Aggiornato alle: 19:08 Lunedì, 12 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Tolentino

Tolentino,l'Università delle Tre Età compie trent'anni

Tolentino,l'Università delle Tre Età compie trent'anni

Ricorre quest’anno il trentesimo di fondazione dell’Associazione di promozione sociale Università delle Tre Età, UNITRE di Tolentino, nel cui logo celebrativo figura uno dei simboli della città: “il campanile di Piazza”.

Infatti se l’Associazione ha una vocazione culturale sovra regionale, tuttavia rappresenta una delle facce imprescindibili della città di Tolentino in cui si distingue ed afferma un notevole gruppo di persone che, indipendentemente dalla preparazione di base o dall’età, vuole coltivarsi, rinnovando conoscenze ed interessi, esprimendo attitudini e potenzialità. Per questa rispondenza d’intenti l’Associazione al suo trentesimo anno di vita viene da molti percepita come un “bene comune”.

Molti saranno gli eventi in programma in quest’anno, il primo di essi nasce da una consolidata collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Filelfo” e riguarda un corso di formazione per docenti, qualificato dalla piattaforma S.O.F.I.A. (per gli interessati codice identificativo 60188).

Il corso “La letteratura ed i mondi possibili: Elsa Morante, Fausta Cialente, Elena Ferrante, Margaret Atwood, Leonardo Sciascia”  tenuto presso l’Auditorium ASSM di via Roma 36 a Tolentino sarà condotto dalla nota scrittrice prof.ssa Lucia Tancredi e si articolerà in cinque incontri nelle seguenti date: 19 e 26 febbraio, 4, 11 e 25 marzo. Agli incontri potranno partecipare, oltre ai docenti e agli iscritti UNITRE, anche gli studenti ai quali verrà rilasciato un’attestato di frequenza per l’attribuzione del credito formativo scolastico.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni