Uno dei più grandi costituzionalisti italiani, Giuseppe Ugo Rescigno, ospite a Recanati per illustrare le ragioni del "no" alla cosiddetta riforma della Costituzione Boschi-Renzi, la cui approvazione definitiva sarà sottoposta al giudizio degli elettori nel referendum confermativo - di cui ancora non si conosce la data - che sta suscitato un vivace dibattito nel Paese. Il Comitato per il "no" alle modifiche costituzionali presenta un'iniziativa per sabato 30 luglio a Recanati, alle 18 al centro culturale Fonti San Lorenzo. Rescigno che definisce la Riforma un "mostro costituzionale", risponderà anche alle domande dei presenti.
Nato nel 1939, Rescigno è considerato uno dei massimi esperti di Diritto Pubblico in Italia. È professore emerito di Istituzioni di Diritto Pubblico all’università La Sapienza di Roma, dove si è laureato in Giurisprudenza nel 1963. È autore di numerose e fondamentali pubblicazioni in campo di Diritto Costituzionale e di importanti monografie, tra le quali La responsabilità politica, Le convenzioni costituzionali, Costituzione italiana e Stato borghese, L’atto normativo, e molte voci nelle principali enciclopedie giuridiche italiane, senza contare gli articoli e i saggi nelle principali riviste giuridiche italiane.
Al Comitato per il No di Recanati si può aderire lasciando il proprio nominativo ai tavoli , scrivendo a iovotonocomitatorecanatianche.no o lasciando un messaggio alla pagina FB: Comitato per il NO Recanati.
Commenti