Prenotazioni mammografie, Maccioni replica sulle attese: "Esami entro dieci giorni"
Il direttore dell'Area vasta 3 Alessandro Maccioni replica alle segnalate criticità riguardanti le prenotazioni degli esami di mammografia. Tutto nasce da una denuncia apparsa stamane sui quotidiani locali secondo cui sarebbero stati richiesti due anni di attesa per effettuare una mammografia:
Si è provveduto immediatamente ad effettuare una simulazione di prenotazioni con una proiezione di 10 giorni sia per primo esame di mammografia che di controllo; inoltre si è provveduto a fare un’ulteriore simulazione anche sull’esame Mammografia + Eco mammaria.
Da tali simulazioni è emerso che è possibile prenotare con disponibilità anche in data odierna gli esami di cui sopra sia nelle strutture dell’Area Vasta 3 che presso le strutture private convenzionate che effettuano prestazioni a carico del servizio pubblico.
Dettagliatamente:
MAMMOGRAFIE
- Ospedale di Recanati 1 posto il 1/03/19
- Ospedale di Civitanova 3 posti il 5/03/19, 12 posti il 6/03/19
- Casa di Cura Marchetti 2 posti il 28/02/19 e 8 posti per il 5/03/19
- Casa di Cura Villalba 4 posti il 1/03/19 e 3 posti il 4/03/19
- Casa di Cura Villa Pini 1 posto il 6/03/19
Questi posti possono essere prenotati per classi di priorità B, D e P (B entro 10 gg, D entro 60 gg. E P entro 180 gg.).
ECOGRAFIA + MAMMOGRAFIA
- Ospedale di S. Severino M 2 posti il 29/03/19
- Ospedale di Civitanova 2 posti il 10/04/19
- Ospedale di Macerata 2 posti il 18/03/19
- Casa di Cura Villalba 3 posti l’08/03/19 e 2 posti il 19/04/19
ESAME DI CONTROLLO ECO + MAMMOGRAFIA
- Ospedale di S. Severino 1 posto il 30/03/19
Tutto ciò premesso, documentabile ufficialmente da sistema CUP, si ribadisce che questa AV e tutto il sistema sanitario regionale è molto sensibile alle problematiche legate ai tempi d’attesa e ha utilizzato tutti gli strumenti a disposizione per implementare l’offerta, tant’è che è riuscita ad aumentarla del 20% rispetto a giugno 2018 come previsto dalla DGR 640/2018.
Post collegati

Arresto cardiaco, ogni secondo conta: la nuova app 'Dae' Marche coinvolge i cittadini per salvare vite

Commenti