Il gioco come perno nell’apprendimento, è questo il tema dell’incontro di venerdì 9 marzo dalle 14.30 alle 19 presso l’Auditorium della scuola Campus l’Infinito – Recanati.
E l’illustre relatore sarà il Professor Emerito della Brock University (Canada) Anthony Mollica, che ha dedicato ingegno e passione per applicare il gioco all’insegnamento e all’apprendimento del lessico e della grammatica, essenziali per imparare una lingua, ma per lo più poco gradite dagli studenti.
Il gioco è elemento essenziale nell’apprendimento di tutti i mammiferi: basti pensare che i gatti imparano la caccia correndo dietro ad un gomitolo. E anche l’uomo impara giocando, dalla strategia con gli scacchi, alla guida degli aerei con i simulatori.
La ludolinguistica con il suo approccio piacevole e divertente stimola studenti ed insegnanti ad un approccio diverso non solo con la grammatica, ma con l’intero panorama educativo. “Ludolinguistica e Glottodidattica” è forse il libro del Prof. Mollica più citato a riguardo.
La fertile intuizione di insegnare e imparare giocando direttamente dalla voce del Prof. Mollica in un seminario gratuito e molto utile per gli insegnanti.
Il corso, patrocinato dal Comune di Recanati e dall’Università degli studi di Macerata, dà diritto a esonero ministeriale e rilascia un attestato valido ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo secondo le disposizioni di legge.
Commenti