Aggiornato alle: 20:17 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Sanità Recanati

Recanati, "Alzheimer Cafè”: ripartono gli appuntamenti estivi

Recanati, "Alzheimer Cafè”: ripartono gli appuntamenti estivi

Il Circolo ACLI Castelnuovo – aps  in collaborazione con il Comune di Recanati riapre le porte dell’ “Alzheimer Cafè” da lunedì 5 luglio ogni lunedì martedì e giovedì dalle ore 17 alle ore 19.

“L'Alzheimer cafè riprende a staffetta con il servizio Attiviamoci gestito da Grottini team, sempre in collaborazione con il Comune, indirizzato a dare supporto alle famiglie di persone con Alzheimer, rendendoci conto delle difficoltà che incontrano, e in attesa che sia possibile riaprire l'esperienza del centro diurno dedicato, gestito dall'Asur” - ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi.

 Alzheimer Cafè è l’esperienza psico–sociale, altamente specializzata,  per  ridurre l’isolamento e  potenziare i contatti sociali delle persone con diagnosi di demenza e per supportare  i  familiari, investiti dalle problematiche connesse alla cura dei propri cari con Alzheimer.

 “Sono incontri importanti e qualificati che aiutano molte persone soprattutto dopo il periodo forzato di chiusura che abbiamo passato – ha affermato Paola Nicolini, Assessora alle Politiche Sociali –. Siamo tutti cittadine e cittadini di questa bella città con il diritto ad essere rispettati per le nostre particolari condizioni per vivere bene nel nostro ambiente.”

 Gli appuntamenti dell’Alzheimer Cafè  sono gestiti da un’ equipe multidisciplinare formata da uno psicologo esperto in neuropsicologia per la supervisione, da uno  psicologo che segue i familiari, da assistenti/educatori e terapisti per le  attività con i pazienti e dai volontari.

Le persone con Alzheimer o altre diagnosi di demenza sono invitate a partecipare alle attività ludico ricreative, motorie e ai laboratori artistici con volontari, educatori e un operatore del benessere. I familiari possono trovare uno spazio di accoglienza, confronto e scambio di informazioni

 L’iniziativa dell’Alzheimer Cafè nasce nel 1997 da un’idea del medico olandese Bère Miesen, che aveva capito la necessità di investire di più nelle terapie psicosociali. Un modello che si diffuse rapidamente anche in tutte le altre città europee sensibili al tema, come Londra, Vienna, Parigi e che a tutt'oggi rappresenta una valida attività di supporto per favorire lo scambio, il confronto e la relazione tra i malati ed i loro familiari. Un luogo dove per qualche ora della giornata poter condividere esperienze e sentirsi anche meno soli.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni