Aggiornato alle: 09:51 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

"Nuove tecnologie e democrazie", approfondimento online con i costituzionalisti di Unimc

"Nuove tecnologie e democrazie", approfondimento online con i costituzionalisti di Unimc

In che misura le tecnologie digitali e il social network influenzano i processi democratici? Quali sono o possono essere le regole per disciplinare l’impiego di questi strumenti nell’agone politico? Possono i social media silenziare un politico come il Presidente degli Stati Uniti? Ne hanno discusso i costituzionalisti dell’Università di Macerata, coordinati dal prof. Giovanni Di Cosimo.

I temi toccati sono di grande attualità e vanno dalle iniziative europee sulla democrazia elettronica Erik Longo, alle recenti vicende americane Angela Cossiri, fino alle campagne elettorali su facebook Edoardo Caterina

Il seminario, disponibile online all’indirizzo https://tinyurl.com/democraziaetecnologie,  rientra nel Progetto di rilevanza nazionale “L’impatto delle nuove tecnologie sui processi di auto- e co-regolazione: verso uno Stato di diritto tecnologico”, che vede Unimc collaborare con le Università di Firenze, Pisa e Roma Tre.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni