Aggiornato alle: 18:51 Lunedì, 28 Luglio 2025 pioggia moderata (MC)
Politica Macerata

Regionali 2025, Alleanza Verdi Sinistra presenta la lista per il collegio di Macerata: "Un progetto per cambiare le Marche"

Regionali 2025, Alleanza Verdi Sinistra presenta la lista per il collegio di Macerata: "Un progetto per cambiare le Marche"

MACERATA - È stata presentata sabato 26 luglio, presso la Casa del Popolo, la lista del collegio di Macerata di Alleanza Verdi Sinistra (AVS) in vista delle elezioni regionali delle Marche, che si terranno il prossimo 28 e 29 settembre. La coalizione, che corre insieme al Partito Democratico e al Movimento 5 Stelle, è tra i promotori dell’alleanza che sostiene la candidatura di Matteo Ricci alla presidenza della Regione.

L’incontro è stato aperto dal coordinamento provinciale di AVS, composto da Leonardo Piergentili (Sinistra Italiana), Caterina Cirioni e Sandro Bisonni (entrambi di Europa Verde), che hanno definito la lista come "forte, radicale, ambientalista e di sinistra", ringraziando Ricci per il sostegno al progetto politico.

A seguire, si sono alternati gli interventi delle candidate e dei candidati. Enzo Piermarini, già candidato sindaco a Montecassiano, ha posto l’accento su comunità energetiche, tutela ambientale e valorizzazione del turismo locale. Patrizia Sagretti, agronoma di Macerata alla sua prima esperienza elettorale, ha affrontato il tema dell’agricoltura sostenibile, denunciando la crescente emigrazione giovanile dalla regione.

Tommaso Corvatta, medico di base ed ex sindaco di Civitanova Marche, ha criticato duramente lo stato attuale della sanità regionale, segnata – a suo dire – da "enormi criticità che spingono i cittadini verso il privato o a rinunciare alle cure". Sandro Bisonni, ex consigliere regionale e co-portavoce provinciale di Europa Verde, ha accusato la destra di favorire la privatizzazione dei servizi pubblici, dalla sanità alla scuola, passando per l’università, l’acqua e la gestione dei rifiuti.

Laura Ciommei, insegnante di sostegno di Tolentino, ha parlato della necessità di tutelare le minoranze religiose ed etniche e, in caso di elezione, si è detta pronta a occuparsi di scuola, servizi sociali e ambiente. Ariana Hoxha, nata a Durazzo e insegnante presso la scuola “Enrico Fermi” di Macerata, ha approfondito il tema dell’immigrazione, sottolineando l’urgenza di attuare buone pratiche per l’integrazione reale dei migranti.

A chiudere l’incontro sono stati Richard Dernowski, consigliere comunale a Potenza Picena e consigliere provinciale, e Michele Verolo, coordinatore della segreteria regionale di Sinistra Italiana.

Dernowski ha ribadito le priorità programmatiche di AVS e ringraziato i candidati per "aver messo la faccia in un progetto che punta a costruire un presente differente e un futuro migliore per la nostra regione". Verolo ha sottolineato l’importanza della presenza di candidati indipendenti, espressione del civismo che, a suo avviso, rappresenta un valore aggiunto alla credibilità della lista.

Nei prossimi giorni le candidate e i candidati saranno presenti in tutto il territorio provinciale per illustrare le proposte programmatiche della lista AVS e raccogliere il confronto con cittadine e cittadini.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni