Aggiornato alle: 17:35 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università San Severino Marche

San Severino, "Sulle vie della parità nelle Marche": premiati gli studenti dell'Ercole Rosa

San Severino, "Sulle vie della parità nelle Marche": premiati gli studenti dell'Ercole Rosa

Gli studenti della classe 2° PIA dell’Istituto Professionale “Ercole Rosa” di San Severino Marche saranno premiati venerdì 8 marzo presso la sala “Ricci” del Palazzo delle Marche di Ancona per aver ottenuto il “Premio speciale per le scuole del cratere” nell’ambito del concorso didattico “Sulle vie della parità nelle Marche”, indetto dall’Osservatorio di Genere di Macerata con il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e del Consiglio delle Donne del Comune di Macerata, in collaborazione con il Sistema Museale dell'Università di Camerino, CGIL, CISL e UIL.

“Women at work. Le Marche si raccontano” è il titolo del lavoro che gli studenti hanno realizzato e che è stato premiato dalla Commissione di valutazione per la rilevanza dei temi che esso mette in risalto. Si tratta di una video-inchiesta nella quale i ragazzi, dopo aver ricostruito il percorso storico-giuridico che ha portato al riconoscimento della parità tra uomo e donna, hanno voluto verificare nel concreto l’effettiva realizzazione di questo importante principio nella società attuale ed in particolare in quella marchigiana.

Per questo motivo si sono rivolti direttamente alle donne marchigiane, alle quali hanno chiesto di raccontare la loro esperienza e di ricostruire il percorso che hanno affrontato, riflettendo anche sulla permanenza o meno di stereotipi discriminatori, sull’importanza del linguaggio di genere come strumento per plasmare la realtà, sulle quote rosa, nonché sulle aspettative per il futuro.

Gli studenti hanno scelto di intervistare donne che ricoprono ruoli che nell’immaginario collettivo erano e sono appannaggio degli uomini, ad esempio donne impegnate in politica, nelle forze armate, nel sindacato, nella formazione o che ricoprono ruoli apicali in ambito aziendale: Ninfa Contigiani, presidente del Consiglio delle donne del Comune di Macerata e consigliera comunale, Veronica De Angelis, carabiniera in servizio presso la stazione CC di San Severino Marche, Alice Lanzoni, studentessa del corso di Meccanica presso l’Ipsia “Ercole Rosa” di San Severino Marche, Irene Manzi, deputata della XVII Legislatura, Rosa Piermattei, sindaca del Comune di San Severino Marche, Rossella Marinucci, sindacalista della CGIL, già segretaria regionale della FIOM ed attualmente segretaria provinciale del NIDIL, Orietta Maria Varnelli, A.D. della Distilleria Varnelli di Muccia, e le sue collaboratrici: Maura Calvigioni e Carla Epifani, esperte di marketing e comunicazione.

I ragazzi, dopo la premiazione dell’8 marzo ad Ancona, parteciperanno anche alla cerimonia di premiazione nazionale, che si svolgerà a Roma nel mese di aprile, essendo il concorso regionale parte del concorso nazionale “Sulle vie della parità”, promosso da Toponomastica femminile.

Per questo motivo, l’iniziativa prevede anche l'intitolazione di vie, piazze e di altri luoghi pubblici a donne che abbiano avuto un ruolo significativo nella crescita sociale, economica e culturale della società, contribuendo allo sviluppo di una toponomastica rispettosa della presenza femminile.

A questo proposito gli studenti della classe 2°PIA hanno proposto l’intitolazione dell’Aula Magna del loro Istituto a Marta Bellomarì, insegnante e medica di San Severino Marche, che nella sua vita si è distinta per la dedizione ai giovani e per l’impegno sociale, oltre che per il coraggio e la determinazione.

Le insegnanti che hanno coordinato il progetto, le prof.sse Silvia Casilio e Monia Caciorgna, quindi, esprimono la loro soddisfazione per il premio ricevuto e per il lavoro realizzato dagli studenti, i quali, grazie a questa iniziativa, hanno avuto una duplice l’opportunità.

Da una parte hanno potuto confrontarsi con tematiche importanti per la loro crescita personale e per la loro formazione come cittadini consapevoli, dall'altra hanno avuto modo di guardarsi intorno e scoprire che il loro territorio, sebbene fortemente colpito dal terremoto del 2016, offre molteplici occasioni e potenzialità a chiunque, uomo o donna che sia, abbia voglia di mettersi in gioco con professionalità e competenza.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni