Aggiornato alle: 18:03 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Tolentino

Tolentino, Associazione Città in Comune: "Il sindaco Pezzanesi si deve dimettere"

Tolentino, Associazione Città in Comune: "Il sindaco Pezzanesi si deve dimettere"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Città in Comune riguardante le vicende politiche di Tolentino: 

Per il sindaco di Tolentino, sig. Pezzanesi Giuseppe, e per la sua giunta la parola “democrazia” ha sempre e solo significato che, poiché avevano la maggioranza dei consensi tra i cittadini votanti di Tolentino, avevano anche il diritto di decidere su tutto e di tutto, dall’emergenza terremoto fino alla ricostruzione post sisma, senza dover rendere conto a nessuno delle loro posizioni e decisioni riguardanti il comune di Tolentino, tanto meno alla minoranza o ai cittadini che non lo hanno votato.

La partecipazione dei cittadini consiste, a parer loro, in questa distorta visione della democrazia rappresentativa: nell’informare i cittadini delle decisioni già prese. Chiaramente le decisioni prese dalla giunta sono per natura divina le migliori possibili e non si possono accettare pareri differenti, tanto meno che qualche cittadino si lamenti o peggio ancora protesti.

Eventuali confronti con le associazioni, con i movimenti cittadini, con i partiti di minoranza e persino, se ne è avuta prova da poco tempo, con gli stessi partiti di maggioranza, inclusi gli stessi assessori della Giunta, costituiscono solo intralci e lungaggini che rallentano la realizzazione delle opere, minando l’”intraprendente” e “lungimirante” decisionismo che caratterizza la compagine di maggioranza.

Si è sempre riscontrato quindi, anche se qualcuno sembra averlo scoperto solo oggi, che chi non la pensa come il sindaco è forzatamente contro il sindaco, mina la stabilità e la coesione della giunta e di conseguenza è contro la città di Tolentino. Diventa allora fondamentale verificare chi rappresentano oggi coloro che costituiscono la maggioranza del consiglio comunale di Tolentino, cioè quali e quanti elettori che si sono espressi nel 2017 sono ancora rappresentati dall’attuale maggioranza politica.

Dopo le votazioni avvenute nel giugno 2017 a Tolentino, la coalizione vincente (FI, Lega Nord, FdI, Tolentino Popolare e Tolentino nel cuore) che sosteneva il candidato sindaco Pezzanesi raccoglieva in tutto qualcosa come 5361 voti su 10377 votanti, mentre la minoranza (M5S, Laboratorio delle Idee e PD) assommava solo 3171 voti, non considerando i voti ottenuti da Tolentino in Comune (446) e PCI (224), che non sono entrati in Consiglio comunale. Ad oggi, dopo le ultime vicissitudini accadute nel nostro Consiglio Comunale, la situazione si è capovolta.

La coalizione che sostiene il sindaco Pezzanesi ha perso l’appoggio di due delle 5 liste da cui era composta: a seguito delle revoche delle deleghe agli assessori Massi e Pupo, le liste che lisostenevano hanno formalmente dichiarato di non fare più parte della maggioranza. In termini numerici le liste attualmente facenti parte della maggioranza (FdI, Lega Nord e Tolentino nel Cuore) rappresentano oggi solo 3599 voti mentre le liste che compongono la minoranza in consiglio comunale (M5S, Laboratorio delle idee, PD, Tolentino Popolare e FI) ne rappresentano ben 5297.

Incredibilmente però la maggioranza dei consiglieri del Consiglio comunale ancora sostiene saldamente il Sindaco in carica. Come è stato possibile tutto ciò? È bastato che i due consiglieri di FI, Ceselli e Scorcella, ad agosto del 2018, comunicassero la loro uscita da FI e costituissero un gruppo misto a sostegno del sindaco, e poi che i due di Tolentino popolare, Crocenzi e Tatò, giurassero fedeltà incondizionata al sindaco nonostante la lista in cui sono stati eletti, Tolentino Popolare, abbia comunicato ufficialmente il non sostegno politico al sindaco Pezzanesi.

Si può ragionevolmente dichiarare che i consiglieri Ceselli, Scorcella e Crocenzi, che a questo punto rappresentano politicamente poco più di loro stessi, tengano a galla l’amministrazione Pezzanesi a dispetto del fatto che oramai, numeri alla mano, è chiaro a tutti che tale amministrazione non esprima più la maggioranza degli elettori delle ultime elezioni amministrative e rappresenti neanche il 21% dei 17.181 cittadini aventi diritto al voto del 2017 e appena il 18 % della totalità dei cittadini di Tolentino.

L’odierna avvilente situazione del comune di Tolentino a due anni e mezzo dal sisma di ottobre 2016 (containers, nessuna SAE, niente ospedale, scuole nel caos, ecc.) è stata però originata non solo dall’operato del Sindaco Pezzanesi ma anche, colpevolmente, dai consensi acritici o dai silenzi assensi degli assessori e dei consiglieri di maggioranza tutti. Conti alla mano e al di là dei giochi di palazzo la maggioranza non c’è più, il gruppo di potere capitanato dal sindaco ha deliberatamente scisso il legame democratico con i rappresentati: il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ora si deve dimettere.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni