Aggiornato alle: 14:04 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica Mogliano

Mogliano contro l'abbandono dei mozziconi di sigaretta: disponibili posacenere tascabili

Mogliano contro l'abbandono dei mozziconi di sigaretta: disponibili posacenere tascabili

L'Amministrazione comunale di Mogliano ha annunciato l'avvio di una campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono dei mozziconi di sigaretta, promossa dal Comune contro l’insana abitudine di gettare a terra i residui delle sigarette e dei sigari.

"Prende avvio il progetto contro l’abbandono dei residui delle sigarette ideato dall’Amministrazione comunale di Mogliano per combattere l’abitudine di gettarli a terra e per sensibilizzare i fumatori circa i giusti comportamenti ecosostenibili da seguire. Da mercoledì 7 agosto presso l’Ufficio turistico e presso i titolari di rivendite di tabacchi si potranno ritirare i contenitori tascabili per riporre i residui delle sigarette. La distribuzione dei contenitori tascabili, utili per spegnere le sigarette o i sigari e riporre la cenere e i relativi residui è totalmente gratuita".

"Grazie alle sue piccole dimensioni il posacenere tascabile può essere facilmente tenuto nelle tasche o riposto nella borsetta, il contenitore che può contenere fino a dieci mozziconi, è lavabile e riciclabile" puntualizza la Giunta.

Contestualmente all’avvio della campagna di prevenzione e di sensibilizzazione l’obiettivo dell'Amministrazione è quello di mantenere la pulizia e il decoro delle vie cittadine: "I residui delle sigarette potrebbero sembrare un problema marginale, ma così non è; ogni anno in Italia ne vengono dispersi circa 72 miliardi contribuendo all’inquinamento urbano e ambientale. In natura un residuo di sigaretta impiega fino a 5 anni per deteriorarsi totalmente, per questo l’abbandono nell’ambiente è una cattiva abitudine da debellare".

"L’utilizzo sistematico dei posacenere tascabili evita anche le sanzioni pecuniarie previste per chi getta rifiuti a terra. Altro obiettivo condiviso è quello di ridurre la dispersione di sostanze plastiche nocive contenute nei filtri di sigaretta (in particolare l’acetato di cellulosa) che hanno un impatto disastroso sull’ambiente e sul decoro urbano. Una sfida ambiziosa alla quale tutti i cittadini potranno partecipare in maniera efficace: i fumatori impegnandosi ad utilizzare abitualmente i contenitori tascabili per la raccolta dei residui delle sigarette e dei sigari; i non fumatori, occupandosi di pubblicizzare la buona pratica". 

“Dopo la campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono delle deiezioni canine, la tutela del decoro e arredo urbano - precisa il Sindaco Cecilia Cesetti - prosegue con questo nuovo progetto al fine di rendere sempre più consapevoli i cittadini dell’importanza del rispetto nei confronti dell’ambiente in cui si vive. Ad esempio, altro obiettivo rilevante sarà quello di ridurre in modo significativo anche l’abbandono delle gomme da masticare”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni