Civitanova, un premio promosso da La Gazzetta dello Sport per il Liceo Stella Maris
Una giornata importante, quella del 5 dicembre, per il Liceo delle Scienze umane Stella Maris di Civitanova Marche, che con un elaborato su "Sport e integrazione: un binomio indissolubile" ha ottenuto il primo premio del concorso nazionale: "La cultura dello sport: imparare, pensare, vivere sportivamente", promosso in collaborazione con la Fondazione Sicilia e la Gazzetta dello Sport.
Le studentesse Rebecca Ercoli e Irene Imperi, in rappresentanza della classe seconda, composta da Anna Paola Bedetta, Francesca Cardinali, Regina Castricini, Filippo Ciarapica, Giulia Dari, Alex Elisei, Nicola Giannini, Serena Mangiaterra, Silvia Mecarelli, Caterina Peretti, Veronica Petroncelli, Ludovico Pollastrelli, Giulia Renzi, e
accompagnate dalle professoresse Lucia Andreozzi e Laura Santini, si sono recate a Roma, in occasione della giornata di premiazione di tutti i concorsi promossi nell'anno scolastico 2016-2017 dall'Osservatorio
permanente giovani editori. "Un'esperienza di grande valore", affermano la dirigente scolastica Ilaria Ricci e la presidente della cooperativa Ilenia Santoni, "poiché lo sport educa alla vita".
Un plauso speciale va dunque alla professoressa Lucia Andreozzi, coordinatrice della classe, e agli studenti che con impegno e passione hanno fatto proprio il concetto di sport inteso come strumento essenziale e necessario per incentivare l'integrazione tra realtà differenti e per abbattere ogni sorta di discriminazione.
Commenti