Scuola e università

Democrazia digitale, grandi nomi della ricerca internazionale all'Università di Macerata

Democrazia digitale, grandi nomi della ricerca internazionale all'Università di Macerata

L’Università di Macerata si conferma un punto di riferimento nel dibattito scientifico sulle trasformazioni della democrazia nell’era digitale. Nell’ambito del progetto di ricerca "Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale", finanziato dall’Ateneo come “Costellazione collaborativa di ricerca” e coordinato dai costituzionalisti Giovanni Di Cosimo e Angela Cossiri, Macerata ospiterà nei prossimi mesi una serie di iniziative di respiro internazionale che vedranno...

23/03/2025 10:30
"Trame Mitiche": un viaggio virtuale nel mondo della tessitura con i Colloqui Eum

"Trame Mitiche": un viaggio virtuale nel mondo della tessitura con i Colloqui Eum

Un volume che racconta la storia della tessitura dalla preistoria e un tour virtuale sulla fasi di produzioni: è “Trame mitiche: dalla fibra alla tela”, il prossimo Colloquio eum in programma lunedì 24 marzo alle ore 17.30 al Museo della Tessitura - Laboratorio “La Tela” (Vicolo Vecchio 6) di Macerata. Parteciperanno il rettore dell’Università di Macerata John Mc Court, la presidente della casa editrice di Ateneo Eum Simona Antolini, la responsabile del museo della tessitura...

22/03/2025 17:25
Fasi Distrettuali di pallavolo all'Ite 'Gentili': il liceo 'Galilei' e il 'Leopardi' accedono alle provinciali

Fasi Distrettuali di pallavolo all'Ite 'Gentili': il liceo 'Galilei' e il 'Leopardi' accedono alle provinciali

Nelle palestre dell’Ite “Gentili” di Macerata si sono svolte le fasi distrettuali delle competizioni sportive scolastiche di Pallavolo con la partecipazione di circa 90 tra studentesse e studenti provenienti da vari Istituti della provincia; in un clima gioioso e positivamente competitivo si sono confrontati, nella categoria Allieve ed Allievi, il Liceo Scientifico Galilei Macerata, l’IIS “Gentili” San Ginesio, il Liceo Classico “Leopardi” Macerata, l’ IIS “Ricci” Macerata oltre ai “padroni...

21/03/2025 17:00
"Unicam svelata" fa centro, incontri nelle quattro città sedi dell'Ateneo

"Unicam svelata" fa centro, incontri nelle quattro città sedi dell'Ateneo

L’Università di Camerino ha aderito ieri all’iniziativa "Università svelate" - Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane – Crui, con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, che quest’anno, grazie al rafforzamento della collaborazione con l’Anci, ha avuto un focus particolare sulle città universitarie e sull'interazione sinergica tra università e territori. Unicam ha promosso infatti quattro appuntamenti...

21/03/2025 13:20
Nuove competenze per i farmacisti del futuro: in partenza il corso targato Unicam

Nuove competenze per i farmacisti del futuro: in partenza il corso targato Unicam

Si inaugura venerdì 21 marzo all’Università di Camerino il 2° anno del corso Farmacia dei Servizi destinati alle studentesse e studenti del IV anno di Farmacia e CTF. Un corso curriculare e obbligatorio per raggiungere poi la laurea. Un fiore all’occhiello in tutta Italia nata dalla collaborazione dell’Ordine dei Farmacisti di Macerata e dell’Università con il direttore della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute Gianni Sagratini. Il corso si articolerà in 63 ore...

20/03/2025 16:30
Il rettore dell'Università di Macerata incontra l'ambasciatore cinese in Italia

Il rettore dell'Università di Macerata incontra l'ambasciatore cinese in Italia

Il rettore dell'università di Macerata John McCourt, insieme al direttore dell'Istituto Confucio Giorgio Trentin ha accompagnato ieri cinque studenti dell'Ateneo – Alessandra Belfiore, Serena Cinquepalmi della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, Giorgia Di Domenico, Simon Neri e Lorenzo Rocchi – a Roma, dove sono stati ricevuti dall'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Jia Guide. L'incontro si è svolto nell'Ambasciata della Cina e ha...

20/03/2025 15:47
Snow Volley, il Cus Camerino conquista la vetta ai Campionati Nazionali Invernali

Snow Volley, il Cus Camerino conquista la vetta ai Campionati Nazionali Invernali

Si è conclusa con un trionfo per il Cus Camerino l'edizione 2025 dei Campionati Nazionali Universitari Invernali, che si sono svolti in Val di Zoldo (Belluno) grazie all'organizzazione di Federcusi in collaborazione con il Cus Venezia. Un'edizione che ha visto una straordinaria prestazione dei giovani atleti dell'Università di Camerino, che hanno saputo conquistare il primo posto nel Snow Volley, sport che sta rapidamente guadagnando popolarità nel panorama...

19/03/2025 18:00
Unifestival Macerata trasforma la città in un laboratorio di creatività e sperimentazione: ecco il programma

Unifestival Macerata trasforma la città in un laboratorio di creatività e sperimentazione: ecco il programma

Tre giorni di idee, arte e sperimentazione: dal 25 al 27 marzo torna Unifestival, l’evento che trasforma la città in un laboratorio di creatività e innovazione. Giunto alla sua undicesima edizione e patrocinato dal Comune di Macerata, il festival nasce dall’energia e dall’iniziativa degli studenti dell’Università di Macerata, che ogni anno danno vita a un programma ricco di incontri, performance e workshop. Ogni lista dei rappresentanti– Azione Universitaria...

19/03/2025 17:00
Macerata, per la loro festa i papà tornano all'asilo per un giorno

Macerata, per la loro festa i papà tornano all'asilo per un giorno

Festa grande stamattina all'asilo nido d'infanzia Mi e Ma (convenzionato con il comune di Macerata) dove i protagonisti oggi non sono solo i bambini, ma anche i loro papà. Grazie alla sempre viva fantasia delle educatrici infatti, questa mattina tutti i papà sono stati invitati per una colazione insieme ai loro bimbi per festeggiare tutti insieme la festa del papà La cuoca dell'asilo ha preparato meravigliose torte e pizze salate oltre a vestire i panni del barista per una...

19/03/2025 09:50
Unicam aderisce alla Giornata Nazionale delle Università: eventi in quattro città

Unicam aderisce alla Giornata Nazionale delle Università: eventi in quattro città

 Il prossimo giovedì 20 marzo anche l’Università di Camerino aderisce all’iniziativa "Università svelate" - Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane – Crui, con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca. Università Svelate vuole essere un momento di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società che la sostiene e quest'anno, grazie al...

18/03/2025 18:12
Il quiz di Bonolis diventa..."Avanti una staminale": gli studenti del "Matteo Ricci" vincono l'UniStem Day 2025

Il quiz di Bonolis diventa..."Avanti una staminale": gli studenti del "Matteo Ricci" vincono l'UniStem Day 2025

Creatività, rigore e comunicazione: è questo il mix vincente che ha permesso agli studenti della 4T dell’indirizzo chimica e biotecnologie sanitarie dell'IIS "Matteo Ricci" di Macerata di brillare all'UniStem Day 2025 Unicam e di aggiudicarsi il primo premio nella categoria video. L’evento, svoltosi venerdì 14 marzo presso l’Università di Camerino, ha riunito studenti delle province di Fermo, Macerata e Ascoli Piceno, insieme a giovani ricercatori Unicam, offrendo...

18/03/2025 17:10
L'università di Camerino accoglie gli explorers di National Geographic

L'università di Camerino accoglie gli explorers di National Geographic

Nell’ambito delle attività del progetto 'Respire - Research Education and Storytelling Project in Italian Remote Ecosystems', finanziato dalla National Geographic Society, per tramite della ricercatrice sambenedettese Martina Capriotti, in servizio presso l'unità di ricerca e didattica Unicam di San Benedetto del Tronto nel gruppo di ricerca del professor Francesco Alessandro Palermo, dal 21 al 23 marzo prossimi arriveranno nella "riviera delle palme" gli...

17/03/2025 18:45
Nasce la "mappa" dei siti archeologici della provincia di Macerata: catalogate oltre 1700 aree

Nasce la "mappa" dei siti archeologici della provincia di Macerata: catalogate oltre 1700 aree

Presentata a Roma, all’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, il volume "Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M)", curato da Roberto Perna, Stefano Finocchi e Chiara Capponi per le edizioni Eum dell’Università di Macerata: un’occasione importante per valorizzare il lavoro di ricerca svolto e sottolineare il ruolo dell’Ateneo nel promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico del territorio. All’incontro hanno preso parte...

17/03/2025 17:30
Camerino, a lezione di chiarina: gli studenti alla prova dello strumento simbolo della Corsa alla Spada

Camerino, a lezione di chiarina: gli studenti alla prova dello strumento simbolo della Corsa alla Spada

Hanno preso il via questa mattina le "Giornate Culturali" proposte ed organizzate dagli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Varano-Antinori" di Camerino. Le attività proposte nelle aule nelle giornate di oggi e domani vertono su tematiche di rilevante interesse culturale e sociale attraverso il coinvolgimento di docenti dell'università di Camerino, di Macerata e personalità culturali del territori. Nell'aula della IV A questa mattina sono saliti in...

14/03/2025 16:50
Civitanova, convenzione con l'Univpm per lo svolgimento di tirocini formativi presso il comune

Civitanova, convenzione con l'Univpm per lo svolgimento di tirocini formativi presso il comune

La Giunta comunale di Civitanova Marche ha approvato lo schema di convenzione per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento proposto dall'Università Politecnica delle Marche, al fine di agevolare le scelte professionali degli studenti mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, realizzando momenti di alternanza tra studio e lavoro. Per ciascun tirocinante ospitato, verrà predisposto uno specifico progetto. I tirocini formativi...

14/03/2025 13:00
Grande successo anche all'università di Camerino per 'Unisistem Day'

Grande successo anche all'università di Camerino per 'Unisistem Day'

Oltre 500 studenti delle scuole superiori delle province di Macerata, di Fermo e di Ascoli Piceno hanno partecipato stamattina all'UniStem Day, la giornata di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali alla quale l'Università di Camerino ha aderito anche quest'anno con grande entusiasmo. UniStem Day, che si è tenuta oggi in contemporanea in 96 atenei e centri di ricerca sia italiani che europei, è un’iniziativa nata nel 2009 da un’idea della professoressa della...

14/03/2025 10:30
Il Liceo più filosofico d'Italia: il 'Da Vinci' di Civitanova vince in tutte le categorie al concorso nazionale di Bologna

Il Liceo più filosofico d'Italia: il 'Da Vinci' di Civitanova vince in tutte le categorie al concorso nazionale di Bologna

Il Liceo "Leonardo Da Vinci" di Civitanova Marche ha trionfato alla XII edizione del Concorso nazionale di filosofia "Romanae Disputationes", svoltosi il 10 e 11 marzo al Teatro Duse di Bologna. Gli studenti e le studentesse dell'istituto civitanovese hanno conquistato il primo posto in ogni categoria della competizione, dedicata quest'anno al tema: "Cosa sono i valori? - Genesi ed esperienza di ciò che vale". La prestigiosa gara ha visto la partecipazione di circa 250 team...

13/03/2025 19:00
Dal corso di primo soccorso all'incontro con l'arbitro Sacchi: giornate intense per gli studenti dell'Ite "Gentili"

Dal corso di primo soccorso all'incontro con l'arbitro Sacchi: giornate intense per gli studenti dell'Ite "Gentili"

Giornate all’insegna della formazione e della crescita personale per gli studenti dell’ITE "Gentili" di Macerata, che hanno avuto l’opportunità di partecipare a due eventi di grande valore educativo: la celebrazione della "Giornata della Cura" e un incontro speciale con l’arbitro di Serie A Juan Luca Sacchi. Sabato 1 marzo, in occasione della "Giornata della Cura", gli studenti hanno seguito un corso introduttivo di primo soccorso organizzato in collaborazione con la...

13/03/2025 10:07
Musicultura, il sangiorgese Loree  vince il Premio del Pubblico Banca Macerata

Musicultura, il sangiorgese Loree vince il Premio del Pubblico Banca Macerata

“Grazie mille. Ci tengo a ringraziare anche i miei musicisti Nicola Corcolis, Marco Raccichini e Francesco Gramegna, voglio fare i complimenti a tutti gli artisti che si sono esibiti stasera, grazie Musicultura sono davvero orgoglioso di far parte del Festival” queste le parole di Loree  sul palco delle Audizioni live di Musicultura, vincitore del Premio del pubblico Banca Macerata  per la migliore esibizione della serata, decretato dagli applausi dei presenti al Teatro Lauro...

12/03/2025 15:30
"Rendiamo l'Amministrazione pubblica più vicina ai cittadini:" le prospettive della Giornata della Trasparenza"

"Rendiamo l'Amministrazione pubblica più vicina ai cittadini:" le prospettive della Giornata della Trasparenza"

Quali sono le sfide e le opportunità per un'amministrazione pubblica sempre più efficace e vicina ai cittadini? Questo è stato il tema centrale della "Giornata congiunta della Trasparenza: i nuovi scenari del Valore Pubblico", che ha riunito l'Università di Macerata, il Comune e la Provincia di Macerata, insieme a numerose autorità impegnate nella tutela della legalità e della trasparenza. Un'occasione di confronto per capire come rendere l'amministrazione pubblica...

11/03/2025 17:28
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.