Aggiornato alle: 11:54 Mercoledì, 4 Ottobre 2023 cielo sereno (MC)
Scuola e università Civitanova Marche

Civitanova, scuole sempre più green: premiati sei istituti con le Bandiere Verdi

Civitanova, scuole sempre più green: premiati sei istituti con le Bandiere Verdi

Scuole cittadine sempre più green ed attente alle buone pratiche a favore dell’ambiente. Gli istituti della città che nel 2021 hanno aderito al programma Eco-Schools promosso dalla Fee (Foundation for Environmental Education) sono stati premiati con sei Bandiere Verdi e certificati per i lavori svolti dagli alunni nel corso dell’anno scolastico sui temi dell’ecosostenibilità e tutela del pianeta.

I riconoscimenti sono stati assegnati agli istituti: Via Ugo Bassi, Via Tacito, Via Regina Elena, Sant’Agostino, all’I.I.S. Bonifazi e al Liceo delle Scienze Stella Maris. Mercoledì si è svolta la cerimonia di consegna dei vessilli da parte della delegazione istituzionale formata dall’assessore Barbara Capponi (Servizi Educativi e Formativi del Comune di Civitanova Marche) e dalla referente Fee per le Marche Patrizia Servizi che hanno incontrato una rappresentanza degli studenti, presenti docenti e referenti dei progetti e i dirigenti scolastici Maurizio Armandini, Edoardo Iacucci, Pamela Tomassi.

Nel corso della mattinata, l’assessore Capponi ha portato i saluti del sindaco Fabrizio Ciarapica e dell'amministrazione comunale, congratulandosi con ragazzi e insegnanti per l’ottenimento della Bandiera Verde.

Da parte loro gli studenti hanno illustrato gli elaborati sui temi ambientali ed hanno declinato i temi esaminati dalla Commissione, che ha scelto di premiare le scuole civitanovesi per le attività realizzate e le buone pratiche attuate di concerto con Comune e associazioni, misurandone i risultati concreti. 

"Siete voi giovani i migliori ambasciatori dell’ambiente - ha detto l'assessore Capponi rivolgendosi ai ragazzi in occasione della consegna dei vessilli - perché spesso agite da traino virtuoso per le buone pratiche ecologiche all’interno della vostra famiglia. La bandiera verde è un traguardo e un riconoscimento vostro personale, ma anche dei vostri insegnanti, dirigenti, della scuola e di tutta la città. Vi chiedo di portare lo stesso impegno e messaggio di salvaguardia ambientale nelle vostre case, tra i vostri amici: solo agendo insieme si possono ottenere grandi risultati". 

"L’Eco Schools - ha spiegato Servizi - è un programma mondiale. Voi ragazzi delle scuole grazie a questo progetto siete parte di una grande squadra internazionale, un'eco-scuola che affronta tematiche ecologiche non solo a livello teorico, ma anche adottando comportamenti sostenibili e lanciando messaggi educativi che coinvolgano l’intera comunità. Vi porto i saluti del presidente Camillo Nardini, che spesso si è occupato della consegna dei riconoscimenti in prima persona e che a Senigallia ha ideato un bellissimo progetto di bosco urbano che vi invito a visitare".  

L’assegnazione della Bandiera Verde contribuisce anche all’ottenimento della Bandiera Blu Fee, in quanto i progetti ambientali che la città mette in atto rivestono un ruolo di fondamentale importanza anche ai fini della conferma del bollino blu.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni