Macerata, parlano gli sconfitti. Ricotta: "Ha pesato il risultato delle Regionali ma il voto resta sacro" (VIDEO)
Il contraltare della festa in Piazza Cesare Battisti, dove Sandro Parcaroli ha brindato alla poltrona di Sindaco, l'ha fatto il commento "a caldo" degli sconfitti che, dalle loro sedi, hanno commentato il risultato dell'esito delle urne maceratesi: “Questo è un voto più politico che amministrativo – ha commentato il principale competitor Narciso Ricotta – si è tenuto più conto della voglia di un cambiamento a prescindere, piuttosto che di una valutazione dei programmi dei candidati. Credo abbia pesato soprattutto l’andamento delle elezioni regionali, il cui risultato ha fatto da traino a queste comunali – ha aggiunto – . Macerata negli ultimi anni ha subito delle forti ferite, mi riferisco al terremoto, ai casi Pamela e Traini, il fallimento Banca Marche e ultimo in ordine di tempo l’emergenza Covid. Purtroppo, è fisiologico scaricare queste paure e tensioni sulle spalle di chi ha amministrato in questi ultimi anni" – e sull’esito delle urne ha dichiarato – "rispettiamo pienamente l’esito del voto e auguriamo alla futura amministrazione un buon lavoro. Da parte nostra garantiremo un’opposizione seria, leale e costruttiva quindi da domani inizierà un nuovo lavoro ognuno nei rispettivi ruoli, ma nell’interesse della città”.
Umore leggeremente più sereno in casa "Strada Comune": "Il nostro obiettivo minimo era quello di ottenere un posto in consiglio comunale – ha affermato Alberto Cicarè – a livello generale il risultato delle urne a nostro avviso arriva abbastanza inaspettato, ma fa seguito all’ondata del centrodestra che si è riflettuta sul panorama maceratese – ed ha chiosato - lavoreremo in comune affinché le istanze delle persone possano rientrare all’interno delle istituzioni”.
"Indicativamente è quello che ci aspettavamo, ma c’è stupore per la vittoria di Parcaroli al primo turno – ha dichiarato Gabriele Micarelli di 'Macerata Lavora' – mi auguro che questo risultato faccia riflettere chi ha governato fino ad ora. Sono un pò deluso dai commercianti perché forse non hanno capito a pieno, l’importanza di far sedere nell’aula del Comune uno di noi però tutto crescerà piano pieno – ed ha concluso – mi auguro che i maceratesi ora possano partecipare un po' più attivamente alla vita politica della città, ma noi continueremo con il nostro progetto che come detto in fase di presentazione è a tutti gli effetti una start up”.
Commenti