UniMc, sì al piano "Pa 110 e lode". Pronti incentivi e agevolazioni per i dipendenti pubblici
L’Università di Macerata ha ufficilamente confermato la propria adesione al piano “Pa 110 e lode” promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, creato per rafforzare le competenze e le conoscenze del personale della Pubblica Amministrazione.
Il protocollo, sottoscritto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, offre incentivi e agevolazioni a coloro ai dipendenti pubblici che vorranno iscriversi ai corsi dell'Ateneo richiedendo piani di formazione specifici - riferiti a lauree, master, perfezionamento e aggiornamento.
Uno dei principali incentivi riguarda la possibilità di accedere praticamente a costo zero ai corsi di laurea attivi per l’anno accademico in corso 2021/22. I dipendenti pubblici avranno tempo fino al 15 marzo per immatricolarsi, in deroga al termine ordinario. Inoltre, per consentire una migliore conciliazione dei tempi e luoghi di studio e lavoro, ile lezioni potranno essere seguite anche online, oppure accedere direttamente ai materiali didattici integrativi.
Sarà possibile chiedere anche il riconoscimento, in crediti universitari, della carriera accademica pregressa o di conoscenze, competenze e abilità certificabili maturate in ambito lavorativo, così da abbreviare la durata del corso di studi.
L’ateneo è disponibile a valutare convenzioni e accordi finalizzati alla realizzazione di programmi organici di formazione del personale per le Amministrazioni che ne faranno richiesta. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.unimc.it/pa110elode o scrivere a pa110elode@unimc.it.
Commenti