Aggiornato alle: 18:18 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Sanità Caldarola

Caldarola, inaugurata la nuova sede dei Servizi Sanitari

Caldarola, inaugurata la nuova sede dei Servizi Sanitari

È stata ufficialmente inaugurata questa mattina, alla presenza del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, del Direttore Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, della Direttrice del Distretto di Macerata Giovanna Faccenda la nuova sede dei Servizi Sanitari di Caldarola.

Il Sindaco Luca Maria Giuseppetti ha ricostruito l’iter che ha portato in breve tempo ad individuare a ristrutturare l’edificio di proprietà del Comune ma fino ad alcuni mesi fa nelle disponibilità dell’Erap. I lavori, seguiti dal Geometra Massimo Nerpiti, sono stati eseguiti in poco tempo ma è stata la burocrazia ad aver rallentato i permessi di alcuni mesi, cosa che sta avvenendo anche per abitazioni private.

La nuova sede ospiterà la Guardia Medica, in funzione di notte e nei giorni festivi, e la sala prelievi, servizio fino ad oggi attivo a Caldarola solo per i pazienti non deambulanti, quindi garantito unicamente a domicilio.

La palazzina che ospita questi importanti servizi per l’intera comunità, non solo di Caldarola ma anche per gli altri 4 Comuni del comprensorio, è stata ristrutturata con fondi messi a disposizione dall’Area Vasta per circa 40 mila euro e data in comodato d’uso gratuito all’ASUR.

Il Centro prelievi sarà aperto per il momento solo in alcuni giorni della settimana, ampliabili in base alle richieste dell’utenza, e il servizio sarà dato in convenzione a laboratori privati come già avviene in altri Comuni.

Il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha sottolineato l’importanza degli eventi che lo hanno visto protagonista nella stessa giornata in Provincia di Macerata. Infatti poche ore prima aveva inaugurato tre nuovi macchinari acquistati per l’ospedale del Capoluogo, ma queste nuove attrezzature, altamente efficienti e tecnologicamente avanzate, non sono più importanti di piccoli locali come quelli inaugurati a Caldarola perché l’importanza è data dalla vicinanza alle persone per il fondamentale principio di prossimità che lo stesso Ceriscioli sta portando avanti in tutto il territorio. Lavori fatti pensando alla persona, con servizi utili e di qualità.

Infine una nota curiosa sottolineata dal Parroco Don Vincenzo subito dopo la benedizione, proprio quella sede era stata destinata, circa 500 anni prima, dal Beato Francesco di Caldarola, all’accoglienza e al ristoro dei viandanti che passavano in paese durante i pellegrinaggi, quindi torna ad essere una sede destinata al servizio del prossimo.

Subito dopo il Presidente Ceriscioli e e il Sindaco Giuseppetti hanno fatto visita alla sede provvisoria della BCC, il cui bancomat è stato assaltato per ben due volte dai ladri dopo il terremoto. Ad accoglierli la Direttrice Angela Bassetti e l’operatore di sportello Mauro Panunti. Gli uffici sono stati ufficialmente riaperti oggi.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni