Aggiornato alle: 16:25 Martedì, 13 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Provincia Macerata

Gli studenti si trasformano in piccolo inventori: successo per "Eureka! Funziona!" a Macerata

Gli studenti si trasformano in piccolo inventori: successo per "Eureka! Funziona!" a Macerata

Si è conclusa con entusiasmo e una partecipazione straordinaria l'edizione 2025 di "Eureka! Funziona!", la gara di costruzioni tecnologiche promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata, in collaborazione con Federmeccanica. L’iniziativa ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia, trasformando il Teatro Don Bosco di Macerata in un vero e proprio laboratorio di invenzioni, spettacolo e divertimento.

Oltre 150 alunni hanno preso parte all’evento, che ha saputo coniugare creatività, spirito di squadra e apprendimento pratico. La conduzione è stata affidata a Carlo Rotini, Delegato Progetto Scuola dei Giovani Imprenditori, che ha aperto la giornata celebrando il talento dei più giovani: “Oggi celebriamo il talento dei più giovani e la forza delle idee. Ogni progetto qui presentato è il frutto di collaborazione, immaginazione e impegno.”

Accanto a lui, nei saluti istituzionali, Carmina Laura Giovanna Pinto dell’Ufficio Scolastico Regionale ha evidenziato l’importanza di iniziative che avvicinano i ragazzi alle discipline STEM e alla progettazione creativa, sottolineando il ruolo fondamentale dei docenti: “Continuate a sperimentare la didattica laboratoriale: è qui che nasce l’apprendimento vero.”

Particolarmente coinvolgente è stata la testimonianza di Carmela D’Amico dell’Ufficio Risorse Umane di Clementoni Spa, che ha sottolineato la forte somiglianza tra il processo creativo aziendale e l’esperienza vissuta dagli studenti, ricordando quanto il gioco possa essere l’inizio di un percorso professionale: "Oggi lo dimostrano questi piccoli inventori". 

Per quanto riguarda i vincitori, tra le scuole primarie ha trionfato la classe 5 del Convitto Nazionale “G. Leopardi” di Macerata con il progetto “Salva la città”, un avvincente gioco in cui i partecipanti devono difendere la città da un gigantesco dinosauro. Hanno partecipato anche la scuola primaria “Enrico Fermi” di Macerata con “Il paradiso dei bambini”, la primaria “Anna Frank” di Villa Potenza con “Acchiappa il tappo” e la primaria “Dolores Prato” di Treia con “Il teatro degli aviatori”.

Per le scuole secondarie di primo grado, la vittoria è andata alla classe 2B dell’Istituto “Lorenzo Lotto” di Monte San Giusto, con il progetto “Space Path”, una palla che attraversa un percorso spaziale pieno di ostacoli, conquistando giuria e pubblico. In gara anche le classi 2A e 2D della Scuola Secondaria “Coldigioco – Mestica” di Macerata.

Tutti i progetti sono stati realizzati con materiali forniti da Federmeccanica e ispirati al tema del magnetismo, mettendo in luce ingegno, manualità e spirito di squadra. Le testimonianze degli studenti hanno emozionato il pubblico: “Abbiamo imparato a costruire qualcosa insieme senza litigare!” ha raccontato Giulia, 10 anni. “Mi sono molto divertito e ho capito tante cose grazie a questo progetto!” ha aggiunto Marco, 13 anni, con gli occhi pieni di soddisfazione.

Dopo la pausa merenda, la manifestazione è proseguita con la premiazione condotta dall’artista Francesco Facciolli, la consegna degli attestati e una grande foto di gruppo che ha immortalato sorrisi, entusiasmo ed energia.

“Eureka! Funziona!” si conferma un progetto strategico per avvicinare le nuove generazioni all’ingegneria, alla scienza e al pensiero creativo. Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata rinnova così il proprio impegno nella promozione di percorsi didattici capaci di valorizzare l’inventiva e il talento di ogni ragazzo, preparando oggi i professionisti e gli innovatori di domani.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni