Macerata, la Scuola Popolare di Filosofia organizza un incontro con Graziano Venanzoni
Mercoledì 19 luglio, alle ore 21.30, nel Cortile di Palazzo Conventati in Piaggia della Torre a Macerata, la Scuola Popolare di Filosofia organizza un incontro con Graziano Venanzoni.
La città si onora della visita del fisico marchigiano, che lavora nei laboratori INFN (Istituto Nazionale Fisica Nucleare) e, presso il prestigioso laboratorio FermiLab (USA), è responsabile del nuovo esperimento Muon g-2 per la misura del momento magnetico anomalo del muone.
L’associazione maceratese, che da diversi anni incontra un numero crescente di appassionati ricercatori tra docenti, studenti e cittadini curiosi rispetto alla filosofia e alla scienza, ha invitato il giovane scienziato conterraneo, approfittando di una pausa dal suo lavoro che generalmente lo tiene impegnato in tutto il mondo.
Sarà un'occasione per saperne di più da uno dei massimi esperti mondiali di materia e antimateria, ma anche da un appassionato di filosofia, con particolari interessi per la cultura dell’estremo oriente indiano.
Il titolo della conferenza è: "UN VIAGGIO TRA FISICA E FILOSOFIA DA DEMOCRITO ALL’ANTIMATERIA", un appuntamento imperdibile con chi indaga tutti i giorni l'infinità dei misteri della realtà che ci circonda nel micro e nel macrocosmo, in linea con gli scopi dell’associazione Scuola Popolare di Filosofia: una didattica accessibile a tutti, in cui tutti possano sentirsi partecipi.
Commenti