Tolentino, corso di educazione stradale con la presenza della Polizia Locale per i ragazzi della "Alighieri"
Articolo redatto da Emma, un' alunna di classe prima della scuola secondaria di primo grado D. Alighieri di Tolentino:
Il giorno 22 marzo 2019 le classi 1A, 1B, 1C e 1D hanno partecipato al progetto di educazione stradale con la presenza della Polizia Locale di Tolentino.
I Vigili ci hanno fatto vedere un Power Point con il quale hanno spiegato accuratamente i segnali stradali, le regole da rispettare sulla strada e l’importanza di indossare il casco protettivo.
Gli incontri sono stati due: il primo è servito per insegnarci la teoria riguardo alla strada, mentre con il secondo abbiamo messo in pratica le informazioni fornite portando a scuola le nostre bici.
Il giorno 3 aprile 2019 gli alunni hanno portato le bici a scuola.
Nel cortile scolastico, sono stati attaccati dei fogli con indicata la classe e la sezione dei ragazzi che hanno lasciato le proprie bici nel posto assegnato.
La nostra classe, la 1C, alle ore 10:20, dopo la ricreazione, è stata accompagnata in cortile, dove noi ragazzi, muniti di caschetto protettivo siamo montati in sella alle nostre bici.
Siamo stati entusiasti di fare gli esercizi richiesti dal vigile e lo eravamo ancora di più nel prestare le bici a chi non se l’era potuta portare, per farlo provare.
Abbiamo imparato a derapare sull’erba, a frenare con il freno posteriore della bici sul breccino e passare sotto un’asta a mo’ di ponte, oltre a fare lo slalom tra gli alberi o tra i “cinesini”.
La classe si è molto divertita nello svolgere le attività riguardanti il progetto di educazione stradale.
È stata un’esperienza fantastica!!!
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti