Civitanova, Ciarapica: "Piano Sanitario ancora non soddisfacente, sull'ospedale gravano delle incertezze"
“A mio avviso il Piano sanitario triennale, non ancora approvato (2019-2021), le cui linee guida sono state presentate lunedì scorso presso la nostra Sala Consiliare, continua ad avere delle carenze, ma soprattutto sta arrivando con cinque anni di ritardo e in prossimità delle prossime elezioni regionali che ci saranno fra un anno”. Così si è espresso il Sindaco Fabrizio Ciarapica in merito all’incontro avvenuto a Civitanova Marche.
“La Sanità regionale per quanto riguarda la nostra struttura ospedaliera, continua a non dare risposte certe ancora su alcuni punti. I reparti di Otorino e Medicina Interna sono stati risolti con i bandi pubblici per sostituire i primari, ma ancora non ci è dato sapere del futuro di quello di Ginecologia, pur avendo rassicurazioni sull’aumento del numero di nascite, Pediatria, Psichiatria (su cui sembrerebbe in atto la preparazione del bando di concorso), poi, non ultimo, anzi importantissimo, il potenziamento del Pronto Soccorso che non riesce assolutamente a far fronte alle richieste dei tanti utenti malati. Ebbene – ha continuato il Sindaco - io credo che l’ospedale di Civitanova, sia un punto di riferimento certo e fondamentale, non solo per i cittadini civitanovesi, ma anche per tantissimi cittadini di zone limitrofe. Non dimentichiamo, neppure, che i numeri dei pazienti nel periodo estivo, che è alle porte, si moltiplicheranno. Pertanto l’azione del Presidente Ceriscioli al momento non ci soddisfa. Per questo chiediamo al Governatore, prima di approvare il Piano Sanitario, di ascoltare i Comitati che si sono costituiti e che possono contribuire anche a dar voce alle istanze dei territori.
“Per quanto riguarda l’Ospedale Civile di Civitanova Marche, a me chiaramente a cuore, proprio in una recente mia visita, sono stato messo al corrente di alcuni dei lavori strutturali e non ‘in fieri’: come la nuova climatizzazione di alcuni reparti, lo spostamento di alcuni reparti in un’ottica di maggiore ottimizzazione (allergologia), l’arrivo di nuovi macchinari come Risonanza Magnetica (RMN) che sarà trasferita in una nuova superficie adiacente all’attuale Radiologia, donata dalla Fondazione Carima che ringrazio, la TAC da destinare al Pronto soccorso, la nuova TAC per il Reparto di Radiologia.
Poi, l’ampliamento del Laboratorio Analisi per cui è stato approvato lo studio di fattibilità dei lavori per la realizzazione di un nuovo reparto destinato ad ospitare il Centro trasfusionale, in posizione attigua alla camera di criocongelamento (già completata), che consentirà di effettuare presso l’ospedale di Civitanova la conservazione di cellule staminali dei pazienti in terapia. Servizio che al momento è svolto solo agli Ospedali Riuniti di Torrette. Sarà dato inizio ai lavori per ospitare negli attuali spazi della Allergologia, la UOC di Oncologia con una maggiore superficie con ingresso autonomo che consentirà di tutelare maggiormente la privacy dei pazienti oncologici. Notizie certamente positive – ha concluso il Sindaco - ma speriamo in sforzi ulteriori che fughino ancora incertezze e che purtroppo destano preoccupazione in tutti noi che siamo sulla zona di riviera e che numericamente siamo superiori ad altre aree.
Commenti