L’amministrazione comunale replica agli esponenti di Tolentino Popolare e di Forza Italia, circa la proposta dei due partiti di togliere l'imposta Tosap fino al prossimo 31 dicembre, così da venire incontro alle esigenze degli esercizi commerciali di somministrazioni prodotti alimentari e bevande .(Leggi qui)
“Apprezziamo l’intento propositivo e lo possiamo anche provare a comprendere – afferma la Giunta Pezzanesi - tuttavia ci preme fare una precisazione fondamentale e cioè che la legge 145, articolo 1, comma 997 del 30 dicembre 2018, stabilisce che la Tosap ( annuale e temporanea) sia sospesa dal primo gennaio 2019 fino al 31.12.2020 (chiunque l’avesse versata indebitamente tra l’altro, può anche chiederne il rimborso).
Per dovere di cronaca e di informazione, al fine di essere d’aiuto fornendo a Massi e Pupo un piccolo contributo, il provvedimento in questione è entrato in vigore nel periodo in cui i due ex assessori erano ancora in carica e se ne parlava già da molti mesi prima", spiega l’amministrazione comunale. “Anche noi, a scopo meramente propositivo e senza alcun tipo di polemica – proseguono nella nota - diciamo che se ci avessero contattati privatamente o avessero utilizzato il canale istituzionale, avremmo volentieri evitato loro una magra figura”.
“La nostra Amministrazione, come già ampiamente dimostrato, in questo particolare momento del lockdown a causa del covid-19 – continuano - è particolarmente vicina a tutte le attività non solo commerciali ma anche artigianali e dove necessario industriali, senza dimenticare le famiglie, sono stati distribuiti poco meno di 300 buoni spesa per 118 mila euro e stiamo studiando altre soluzioni per continuare ad essere vicini a chi si trova in particolare difficoltà”.
Le nostre proposte di riaprire gli asili nido e di anticipare, con le dovute cautele, la riapertura di estetiste, acconciatori e parrucchieri hanno trovato importanti interlocutori sia a livello governativo centrale che il sostegno di tantissimi altri sindaci che si sono trovati d’accordo con i nostri atti di indirizzo”.
“In questi giorni – prosegue la Giunta Pezzanesi - abbiamo riaperto i termini per un nuovo avviso a sostegno delle attività commerciali di recente costituzione e il delegato al Commercio Andrea Crocenzi sta pensando a delle soluzioni che possano aiutare il commercio in questa ulteriore nuova fase che si sta palesando e con la quale dobbiamo necessariamente convivere; stiamo tuttavia aspettando delle informazioni concrete e meno confusionarie da parte del governo centrale, per capire come poter intervenire a favore delle somministrazioni, delle rosticcerie, dei bar, dei ristoranti, delle pizzerie e così via in maniera da agevolare le loro attività all’aperto, provvedendo anche ad un maggiore decoro urbano.
Chi amministra, ma anche chi aspira ad amministrare non può creare confusione o false aspettative, ma deve essere concreto ed informato, altrimenti scende nella più bassa propaganda”, concludono.
Commenti