Civitanova, gli alunni della scuola dell'Infanzia "Montessori" in visita al Comune
Circa quindici bambini dai tre ai cinque anni sono venuti a conoscere Palazzo Sforza. La visita illustrata dall’Assessore alla Famiglia, al Welfare e all’Istruzione, Barbara Capponi, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia di Via dei Mille, sez.E, “Casa dei bambini Montessori”, ha avuto la finalità di avvicinare i piccoli cittadini alla Pubblica amministrazione.
“Siamo stati molto felici di questa visita che ha dato l’opportunità di spiegare in modo semplice e con esempi concreti il funzionamento della ’macchina amministrativa’. I bambini ci hanno portato spunti interessanti su come migliorare la nostra città e viverla al meglio. Per questo li ringrazio di cuore e ringrazio le insegnanti che li hanno accompagnati in questo percorso, preparandoli anticipatamente a scuola”. Ha dichiarato l’Assessore Capponi.
“I Bambini, infatti, sono venuti muniti di telecamera e microfono, realizzati da loro in cartone, per farmi un’intervista molto articolata con domande specifiche e discutendo con me su cosa significhi essere buoni cittadini fin da piccoli, riflettendo anche sull’ambiente e sul rispetto degli spazi comuni”.
“Inoltre – ha concluso Capponi - mi hanno consegnato degli elaborati grafici con suggerimenti di miglioramento della Città che hanno riguardato, una proposta di area camper, una proposta di un parco divertimenti e anche progetti di migliorie della loro scuola e della città in genere. Disegni graditissimi già appesi nella mia stanza”.
La classe ha visitato l’Ufficio dello Stato civile, presentato dall’Assessore Belletti, gli uffici dei Servizi Educativi Formativi, l’Ufficio stampa, la stanza del Sindaco, la Sala Giunta e la Sala Consiliare. In uscita i bambini hanno ricevuto dalla Capponi in dono carmelle colorate e il gargliadetto del Comune che hanno promesso di tenere ben esposto in classe.
Commenti