Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Curiosità Macerata

Macerata, parola a studenti Erasmus e fuori sede: "Occorrono più eventi e intrattenimento per i giovani"

Macerata, parola a studenti Erasmus e fuori sede: "Occorrono più eventi e intrattenimento per i giovani"

Alessio Spinazzola e Giuliana Morrillo, due studenti di Unimc che hanno in comune sicuramente una cosa: la vita di un qualsiasi universitario a Macerata. Alessio è un ragazzo spagnolo di Palma De Mallorca, arrivato in città per svolgere la sua esperienza Erasmus, conoscere una nuova cultura e migliorare la lingua italiana; Giuliana è una studentessa fuori sede ormai stabilita a Macerata da anni per il suo percorso universitario.

“La mia città è molto più grande di Macerata, qui è un ambiente più familiare poiché essendo piccola e universitaria gli studenti possono conoscersi molto facilmente e questa cosa è bellissima, ho trovato un altro concetto di vita studentesca rispetto alla Spagna”, ha spiegato Alessio, iscritto a Scienze della formazione primaria.

“Io mi trovo bene qui perchè sono tutti accoglienti – ha puntualizzato lo studente - però per noi Erasmus la vita notturna di Macerata, soprattutto in inverno, è un po' spenta, ma ho visto che durante l'estate diventa più movimentata”. 

“Quando sono arrivato ero un po' perso, ma ho avuto molto sostegno dai miei compagni di corso e dai professori – ha raccontato Alessio. – Inoltre, sto svolgendo un tirocinio che ha evidenziato qualche pecca della città: le più grandi difficoltà incontrate riguardano i mezzi di trasporto: ci sono pochi orari degli autobus.”

“Arrivare a Macerata non è così semplice quindi occorrerebbe davvero migliorare l'accessibilità. La città sarebbe più attraente per gli studenti se ci fossero più occasioni per conoscere gente e divertirsi, più locali che facciano serate, sia in centro che fuori il comune; io ho trovato un clima bellissimo durante gli Aperitivi Europei” ha concluso.

Ci sarebbe da migliorare la vita extra universitaria della città, ossia gli eventi serali e di svago che ormai mancano sempre di più e non spingono noi studenti a restare anche durante i week-end. Ma in generale, come studentessa a Macerata mi trovo bene. Dopo ormai 4 anni di studio la conosco alla perfezione, qui ci si ambienta facilmente", ha concordato Giuliana, iscritta alla magistrale di Comunicazione e culture digitali.

“E pensare che all'inizio facevo fatica a socializzare, ma è stata solo questione di tempo – ha raccontato la studentessa facendo un confronto con Saragozza, la città spagnola dove ha svolto il suo Erasmus. - Anche in Spagna vivevo in una città universitaria, certo molto più grande di Macerata ma comunque raggiungibile da ogni parte e con uno stile di vita diverso: divertimento e intrattenimento per noi studenti non mancavano mai". 

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni