA vs Cucine Lube CIVITANOVA 12a giornata - andata 12 dicembre 2021, ritorno 13 marzo 2022: Turno di riposo Cucine Lube CIVITANOVA 13a giornata - andata 19 dicembre 2021, ritorno 20 marzo 2022: Cucine Lube CIVITANOVA vs PERUGIA

20/07/2021 18:05
Ancona-Matelica, altro colpo in difesa: arriva dal Pisa il giovane centrale Lorenzo Masetti

Ancona-Matelica, altro colpo in difesa: arriva dal Pisa il giovane centrale Lorenzo Masetti

Arriva dal Pisa il difensore centrale classe 2001 Lorenzo Masetti. Nato a Firenze, passato per il Settore Giovanile della Fiorentina e dell’Empoli, Masetti è poi approdato al Pisa dove, dopo l’esperienza in Primavera, ha esordito in prima squadra. Con i nerazzurri la scorsa stagione ha totalizzato 3 presenze in Cadetteria e una in Coppa Italia. “Sono molto contento della mia scelta ed entusiasta di arrivare in una piazza importante come l’Ancona-Matelica. Sicuramente – ha dichiarato il difensore – cercherò di sfruttare al meglio questa opportunità impegnandomi al massimo per fare bene. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro e ringrazio la Società per aver creduto in me”.  

20/07/2021 16:49
L'Ancona-Matelica puntella il centrocampo: dalla Juve Stabia arriva Iannoni

L'Ancona-Matelica puntella il centrocampo: dalla Juve Stabia arriva Iannoni

È ufficiale l’arrivo di Edoardo Iannoni, centrocampista classe 2001 nato a Roma. Dopo il Settore Giovanile effettuato con i giallorossi, Iannoni è passato al Savio Calcio e da lì ha esordito in Serie D con il Trastevere con cui ha messo a segno 21 gettoni di presenza. In seguito è stato acquistato dalla Salernitana (per lui 1 presenza in B), mentre nella scorsa stagione, tra le fila della Juve Stabia, ha raccolto  5 presenze. “Non vedo l’ora di mettermi alla prova, conoscere i nuovi compagni e iniziare questa nuova avventura. Sono più carico che mai e arrivo in una Società seria e ambiziosa – ha dichiarato il centrocampista – che mi ha manifestato la sua fiducia e che spero di ripagare sul campo, mettendo tutto il mio impegno”.  

20/07/2021 12:34
Treia, grande passione per gli scacchi: lezioni e partite fino a settembre

Treia, grande passione per gli scacchi: lezioni e partite fino a settembre

Sono tanti gli appassionati al gioco degli scacchi in Italia. Nel nostro paese si contano 357 circoli scacchistici con circa 20000 tesserati. Ma si contano altrettante persone che sono iscritti ai circoli ma non facendo attività agonistica non partecipano a gare e tornei. Nel periodo del lockdown primaverile 2020 e nei successivi periodi di zone rosse ed arancioni, il numero dei giocatori di scacchi è aumentato notevolmente, poiché in tanti si sono appassionati a questa disciplina giocando on line.  L'amministrazione comunale di Treia ha aderito e concesso il patrocinio al progetto “Il valore sociale dello sport” che viene realizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche nel territorio delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Si tratta di una iniziativa, che andrà avanti fino al mese di novembre, finanziata dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. All’interno del progetto sono previste lezioni di scacchi che saranno diffuse fino al 16 settembre, ogni giovedì alle ore 21 (con visibilità anche in altri orari) sul gruppo facebook “U.s Acli sport sociale"  Per partecipare al progetto “Il valore sociale dello sport” occorre preiscriversi al numero 3442229927 (al quale si possono chiedere ulteriori informazioni) ed avere un profilo facebook attivo. Anche se le lezioni sono iniziate da alcune settimane è ancora possibile iscriversi e seguirle in sequenza. Nel mese di settembre, invece, è in programma l’iniziativa “Scatto matto al web”, ossia lezioni e partite libere di scacchi che si svolgeranno presso l’aula multimediale in via Cavour 29 nei giorni 6, 8, 13 e 15 settembre dalle ore 16 alle ore 18. Si tratta di una opportunità in presenza per giocare a scacchi e/o apprenderne le nozioni di base. La partecipazione è gratuita. Per informazioni si può contattare il numero 3518607628. L’iniziativa viene realizzata nell’ambito del progetto “Sport a Treia”, col sostegno della Regione Marche (DGR 838/2000), dall’amministrazione comunale di Treia in collaborazione con U.S. Acli, ASD La Torre Smeducci e ASD Greeen Nordic Walking.  Le lezioni di scacchi sono tenute dagli istruttori Dante Guglielmi e Marco Pelagalli.  

20/07/2021 12:08
Pallavolo Macerata, under 13 tra le migliori otto delle Marche

Pallavolo Macerata, under 13 tra le migliori otto delle Marche

Guidati dalla coach Lara Morresi, che per l’occasione ha beneficiato della collaborazione del coach della Med Store Macerata, Adriano Di Pinto, i giovani biancorossi hanno vissuto due giorni fa l’avventura delle Finali Regionali. Dopo aver dato battaglia nel Girone A, la Banca Macerata ha conquistato un posto tra le migliori otto formazioni marchigiane. Per i biancorossi è stato un importante percorso di crescita, l’obiettivo era quello di riportare i ragazzi sul campo e giocare per divertirsi ma sono arrivati anche risultati incoraggianti dal gruppo, a dimostrazione, ancora una volta, dell’ottimo lavoro svolto dal settore giovanile della Pallavolo Macerata.  “Ci tenevamo a far vivere ai ragazzi questa bella esperienza”, racconta il coach Adriano Di Pinto, “È stata una forte emozione, ci siamo presentati a queste Finali Regionali con una squadra più piccola di un anno e l’obiettivo di crescere e divertirci. Sono contento per come i ragazzi hanno affrontato la competizione, hanno dato battaglia fino alla fine e portato a casa anche una vittoria, al pari delle squadre classificate 6° e 7°. Crediamo molto in questo gruppo e al di là dei risultati sportivi ci ha fatto piacere vedere la partecipazione delle famiglie, che sono venute a sostenere i ragazzi; è importante per loro non solo il supporto della società ma anche sapere che i genitori condividono le loro passioni”. La società fa i complimenti ai suoi ragazzi che ieri sono scesi in campo anche nel ricordo di Paolo Mercuri, scout man della Med Store Macerata e coach nel settore giovanile biancorosso. “Queste erano le sue finali, per il lavoro che ha svolto con passione nel corso dell’anno insieme a Lara. Io ho solo dato un mano nel momento nel bisogno ma ieri era la sua giornata, per ricordare ancora una volta una persona speciale come Paolo”.    

20/07/2021 09:19
SuperLega, chiuso il mercato del volley: ecco la rosa completa della Lube

SuperLega, chiuso il mercato del volley: ecco la rosa completa della Lube

La nuova stagione di SuperLega Credem Banca prende forma. Alle 12 di oggi si è chiuso ufficialmente il mercato per i Club della massima serie. Spettatrice del rush finale la Cucine Lube Civitanova, già al completo nei giorni scorsi con l’arrivo dello schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli. Il gruppo cuciniero prenota la prima fila per dare l'assalto a tutti i trofei e confida nel ritorno dei tifosi al palazzetto. Sono ultimate, quindi, le operazioni in entrata e in uscita degli atleti già tesserati in Italia durante la passata stagione, mentre in vista della prima giornata di campionato è ancora possibile mettere sotto contratto giocatori che nell’ultima stagione militavano in società estere. Per ulteriori modifiche agli organici si dovrà aspettare la terza giornata. ROSTER CUCINE LUBE 2021/22 Palleggiatori: De Cecco, Sottile (nuovo, da Cisterna) Opposti: Zaytsev (nuovo, da Modena/Kemerovo), Gabi Garcia Fernandez (nuovo, da Brigham University) Schiacciatori: Juantorena, Lucarelli (nuovo, da Trento), Kovar, Yant Centrali: Anzani, Diamantini, Jeroncic (nuovo, da Calcit Kamnik), Simon Liberi: Balaso, Marchisio Head coach: Gianlorenzo Blengini Secondo allenatore: Romano Giannini (nuovo, da Loreto)  Conto alla rovescia per i calendari   Il primo vero e proprio tuffo verso la nuova annata agonistica coincide con l’uscita dei calendari dei Campionati di Serie A Credem Banca. Il lancio avverrà domani in anteprima sui social di Lega Pallavolo (YouTube, Instagram e Facebook) a partire dalle 14. Ogni 15 minuti un appuntamento per svelare le tappe della stagione numero 77. Accompagnati dagli hashtag #A3MVolley, #A2MVolley e #SuperLega, nell’ordine, i calendari dei tre campionati oltre alle date degli eventi di Lega. Alle ore 15 ultimo appuntamento social del pomeriggio per conoscere il calendario della SuperLega Credem Banca.  I calendari ufficiali, che in serata saranno disponibili anche su Legavolley.it, indicheranno genericamente la giornata di gara. Saranno poi le indicazioni successive della Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari per le esigenze di distribuzione tv e streaming.      

19/07/2021 19:21
Med Store Macerata, lo schiacciatore Princi ai saluti

Med Store Macerata, lo schiacciatore Princi ai saluti

Il giovane schiacciatore di Gorizia lascia la squadra biancorossa e società, staff e tifosi, augurano ad Ismael il meglio per il proseguimento della sua carriera. Arrivato a Macerata nel 2019 dalla Polisportiva Olympia, ha cominciato ad allenarsi con gli atleti di A3 ed è stato aggregato alla formazione di Serie C, dove si è messo in luce con buone prestazioni; abbastanza da convincere il coach Di Pinto a promuoverlo in prima squadra per la stagione successiva. Nel campionato 2020/2021 Princi si è ritagliato il proprio spazio nelle rotazioni, mettendo in mostra le sue qualità e dimostrandosi all’altezza della categoria. Ha rappresentato un’utile risorsa per il coach e la squadra, facendosi apprezzare per la voglia di allenarsi e la professionalità; ha poi avuto modo di crescere nel corso della stagione, giovando dell’aiuto dei compagni più esperti. La Med Store Macerata lascia quindi un giovane con maggiore esperienza e consapevolezza dei propri mezzi, certa che il percorso di Princi possa proseguire con successo.  

19/07/2021 16:20
Paoloni Macerata, ai saluti Lorenzo Marconi e Filippo Lanciani

Paoloni Macerata, ai saluti Lorenzo Marconi e Filippo Lanciani

 La Paoloni Macerata saluta due dei protagonisti della strepitosa cavalcata compiuta dalla formazione biancorossa nell’ultimo torneo di Serie B culminata con il raggiungimento della Semifinale Playoff Promozione per la Serie A3. Il primo è Lorenzo Marconi, schiacciatore (classe 2000) cresciuto prima nel Settore Giovanile della Cucine Lube facendo poi tutta la trafila nella Paoloni di Appignano prima di approdare nella sponda maceratese sempre della Paoloni, che ha compiuto una scelta di vita: approfittando del fatto di essere vicino alla Laurea ha deciso di accasarsi alla Bontempi Casa Netoip Ancona per proseguire gli studi vicino alla sua Università; il secondo invece è Pippo Lanciani, centrale (classe 2000) che ha compiuto lo stesso percorso di Marconi, che, invece, non ha saputo resistere alla chiamata ricevuta dalla M. & G. Videx Grottazzolina desiderando di intraprendere una stuzzicante esperienza in Serie A3. “L’ultima trascorsa è stata una stagione super positiva sia personalmente che a livello di squadra”, inizia così Lorenzo Marconi: “eravamo partiti con i miei compagni per raggiungere l’obiettivo di una tranquilla salvezza ed invece, cammin facendo, ci siamo trovati catapultati in una realtà che non ci aspettavamo, ossia quella dei Playoff Promozione per la Serie A3 dove abbiamo fatto un bel figurone contro squadre ben più attrezzate di noi. Dal punto di vista personale, invece, ero alla mia prima esperienza come schiacciatore in Serie B dato che la stagione precedente avevo giocato libero in Serie D; volevo mettermi in gioco in una categoria mai disputata lavorando sodo come è mio solito fare e non avevo la minima idea, essendo stato chiamato per fare inizialmente la riserva, di ritrovarmi catapultato nella formazione titolare prendendomi molte responsabilità disputando un campionato in crescendo". "Grazie al supporto dei miei compagni e della società, che mi ha sempre appoggiato, siamo riusciti a raggiungere traguardi strepitosi - aggiunge Marconi -. Adesso, purtroppo, è arrivato il momento triste di salutare sperando non sia un addio ma un arrivederci; è stato molto difficile prendere questa decisione ma non potevo assolutamente rifiutare la chiamata della Bontempi Casa Netoip Ancona per molti fattori: in primis è una scelta di vita per riuscire così a dedicarmi prevalentemente allo studio, dato che frequento l’Università nella città dorica e son prossimo alla laurea, e poi anche perché era arrivato il tempo di mettermi in gioco in un ambiente nuovo e una società nuova lasciando il nido dove sono cresciuto come giocatore e come uomo. Non posso far altro che ringraziare sia l’Appignano Volley che il Volley Macerata (entrambe le società disputano insieme il campionato della Serie B sotto il nome di Paoloni Macerata) per gli anni bellissimi vissuti insieme: mi hanno sempre trattato benissimo, hanno sempre creduto in me puntando ogni volta sul sottoscritto raggiungendo la vittoria del campionato di Serie C e questi playoff di Serie B. Porterò veramente ognuno di loro nel mio cuore per quanto affetto mi è stato donato in tutti questi anni e sono super convinto che questo sia solamente un arrivederci perché tanto, prima o poi, son sempre dell’idea che si ritornerà sempre a casa!”. “Quest’anno è stato un anno meraviglioso”, esordisce Filippo Lanciani; “con la pandemia in atto era impensabile disputare un intero campionato di Serie B e invece ci siamo riusciti cogliendo dei risultati che nessuno avrebbe mai pensato potessimo raggiungere. Eravamo partiti con l’obiettivo della salvezza ed invece siamo arrivati ad un passo dall’accarezzare il sogno della promozione in Serie A; non c’è rammarico tra di noi perché abbiamo davvero dato tutto e lascio questo ambiente con la soddisfazione e l’orgoglio di aver fatto parte di un gruppo speciale. Posso dire di essere stato con due società importanti, come sono quelle di Appignano e Macerata, e soprattutto son stato fortunato perché con loro sono cresciuto tanto sia come giocatore che come uomo anche grazie ai miei compagni più esperti quali Claudio Stella, Dylan Leoni, Bernardo Calistri e Riccardo Tobaldi che son stati sempre vicini a noi più giovani per cercare di dare ogni giorno il massimo in palestra". "Purtroppo anche per me è arrivato il momento di salutare questa mia seconda casa perché è i treni passano una volta sola e su quello della M. & G. Videx Grottazzolina non potevo non salire: ho accettato l’offerta della Videx, affascinato dal loro progetto, che mi darà la possibilità di poter vivere giornalmente un ambiente di Serie A. Non posso che ringraziare ancora tutti quanti per avermi aiutato nel mio processo di crescita e vi abbraccio con la speranza di ritrovarci presto sui campi" ha concluso Lanciani.  Le società Appignano Volley e Volley Macerata non possono che esprimere la propria gratitudine verso i due giocatori augurando loro un futuro roseo e pieno di vittorie; le porte per loro rimarranno sempre aperte.  

19/07/2021 16:15
Potenza Picena, Beach Hockey Festival 2021: Torre Santa Susanna è campione d'Italia (FOTO)

Potenza Picena, Beach Hockey Festival 2021: Torre Santa Susanna è campione d'Italia (FOTO)

Grande successo nella due giorni hockeistica del Beach Hockey Festival a Potenza Picena. Con la doppia location - dovuta alle intemperie metereologiche - del sabato all'Hockey Stadio e della spiaggia di Porto Potenza Picena domenica, si conclude il circuito nazionale dell'Hockey Beach. Massiccia la partecipazione, con squadre provenienti da tutta Italia (Roma, Avezzano, Bologna, Gubbio, Castello d'Agogna, Grantorto e Potenza Picena) che hanno assicurato spettacolo e divertimento.   Ampio spazio è stato dato anche alla promozione della disciplina, curata e seguita con maestria dal professor Stefano Muscella. A vincere il torneo marchigiano è stato il team della Bonomi, mentre il titolo di Campioni d'Italia va alla squadra del Torre Santa Susanna (BR) avendo sommato più punteggio tra tutte le tappe. Al secondo posto del podio tricolore sale il Potenza Picena. Come miglior giocatrice del torneo, invece, è stata premiata Silvia Santini.     

19/07/2021 12:22
Ancona-Matelica, a rinforzare la difesa arriva il giovane centrale Alessandro Bianconi

Ancona-Matelica, a rinforzare la difesa arriva il giovane centrale Alessandro Bianconi

Il reparto arretrato dell’Ancona – Matelica si rinforza con l’arrivo di Alessandro Bianconi, difensore centrale classe 1999. Ex Settore Giovanile del Bologna, il giovane difensore, dotato di buona struttura fisica, ha poi militato con le casacche di Tuttocuoio, Como e Gozzano. “Sono contento di aver meritato la fiducia della Società – ha dichiarato Bianconi - e lavorerò sodo per ripagarla. Ho grandi motivazioni. Arrivo in una grande piazza con una grande voglia di migliorare e ben figurare”.

19/07/2021 11:18
Club Vela Portocivitanova, Pianosi conquista l'argento ai Mondiali giovanili di Kite

Club Vela Portocivitanova, Pianosi conquista l'argento ai Mondiali giovanili di Kite

 Da pochi minuti, un altro prezioso sfavilla nel medagliere del giovane Riccardo Pianosi, kiter pesarese in forze al Club Vela Portocivitanova (CVP), che ha conquistato oggi pomeriggio l'argento al Campionato Mondiale Giovanile Formula Kite, ospitato dal Hang Loose Beach Club, nella riviera catanzarese. Dopo il bronzo europeo juniores, ottenuto a Puck (Polonia) nel 2020, arriva oggi una ulteriore conferma dei progressi che il 17enne montefeltrino ha conseguito a livello internazionale in una disciplina, il Formula Kite, che farà parte delle classi olimpiche della vela da Parigi 2024. Dopo 4 giorni di qualificazioni, 16 prove e poi la "final race" odierna, aperta ai primi 4 della classifica generale provvisoria, a vincere il titolo iridato è stato il singaporiano Maximilian Maeder, coetaneo e diretto rivale di Pianosi, a cui bastava matematicamente un solo primo di manche nella battuta conclusiva del campionato per salire sul più alto gradino del podio. Terzo assoluto l'olandese Jis Van Haes.  "Un risultato molto importante del quale siamo orgogliosi - il commento del presidente CVP, Cristiana Mazzaferro - Questo argento conferma la grande crescita di Riccardo. In pochi mesi ha saputo colmare il consistente gap tecnico che, fino all’anno scorso, lo separava da Maeder".  Nel raggruppamento femminile, Irene Tari, atleta di origini sud-pontine ma naturalizzata civitanovese, unica italiana in gara, chiude 11esima. "Sta accorciando le distanze con le atlete di vertice ma dovrà lavorare ancora molto se vuole cogliere l'opportunità di partecipare ai Mondiali Giovanili World Sailing in Oman il prossimo dicembre", conclude Mazzaferro. Podio femminile interamente occupato da atlete polacche: 1. Julia Damasiewicz, 2. Magdalena Woyciechowska. 3. Nina Aciaz.  

18/07/2021 18:08
Atletica Avis Macerata, il mese di luglio porta con sè grandi risultati (FOTO)

Atletica Avis Macerata, il mese di luglio porta con sè grandi risultati (FOTO)

Fra una settimana Tokio catalizzerà l’attenzione di tutto il mondo dello sport, ma il mese di luglio è stato fondamentale per l’attività dell’Avis Macerata che ha chiuso la prima parte della stagione all’aperto con tanti importanti risultati nei vari meeting e Campionati svoltisi sia in regione che in Italia. Ha aperto il mese il 29° Trofeo Città di Macerata con l’acquisizione di preziosi punteggi utili per le qualificazioni per le Finali Nazionali dei campionati di società sia nelle categorie assolute che allievi. A Macerata fra gli under 18 si è distinto con una vittoria Simone Coppari in progresso nei 110 ostacoli con 16”61, con replica il giorno successivo a Fabriano nei 400 ostacoli in 1’01”68. Sulla distanza dei 300 m. vittoria della cadetta Maria Baldoni in 45”08 mentre nei m. 1000 stessa categoria successo e personal best di Sofia Romagnoli in un ottimo 3’10”23. Si migliora ancora fra igli allievi Libero Samuele Marino nei 3000 in 9’17”53. Nei salti rientro su prestazioni importanti di Nicholas Formiconi nel lungo con 6.54 metri, mentre Mara Marcic porta un prezioso punteggio nel triplo con m. 11,15. Nell’asta vittoria di Rachele Tittarelli con m. 3,10 che stimola anche il rientro di Marina Mozzoni, reduce dagli esami di stato, con m.3,00 e Mattia Perugini che valica ancora i 4,00 metri. Bravo Giovanni Faloci che preparando le Olimpiadi ha trovato il tempo di portare il suo contributo ai punteggi avisini lanciando il peso a m. 15,13. A Fabriano rientro nel vivo dell’attività per Eleonora Vandi, dopo un difficile periodo, portando in punteggio la staffetta 4 x 400 con la formazione Alisia Ripari, Ilaria Sabbatini, Alice Vecchione e Vandi in ultima frazione in 4’06”18.  I Campionati Italiani allievi della settimana successiva a Rieti hanno visto Ambra Compagnucci sul podio dell’alto. Al primo anno nella categoria, l’allieva di Alessandro Fineschi si è classificata sesta con m. 1.63. Doppio progresso di Federica Tomassini prima con m. 1,60 e poi anche lei a m. 1,63 e decimo posto per l’atleta di Massimo Mozzoni. Un bel progresso di Matteo Vitali, tolentinate come Compagnucci, anche lui al primo anno nella categoria che è sceso nei 400 a 51”54 del nuovo personale sulla distanza. Sempre a Rieti tredicesima Rachele Tittarelli nell’asta con la misura di m. 3,00. Al recente Meeting Città di Recanati tre successi avisini con Lorenzo Angelini nei 200 corsi in 21”40,  miglior risultato dell’anno sulla distanza, Anna Mengarelli una sicurezza nei m. 300 dove sfiora il personale in 42”74 e Sofia Romagnali nei 1200 siepi dove si conferma atleta di vertice fra le cadette con il tempo di 4’00”95. Con questo piazzamento la Romagnoli si aggiudica anche il premio in palio per la classifica del Progetto Siepi riservato alle cadette con punti 1.809.  Altri avisini nelle posizioni di testa come Sonia Gattari nella gara degli 80 piani dove è seconda in 10”39, Irene Ippoliti stesso piazzamento nelle ragazze nei 1000 dove di migliora in 3’41”61 così come Stefano Bartoloni  in 3’55”79 nei 1200 siepi che con questo risultato porta l’Atletica AVIS Macerata alla vittoria complessiva nel Progetto Siepi, per la felicità di Maurizio Iesari che segue il settore mezzofondo.  Sempre a Recanati bravi anche Sofia Stollavagli terza nei m. 100 in 12”54, quinto posto per Sofia Gentilucci in 10”90 nei m. 80 e Marsel Provenziani in crescita nei m. 1000 in 3’12”01. Da segnalare anche interessanti conferme nel gruppo salti a San Benedetto del Tronto con l’allievo Riccardo Ricci che si migliora nel lungo con 6,45 e nell’alto con Mara Marcic a m. 1,66, Federica Tomassini ancora sopra a m. 1,60, Sonia Gattari costante a m. 1.50 e Riccardo Mozzoni cadetto in progresso a m. 1.45. A breve verranno pubblicate le classifiche italiane dopo le fasi regionali dei campionati di società 2021 che definiranno le ammissioni alle Finali Nazionali di settembre, sia per le categorie assolute che allievi, maschili e femminili.     (Foto di Maurizio Iesari)  

18/07/2021 12:55
La Recanatese 'strappa' il bomber al Tolentino: Minella diventa giallorosso

La Recanatese 'strappa' il bomber al Tolentino: Minella diventa giallorosso

Ora è ufficiale: la Recanatese ha comunicato che l'attaccante Santiago Minella vestirà la maglia giallorossa per la stagione 2021/2022. Il giocatore, classe 1988, ha una grande esperienza nella categoria. Nell'ultima stagione ha giocato con Tolentino, mentre precedentemente ha militato nel Notaresco, nel Forlì e e nel Castelfidardo. Per lui in Serie D un totale 131 presenze e 48 gol.

18/07/2021 12:35
Altre conferme per il Tolentino: il portiere Giorgi e il centrocampista Rozzi ancora in cremisi

Altre conferme per il Tolentino: il portiere Giorgi e il centrocampista Rozzi ancora in cremisi

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo, per la prossima stagione calcistica, con il portiere Lorenzo Giorgi e con il centrocampista Nicolò Rozzi. Entrambi i calciatori sono nati nel 2000, hanno vestito sin da bambini la casacca cremisi ed hanno militato nel Tolentino lo scorso anno. Da due stagioni nell’orbita della prima squadra, Giorgi ha avuto solo nel finale della scorsa stagione la possibilità di vestire la casacca della prima squadra. Il tutto, a causa di un brutto infortunio che ha reso sempre altalenante la sua disponibilità. Finalmente completamente ristabilitosi, è riuscito a disputare cinque gare da titolare mettendo in evidenza tutte le sue notevoli potenzialità. Sette sono stati, invece, i gettoni di presenza per Rozzi, tornato al Tolentino nel corso dell’ultimo campionato. Ha esordito con la maglia del Tolentino nella stagione 2015/2016. Dopo altri due anni di militanza cremisi, ha avuto esperienze con Arezzo e Bari per, poi, militare in serie D dal dicembre 2019 nelle file del Montegiorgio (46 le presenze collezionate con i rossoblù nella quarta serie nazionale).  Il commento di Matteo Giorgi: “Sono veramente contento di continuare il mio percorso calcistico con il Tolentino, un percorso iniziato molti anni fa. Ringrazio il mister e tutta la società per aver dimostrato di avere fiducia nelle mie qualità. Sono pronto ed entusiasta di iniziare questa nuova avventura. Dopo un periodo poco felice a causa dell’infortunio, voglio dare il mio contributo alla causa cremisi”. Il commento di Nicolò Rozzi: “Sono molto entusiasta di rimanere in questa squadra e di poter continuare a difendere questi colori. Si tratta per me di una grande opportunità di crescita e voglio dimostrare di essere in grado di dare il mio contributo con continuità. Ringrazio per la fiducia dimostratami la società, mister Mosconi ed il direttore sportivo Crocetti.

17/07/2021 16:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.