Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Recanati

Recanati, M5S: "L'ammanistrazione decide e la città ne paga le conseguenze"

Recanati, M5S: "L'ammanistrazione decide e la città ne paga le conseguenze"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del M5S di Recanati:

"Non cambia il modo di operare di questa amministrazione che si riempie la bocca con la parola partecipazione e poi si dimentica l’abc della partecipazione stessa. Le decisioni che ricadono sulla spalle degli operatori economici per il concerto della Mannoia, continuano ad essere prese da una persona sola e gli interessati vengono messi al corrente successivamente: quando ormai il dado è tratto e non ci sono possibilità di intervenire con idee, proposte suggerimenti.

Con la cancellazione del mercato settimanale di sabato, gli ambulanti in quel giorno si vedono privati di una giornata lavorativa: non sono stati interpellati né avvisati per tempo. Sicuramente si sarebbe potuto agire diversamente visto che il concerto è in programma da vari mesi; per esempio si poteva decidere insieme dove spostare il mercato settimanale. Sarebbe stato opportuno inoltre dare una possibilità di scelta a chi, se avvisato in tempo, avrebbe potuto decidere di partecipare ad una fiera che si svolge altrove il primo sabato di luglio. Prendere decisioni in maniera unilaterale senza sentire/avvisare/interpellare, nè porsi il problema di quali disagi ne derivano per chi è abituato a lavorare per guadagnare, è un comportamento tipico di chi non tiene conto delle altrui necessità, creando malumori per decisioni imposte. Chi governa oltre ad organizzare eventi, del tutto legittimi perché frutto di scelte politiche, dimostra ancora una volta di non sapere ascoltare perchè convinto che le proprie siano le scelte migliori.

Se chi prende le decisioni sapesse che la gente comune per portare a casa uno stipendio deve lavorare, oppure si mettesse nei panni di chi si alza all’alba, percorre km, fatica per allestire un bancarella e poi cerca di vendere tutto il giorno, forse, agirebbe diversamente. Ma in fondo Maria Antonietta docet, e se il popolo non ha il pane, nel pensiero di chi campa di rendita, è sufficiente che mangi una brioches. In questo caso un concerto in piazza".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni