Aggiornato alle: 20:15 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica Macerata

Macerata, Orioli: "negli ultimi 20 anni la città è stata vittima di uno schiacciamento politico"

Macerata, Orioli: "negli ultimi 20 anni la città è stata vittima di uno schiacciamento politico"

Macerata diventi una città attrattiva per le imprese e per chi produce non solo servizi ma anche beni, basta con questa politica amministrativa fortemente ideologizzata, lontana da tutti: da chi fa impresa, dai privati e dai cittadini”.

Questo è quanto dichiarato da Mattia Orioli, Nuovo CDU di Macerata, il quale spiega: “Oggi siamo ad un bivio, il 20 e 21 settembre saranno date importanti per la nostra città, e su questo occorre osservare come ci siano visioni non solo amministrative, ma anche politiche diverse, infatti mai come in questi ultimi 20 anni, la città è stata vittima di uno schiacciamento in una posizione (quella sinistra fortemente ideologizzata e radica chic) lontana da chi lavora e vuol creare lavoro e distante dalla forza propulsiva del mondo solidale e liberale che di fatto ha ricostruito l’Italia ed anche la nostra città nel secondo dopoguerra. Questa forzatura ideologica – politica, avvenuta a Macerata, la si può rinvenire in diversi ambiti, dalla cultura alla sicurezza e così via, tra cui anche il mondo dell’impresa e del privato, e noi del Nuovo CDU, vogliamo evidenziare come Macerata, abbia subito in senso negativo e regressivo proprio gli effetti di questa morsa ideologica, la quale, vede ancora il privato con diffidenza e ostilità”.

A questo oggi, sottolinea Orioli dobbiamo porre uno stop ed un rimedio e aggiunge: “per noi il privato va salvaguardato, aiutato nel fare impresa, incentivandolo a tornare in città con una serie di atti ed iniziative volte a garantire supporto e la dove possibile agevolazioni, e per questo occorre una vera diminuzione della burocrazia anche attraverso il rafforzamento e lo sviluppo maggiore dello strumento sportello unico per le imprese, affinché sia più semplice fare imprese e creare lavoro a Macerata”.

Orioli conclude: “il Coronavirus e la crisi economica preesistente danno purtroppo uno scenario difficile, ed in città lo è ancora di più per via di questo sistema ideologico stantio, mai come oggi dovremmo apprezzare chi crea lavoro, perché vi è bisogno di occupazione per tutti, specialmente per i giovani, più delle volte costretti ad andarsene in altre città per trovare impiego. Per questo dico ai Maceratesi che Sandro Parcaroli, è l’unica alternativa a questo sistema, e tutti insieme potremmo riavviare quel processo e quelle condizioni dove lavorare e fare impresa a Macerata è possibile, la sua storia d’imprenditore lo dimostra, investendo con forza e resistenza proprio a Macerata, sul territorio, malgrado questi ostacoli, e questa tenacia e la visione di libertà, di lavoro e solidarietà possono essere una risposta concreta alla crisi economico –sociale che dobbiamo senza dubbio tutti insieme affrontare, e noi del N.CDU saremo in prima linea su questo, che di fatto è parte della nostra stessa storia e cultura politica”.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni