Aggiornato alle: 20:15 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Civitanova Marche

Progetti sull'ambiente: consegnate le bandiere verdi a quattro istituti scolatici civitanovesi

Progetti sull'ambiente: consegnate le bandiere verdi a quattro istituti scolatici civitanovesi

Sono state le scuole, quest’anno, i “teatri” di cerimonia per la consegna dei riconoscimenti ambientali del programma “Bandiera Verde – Eco-Schools”, istituiti dalla Fee Italia. A portare gli ambiti vessilli e relative certificazioni presso gli Istituti Scolastici,  che sono stati premiati per l’impegno profuso in progetti educativi inerenti buone pratiche sulle tematiche ambientali, sono state Barbara Capponi, assessore ai Servizi Educativi e Formativi del Comune di Civitanova Marche e Patrizia Servizi, Referente “Fee Eco-schools” per le Marche accompagnate nel loro tragitto da una piccola delegazione e dalle telecamere del TG Marche.

L’iter cerimoniale è partito dal Liceo delle Scienze “Stella Maris” dove la delegazione è stata ricevuta dai ragazzi della seconda A, per poi passare all’Istituto “Tacito” presso l’aula magna, per continuare all’Itis Bonifazi con tappa alla classe V° turistico, per terminare all’Istituto Comprensivo Sant’Agostino con un significativo e sentito incontro con i bambini delle scuole primarie, che hanno mostrato particolare attenzione e sensibilità sulle argomentazioni di cura verso gli altri e verso l’ambiente.

A suggellare ogni incontro, ove il gruppo di consegna ha incontrato il consenso da parte di dirigenti e personale scolastico alle forme di ripresa visiva, non sono mancate le foto di gruppo in presenza degli studenti.Nel corso degli incontri hanno preso la parola, oltre all’assessore Capponi e alla professoressa Servizi, dirigenti scolastici, insegnanti e soprattutto gli studenti che hanno evidenziato il loro concreto apporto al rispetto dell’ambiente con comportamenti coscienziosi ed esemplari.

 

La professoressa Servizi si è complimentata con gli studenti, con gli insegnanti e con il comitato dei genitori per il premio conseguito frutto di una coscienza “green” che permette a ciascuno di poter portare buone pratiche nella quotidianità a beneficio dell’intera comunità. Ha spiegato che il certificato consegnato viene da Copenaghen dove ha sede la FEE (Foundation for Enviromental Education) per tematiche che abbracciano tutto il mondo. Ha concluso ribadendo che gli studenti di oggi sono più sensibili di quelli delle generazioni passate e con la loro forte coscienza ecologica sono le nostre sentinelle dell’ambiente.

“L’impegno coscienzioso e lo sguardo attento trasversale di tanti giovani, delle loro famiglie e dei loro insegnanti – ha dichiarato l’assessore Capponi – ha consentito alla nostra Città di fregiarsi di un premio ambizioso di cui noi, come Amministrazione Comunale, siamo particolarmente orgogliosi. È un premio che la FEE consegna alle realtà meritevoli di tutto il mondo e che oggi riceve il nostro Comune: noi, a nostra volta, lo consegniamo ai nostri studenti, a cui vanno tutti i nostri complimenti. La bandiera verde “Ecoschools” si va ad aggiungere a diversi altri vessilli che abbiamo ottenuto, e che oggi ci ricorda che ogni cosa ha un senso e che ogni nostro comportamento ricade su tutti. Ciascuno di noi è chiamato a costruire per lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi, alle future generazioni. La vostra importante e responsabile costruzione per un modello più rispettoso dell'altro costituirà la base su cui poggeranno le vite di chi ci sarà un domani”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni