Aggiornato alle: 19:56 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, al via il festival del libro illustrato "Libriamoci"

Macerata, al via il festival del libro illustrato "Libriamoci"

Il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata quest’anno propone diversi appuntamenti in occasione di «Libriamoci», il festival del libro illustrato dedicato per questa edizione a Ugly ducklings (Brutti Anatroccoli).

Venerdì 7 dicembre, dalle 10,30, alla Galleria degli Antichi Forni, appuntamento con  «C’era una volta, anzi ora… Le storie di un tempo raccontate con le parole di oggi», a cura del Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» e Ars in Fabula. In queste ultime quattro settimane gli studenti del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria hanno realizzato – nell’ambito del Laboratorio di Letteratura per l’infanzia – vari adattamenti letterari dei racconti e delle novelle ottocentesche per bambini.

In seguito a una votazione, sono stati decretati i tre adattamenti migliori, tratti da «La sorte di Biancospina» di Emma Perodi, dal capitolo XXXVI de «Le avventure di Pinocchio» e da «Giannettino» di Carlo Collodi.

I componenti dei tre gruppi – capitanati dalle studentesse Emilia Mazzei, Ioana Frontoni e Michela Antonella – ora dovranno affrontare la giuria più temuta, quella degli alunni e delle alunne delle scuole primarie cittadine: saranno infatti loro a eleggere i tre migliori scritti dopo che gli autori stessi li avranno messi in scena con rappresentazioni teatrali, illustrazioni e altro ancora.

Sempre venerdì, alle 17, si terrà «In punta di penna», un laboratorio storico – calligrafico. La storia della scrittura sarà ripercorsa attraverso una mostra-laboratorio che illustrerà le principali tappe dell’evoluzione degli strumenti e dei supporti materiali utilizzati per scrivere dall’antichità ad oggi: dalla penna d’oca alle macchine da scrivere! (Età consigliata: 6-90).

Infine, martedì 11 dicembre – in aula 9 al Polo didattico «L. Bertelli» di Macerata – la giornalista ed esperta di editoria per l’infanzia Carla Ida Salviati terrà un seminario di studi nell’ambito del corso di letteratura per l’infanzia e del Master Accademico di 1° livello in Illustrazione editoriale “Ars in Fabula”. Il titolo è Educazione e promozione della lettura nella scuola e fuori: qualche esperimento interessante (e qualche disastro). Presiede la prof.ssa Anna Ascenzi, introduce il prof. Juri Meda. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni