"I finanziamenti del Cipe per le proposte infrastrutturali ed ambientali avanzate dalla Regione Marche rappresentano una svolta epocale per il nostro territorio, compresa la provincia di Macerata, per la quale sono stanziati quasi 29 milioni di euro. L'area di Civitanova Marche vedrà finalmente realizzate opere fondamentali per il suo sviluppo ed attese da decenni. Questo dimostra che si sta lavorando bene per il nostro territorio ed i risultati sono evidenti". Così il vice capogruppo in consiglio regionale, Francesco Micucci, all'indomani della presentazione ufficiale da parte del presidente Luca Ceriscioli dei progetti che saranno finanziati dal Cipe nelle Marche. "Ora è fondamentale - riprende Micucci - avviare rapidamente l'iter di progettazione per vedere i lavori realizzati in tempi brevi".
Il consigliere ricorda, in particolare, gli oltre 820mila euro che saranno destinati alla riqualificazione del porto di Civitanova Marche "e soprattutto ai dragaggi dei fondali, intervento atteso da anni ed indispensabile per garantire la piena funzionalità ed efficienza della struttura".
Ancora: il milione per la realizzazione del ponte ciclo-pedonale di collegamento tra Civitanova e Porto Sant'Elpidio "opera inserita all'interno della costruzione dell'intero tracciato della ciclo-pedonale adriatica, una rete di collegamento per la mobilità sostenibile, anche in questo caso attesa da tempo, che avrà anche risvolti positivi sul turismo della nostra regione".
Tra le infrastrutture stradali, il vice capogruppo Micucci menziona anche lo svincolo autostradale di Potenza Picena (all'interno di un pacchetto di finanziamento di 11 milioni relativo alla viabilità a servizio del nuovo ospedale unico provinciale). "L'apertura del casello rappresenta una svolta sostanziale per il traffico in direzione nord di Civitanova Marche – spiega Micucci – dato che il casello di Civitanova serve in particolare l'area sud. Questo consentirà anche di trovare una soluzione più immediata all'ipotesi di variante alla statale - opera attesa da trent'anni ed ancora nemmeno progettata - smaltendo il traffico lungo la statale fino a che non sarà possibile contare sulla variante".
Commenti