Nell’impianto sportivo di Ancona il 30 Aprile si è svolta la fase Regionale dei Campionati Sportivi Studenteschi 2019 di Pallavolo femminile. Squadre ammesse, vincitrici delle rispettive fasi Provinciali:
LS “MARCONI” PESARO
LS “ G.GALILEI “ ANCONA
LC “STABILI” ASCOLI PICENO
IIS “L. da VINCI” CIVITANOVA
La prima partita ha visto vincere con il punteggio di 2 set a 0 l’IIS DA VINCI di Civitanova sulla rappresentativa del LC STABILI di Ascoli Piceno dopo aver mostrato una condotta di gioco efficiente e con una buona tecnica che ha permesso alle giocatrici di concludere senza troppa fatica l’incontro. A seguire si è svolta la finale per il primo posto tra la forte compagine del LS “MARCONI” di Pesaro e le civitanovesi. Incontro tiratissimo con il primo set vinto dalle Pesaresi e il secondo dalle Civitanovesi. Il terzo set decisivo è stato un capolavoro di tattica di gioco, sotto la guida della prof.ssa Fabia Mariani e del prof. Stefano Pavoni le ragazze hanno imposto il loro gioco conquistando punto dopo punto e mettendo in seria difficoltà le avversarie, dimostrando di essere una squadra coesa e forte sia fisicamente che mentalmente. Alla fine la vittoria è della squadra dell’lIS DA VINCI di Civitanova che in un tripudio di gioia sale sul gradino più alto del podio conquistando oltre al titolo di Campione Regionale l’accesso alla finale Nazionale di Bari prevista dal 14 al 18 Maggio.
I complimenti del Dirigente Scolastico e di tutti i docenti di Scienze Motorie vanno a tutte le ragazze, che si sono sempre impegnate con serietà e grande spirito di squadra anche negli allenamenti del sabato mattina, per l’eccellente risultato raggiunto. ANDREANI VITTORIA 3 B, CIARROCCA SOFIA 3 F, CICCHITELLI MARGHERITA 2 F, CORRADINI SERENA 1 A, CITTARELLO LINDA 3 B, FALLERONI CHIARA 3 M, GENNARI CARLOTTA 2 B, MARCANTONI DIANA 4 B, MORBIDUCCI MIRIANA 1 F, NARDELLA ALESSIA 3F, PAGLIARICCIO GIULIA 1 F, PANICONI MARTA 1 C, RIPA CRISTIANA 2 A, TRISCIANI CONSUELO 2 A.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti