Aggiornato alle: 23:21 Giovedì, 8 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica San Ginesio

Nuovo polo scolastico di San Ginesio, l'ex sindaco Scagnetti: basta con inutili speculazioni

Nuovo polo scolastico di San Ginesio, l'ex sindaco Scagnetti: basta con inutili speculazioni

Riceviamo e pubblichiamo da Mario Scagnetti, ex sindaco di San Ginesio.

 

Affrontare certe problematiche è complesso per chi le conosce, figuriamoci per un ignorante (nel senso che ignora). Diversi esponenti politici e amministratori, in questi giorni, stanno intervenendo sul caso “nuovo plesso scolastico di San Ginesio”, in alcuni casi anche suggerendo l’opportunità di spostarlo in un altro sito o di frazionarlo.
Frazionare o trovare nuova ubicazione comporterebbe riprendere l’iter dall’inizio. Altri 2/3 anni di attesa tra nuova ubicazione, (dove e a quali costi), nuovo progetto, assegnazione appalto.

La scelta dell’area è stata “obbligata” dall’Ordinanza commissariale n.14 del 16.01.2017, che entro 10 giorni dalla sua entrata in vigore prevedeva che i Comuni  interessati dalla ricostruzione, dovevano provvedere alla conferma dell’individuazione delle aree destinate alla realizzazione dei nuovi edifici scolastici e che dovevano essere: “aree di proprietà pubblica immediatamente disponibili e lottizzate".

L’area individuata era l’unica disponibile, di proprietà e lottizzata. Pur avendolo ribadito in numerose assemblee forse questi concetti non sono arrivati.
Tanto per precisare sulle presunte responsabilità, dei tecnici comunali o della passata amministrazione, voglio anche ricordare che il 15 febbraio 2017  l’Ufficio Tecnico del Comune di San Ginesio, su suggerimento dell’amministrazione, inviava, via posta certificata (PEC protocollo n.1674), alla Soprintendenza dei Beni archeologici delle Marche una richiesta finalizzata a conoscere la presenza di eventuali vincoli o prescrizioni insistenti sull’area di progetto delle nuove scuole. Nella stessa missiva veniva richiesta una risposta da fornire entro sette giorni dal ricevimento che non è mai arrivata. Inoltre nelle tavole del Piano Regolatore Generale del Comune di San Ginesio, secondo il nostro ufficio tecnico, non risulta cartografato alcun vincolo specifico nell’area individuata.
Nella conferenza permanente ex art.16 D.l. 189/2016 del 09/05/2018, presso l’Ufficio Ricostruzione di Rieti, il rappresentante del ministero dei Beni e delle Attività Culturali intervenne solo sulle coloriture esterne dei nuovi edifici al fine di uniformarsi all’ambiente architettonico circostante ed espresse delle perplessità in merito alle altezze dell’edificio adiacente le mura, che dall’integrazione progettuale prodotta, comunque, risultano non emergere rispetto alla linea delle mura castellane.
Il 15 maggio 2018, infatti, il consiglio comunale approvava all’unanimità l’adozione delle variante urbanistica al Prg per la costruzione del nuovo polo scolastico alla presenza del Responsabile unico del procedimento (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e del dirigente del settore Ambiente e Territorio della Provincia di Macerata, che aveva rilasciato parere favorevole alla variante del Prg.

Suggerisco un “laborioso” silenzio in attesa del responso sulla edificabilità o meno, che dovrebbe arrivare in settimana, anche perché le pance dei cittadini sono state già abbondantemente soddisfatte in campagna elettorale. Una deroga, se non erro, c’è già stata sulla stessa area per la costruzione dei campi da tennis. Se si deroga per i campi da tennis, tanto più si dovrebbe derogare per la costruzione di nuove scuole. Questo concetto dovrebbe appartenere a tutti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni