Vaccini, il Premier Draghi punta alle 500mila dosi al giorno: "Nuova stretta proporzionata"
“A più di un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria ci troviamo purtroppo davanti a una nuova ondata di contagi e nell'ultima settimana si sono registrate più di 150 mila nuove infezioni, a fronte delle quasi 131 mila della precedente”.
Ad annunciarlo è stato il Premier Mario Draghi durante la conferenza stampa al centro vaccinale di Fiumicino annunciando i provvedimenti decisi dal governo: “Il ricordo di quel che è accaduto la scorsa primavera è vivo e faremo di tutto per impedire che possa ripetersi – ha specificato - sulla base dell'evidenza scientifica il Governo ha adottato oggi misure restrittive che abbiamo giudicato adeguate e proporzionate”.
La visita a Fiumicino, infatti, arriva nella stessa giornata in cui il Governo ha varato le nuove misure restrittive, approvato del Consiglio dei Ministri, per combattere il contagio: “le nostre scelte sono state condivise più volte nella conferenza stato-regioni nello spirito di massima collaborazione tra i diversi livelli dell'amministrazione . Queste misure sono necessarie per evitare un peggioramento che renderebbe inevitabile l’adozione di provvedimenti ancora più stringenti ma a queste norme si accompagnerà l'azione di governo a sostegno di famiglie e imprese e l'accelerazione della campagna vaccinale che, da sola, rappresenta l’unica speranza di uscita dalla pandemia”.
Il Premier ha anche annunciato l'innesto di nuovi miliardi di aiuti all'economia, ponendo l'attenzione su lavoro agile e supporto alle famiglie: “Per venire incontro alle esigenze delle famiglie abbiamo deciso già nel decreto legge di oggi di garantire il diritto al lavoro agile per chi ha figli in didattica a distanza o in quarantena per chi e per chi è in smart working sarà riconosciuto l'accesso ai congedi parentali straordinari o al contributo babysitting - ha continuato Draghi - Il decreto che comprende tutte le altre misure di sostegno all'economia è previsto per la settimana prossima e 32 miliardi sono già autorizzati e saranno già interamente impegnati - ma non basta - ho intenzione di proporre al parlamento un nuovo scostamento di bilancio – ha sottolineato - tra i provvedimenti più significativi: c'è il prolungamento della cassa integrazione e un più ampio finanziamento degli strumenti di contrasto alla povertà per sostenere i nuovi poveri. Per le partite IVA che hanno subito perdite di fatturato riconosciamo contributi in forma più semplice immediata senza criteri settoriali - l'altro impegno che questo ha preso con cittadini e quello di dare nuovo vigore alla campagna vaccinale”
Un capitolo a parte del suo intervento Draghi lo ha dedicato alla questione AstraZeneca: "Nella giornata di ieri l'agenzia italiana del farmaco su richiesta della magistratura ha bloccato un lotto di vaccini AstraZeneca dopo la segnalazione di alcuni gravi effetti avversi è una decisione precauzionale in linea con quanto fatto da altri paesi europei e che se non altro dimostra l'efficacia dei servizi di vigilanza".
"Solo nei primi 11 giorni di Marzo è stato somministrato quasi il 30% di tutte le vaccinazioni fatte fino all'inizio di questo mese - ha affermato- si tratta del doppio della media dei due mesi precedenti che porta il ritmo giornaliero attuale di circa 170 mila inoculazioni al giorno e l'obiettivo è quello di triplicarli".
"Abbiamo già ricevuto poco meno di 8 milioni di dosi ma contiamo su una forte accelerazione nelle prossime settimane inoltre è di oggi la notizia della conclusione del primo contratto tra un azienda italiana e una multinazionale titolare di brevetto - ha poi concluso il Premier Mario Draghi - il nostro obiettivo in accordo con il ministro della Salute Roberto Speranza, il capo della protezione civile Fabrizio Curcio, Il commissario straordinario all'emergenza Generale Francesco Paolo figliuolo e quello di utilizzare tutti gli spazi utili disponibili per le vaccinazioni che si potranno ricevere non solo negli ospedali ma anche nelle aziende delle palestre nei parcheggi. In Italia sono già operativi 1694 siti vaccinali fissi e molti altri verranno individuati”.
Commenti