Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Unimc, il salone di orientamento diventa virtuale: prenotazioni entro il 3 febbraio

Unimc, il salone di orientamento diventa virtuale: prenotazioni entro il 3 febbraio

Il 9, 10 e 11 febbraio l’Università di Macerata organizza il Salone di orientamento, che quest’anno si terrà online, permettendo comunque di interagire con docenti e tutor per scoprire cosa si studia a UniMc attraverso aule, laboratori e stand virtuali. Per partecipare, è possibile prenotarsi attraverso il sito www.unimc.it/orientamento entro il 3 febbraio.

 Ogni giorno una presentazione generale permetterà di conoscere l’offerta formativa, la Scuola di studi superiori Giacomo Leopardi, una scuola di talenti che offre percorsi di alta formazione alle migliori matricole, i servizi offerti dall’Ateneo agli studenti.

La giornata di mercoledì 10 febbraio sarà dedicata alle scienze sociali. Tra le 10 e le 12:30 sarà possibile, quindi, assistere alla presentazione dei corsi di laurea di economia, giurisprudenza, scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali.

Giovedì 11 febbraio, stessi orari, sarà, invece, la volta degli studi umanistici con i corsi di laurea in filosofia, storia, lingue, mediazione linguistica, scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo.

Saranno, inoltre, disponibili stand virtuali dei Dipartimenti con tutor pronti a rispondere a tutte le domande. È possibile, infine, partecipare ai laboratori di orientamento alla scelta formativa e effettuare colloqui, individuali o di gruppo di Consulenza Orientativa. Il programma completo è online su www.unimc.it/orientamento.

 Novità per il prossimo anno accademico è il nuovo corso di laurea in lingua inglese in International, European and Comparative Legal Studies, che permette di ottenere una formazione giuridica completa, migliorando la conoscenza dell’inglese e ampliando le possibilità di esperienze internazionali.

 Denominatore comune dell'offerta didattica UniMC: la particolare attenzione nel favorire l’integrazione delle conoscenze teoriche con competenze professionali specifiche e con abilità pratiche attraverso laboratori formativi, esperienze di tirocinio, stage, progetti di formazione in ambito extrauniversitario. Altri punti di forza sono: la facilità di relazione fra studenti e docenti nelle classi, nei laboratori o negli incontri casuali per la città; il respiro internazionale dei corsi e la presenza di studenti stranieri che partecipano attivamente alle lezioni e alla vita dell'Ateneo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni