Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Gianluca Grandinetti: un grande professionista al Liceo Artistico “Cantalamessa”

Gianluca Grandinetti: un grande professionista al Liceo Artistico “Cantalamessa”

Ieri pomeriggio, al Liceo Artistico “Cantalamessa” di Macerata, un ospite d'eccezione: il filmmaker Gianluca Grandinetti.

Il giovanissimo regista potentino è una figura di spicco nel settore cinetelevisivo; il suo stile, raffinato, poetico e visionario, unitamente all'energia creativa che lo caratterizza, gli hanno permesso di essere notato, appena maggiorenne, con i suoi primi video caricati sui social web, dalle più importanti agenzie di comunicazione internazionali. Sono subito arrivati i primi contratti con le maggiori case di produzione musicali e a seguire quelli con le più importanti firme del mondo della moda. Autore a trecentosessanta gradi dei suoi video, dall'ideazione, alla scrittura, alla produzione fino alla post-produzione, Gianluca Grandinetti ha realizzato videoclip musicali per musicisti internazionali del calibro di Ben Harper, Eminem, Lenny Kravitz, AC/DC, Justine Bieber e per gli italiani Negramaro, solo per citarne alcuni. Ha firmato il bellissimo "Animali Alieni" per il gruppo maceratese Elpris, premiato al “Berlino Fashion Film Festival”. Suoi sono inoltre gli ultimi spot televisivi di Nike e Lube, e il fashionfilm per Dior parfums con Chiara Biasi.

L'incontro/lezione ha avuto come protagonisti di un vivacissimo scambio gli alunni delle classi del triennio dell'indirizzo “Audiovisivo e Multimediale”. L'iniziativa è stata inserita nel progetto di Alternanza scuola-lavoro che prevede per gli studenti del triennio, oltre agli stage presso aziende, lo svolgimento di attività formative interne alla scuola con la finalità di far conoscere ai ragazzi i protagonisti del mondo professionale dell'arte del nostro territorio. Durante l'incontro, durato circa tre ore, il regista ha "raccontato" agli studenti la sua visione poetica, ma ha anche parlato dei diversi aspetti della professione artistica, mettendo in evidenza la necessità di trovare sempre una mediazione tra le esigenze espressive personali e quelle commerciali del committente. Grandinetti inoltre ha incoraggiato i ragazzi a credere nei loro sogni e a guardare con fiducia al futuro, motivando la sua convinzione non solo attraverso l'esperienza personale, ma anche per la sua conoscenza dello specifico settore lavorativo e della sempre crescente richiesta di professionisti in grado di operare nella comunicazione utilizzando il linguaggio audiovisivo, artistico e multimediale. I ragazzi hanno avuto modo di fare molte domande all'artista sulla sua professione e sul mondo dello spettacolo, sulle modalità tecniche di lavoro e sul significato artistico delle sue opere.

L'evento ha rappresentato per tutti una straordinaria occasione di confronto, di arricchimento e di rinnovata motivazione.

Al termine i ragazzi hanno ringraziato il regista con un caloroso applauso e il saluto è stato un arrivederci a presto, con l’impegno di trovare la giusta occasione per realizzare un progetto insieme.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni